Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Aiuto configurazione IPv6 Telecom su pfsense

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    4 Posts 3 Posters 2.0k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • N
      nanni85
      last edited by

      Ciao!
      Qualcuno di voi è riuscito a configurare correttamente pfsense per ottenere IPv6 da connessione Telecom?

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • L
        LucaTo
        last edited by

        ciao,
        ho fatto un test, con esito positivo, utilizzando connessione adsl alice consumer,
        in pratica questi sono i passaggi:
        1)modificare la pppoe esistente menu "interface"–>"assign"-->"PPPs" con i seguenti parametri: username "adsl@alice6.it" password "IPV6@alice6" (al posto di "aliceadsl"/"aliceadsl")
        2)modificare la WAN in questo modo: "IPv6 Configuration Type"-->DHCP6 , nella sezione "DHCP6 Client Configuration" flag spuntato su "Use IPv4 connectivity as parent interface", DHCPv6 Prefix Delegation size : 64
        3)modificare impostazione LAN in questo modo: "IPv6 Configuration Type" su "track interface" e nella sezione "Track IPv6 Interface" selezionare WAN su "IPv6 Interface" e "IPv6 Prefix ID" su 0.

        nota: la pppoe con account "adsl@alice6.it" rilascia 1 ipv4 dinamico e una ipv6 /64 anch'essa dinamica (purtroppo...) il che rende davvero poco attrattivo il tutto...
        molto meglio da questo punto di vista l'ipv6 Fastweb che, sebbene via tunnel 6rd e non ancora dual stack, rilascia una /64 statica.

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • G
          Gabri.91
          last edited by

          Ho notato che con ADSL Telecom in dual stack (IPv4 + IPv6) la latenza in IPv4 aumenta di circa 15ms, succede anche a voi?

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • L
            LucaTo
            last edited by

            si, latenza più alta, MTU anche più bassa, presumo che sia dovuto al fatto che sotto ci sia un tunnel 6in4 o qualcosa del genere….
            Sinceramente... sono tornato sui miei passi dopo un paio di giorni di prova e ho rimesso su il tunnel H.E. (che mi dà una /64 + /48 statiche...).
            Sarà pure un servizio sperimentale ma non ha il minimo senso pratico assegnare indirizzi ipv6 dinamici,
            è inadatto ad essere utilizzato su un router che serve una rete, ogni volta che cade la connessione vengono riassegnati nuovi indirizzi agli host e questo genera problemi, oltre ovviamente a vanificare uno dei principali vantaggi di avere ipv6 (ad esempio in ambito controllo remoto).

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • First post
              Last post
            Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.