• Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • Users
  • Search
  • Register
  • Login
Netgate Discussion Forum
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • Users
  • Search
  • Register
  • Login

PfSense e Technicolor TG788vn v2 (Tiscali VDSL2)

Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
10 Posts 4 Posters 6.3k Views
Loading More Posts
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • W Offline
    Wolf666
    last edited by Jan 5, 2017, 5:59 PM

    Ciao,
    ho sottoscritto un abbonamento con Tiscali, VDSL2 100/20 + VOIP.
    Tiscali fornisce gratuitamente il router/modem Technicolor TG788vn v2 che gestisce pure la fonia, l'unità non è configurabile (ma facilmente sbloccabile).
    Io comunque gestirò la parte dati con un Draytek V130 in bridge con pfSense.
    Mi domandavo se qualcuno avesse mai collegato il Technicolor come semplice client a pfSense in maniera da usarlo come semplice centralino VOIP.
    Tiscali usa la VID 935 per la fonia e 835 per i dati, i dati di accesso del VOIP non sono disponibili.
    Premetto che sono una schiappa con le VLAN (sto studiando), ma se qualcuno ha risolto sarei grato di provare anche io.
    Grazie

    Modem Draytek Vigor 130
    pfSense 2.4 Supermicro A1SRi-2558 - 8GB ECC RAM - Intel S3500 SSD 80GB - M350 Case
    Switch Cisco SG350-10
    AP Netgear R7000 (Stock FW)
    HTPC Intel NUC5i3RYH
    NAS Synology DS1515+
    NAS Synology DS213+

    1 Reply Last reply Reply Quote 0
    • I Offline
      idrive72
      last edited by Jan 13, 2017, 4:19 PM

      Interessa molto anche a me. Anch'io ho una 100/20 con Tiscali ed il Techincolor.
      Un mio cliente, ha recentemente dismesso un Firebox X500e che ho prontamente flashato con pfsense 2.3 nano. Ho provveduto anche a far funzionare il display ma ancora non sono riuscito a far funzionare i led delle NIC…vabbè, ci ho perso poco tempo, poi vedrò.

      Mi interessava se possibile, configurare il Technicolor in bridge per poi far lavorare pfsense. Riguardo al voip, attualmente ho un PBX asterisk che gira su un hardware "rimediato" ma va che una meraviglia con fasci eutelia. So che Tiscali non fornice i dati per i trunk, ma tramite un semplice gateway, domando, forse è possibile. Vorrei sapere infine, se sbloccando il technicolor, la linea voip sarà comunque utilizzabile?

      Ciao

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • W Offline
        Wolf666
        last edited by Jan 13, 2017, 8:32 PM Jan 13, 2017, 8:14 PM

        Dopo alcune ricerche, ho trovato qualche soluzione (non testata perché non ho ancora la VDSL attiva) per quanto riguarda VOIP, non mi interessa usare il Technicolor in bridge, prefererisco il Vigor 130.
        Una volta ottenuti i privilegi di admin, sbloccato telnet, é possibile configurare una delle porte lan del tecnicolor come trunk:

        eth bridge vlan ifadd brname=bridge name=Voice intf=ethport1 untagged=disabled
        

        Ora il tizio che è riuscito a far andare il technicor come semplice client voip, ha un router openWrt e ha configurato una porta in bridge con la wan…credo:

        config interface 'voice_tiscali'
        option type 'bridge'
        option proto 'none'
        option ifname 'eth0.935 ptm0.935' 
        
        config switch_vlan
        option device 'switch0'
        option vlan '2'
        option ports '0t 1t 2t 4t 6t'
        option vid '935'
        

        Questo è il technicolor quando funge da Modem/Router/Voip (prima di metterlo dietro pfSense o altro router):

        ip iplist expand=enabled proto=ipv4
        Flags legend: [P]referred  primar[Y]     [R]oute    [H]ost route  d[E]precated  [i]nvalid
                      [T]entative  d[u]plicated  [A]nycast  auto[C]onf    [D]ynamic     [O]perational
        Prefix             Interface        Type           Flags              Remote IP Origin
        ------             ---------        ----           -----              --------- ------
        10.138.X.X/22      Voice            Ethernet       ...H.......O                 admin
        192.168.X.X/24     LocalNetwork     Ethernet       PYRH.......O                 admin
        217.133.X.X/32     Internet-vdsl    Serial         ..RH......DO   213.205.X.X    ppp
        127.0.0.1/32       loop             Internal       ...H......DO                 k
        
        Internet su VLAN 835 e Voice su 935.
        
        Qui mi fermo, appena mi attivano e metto le mani sul technicolor farò delle prove ma consigli dai più esperti sono graditi.
        Io vorrei evitare il brigde, evitare di dare ip pubblico al tecnicolor, vorrei gestire tutto con NAT e Regole firewall.[/u][/i]
        

        Modem Draytek Vigor 130
        pfSense 2.4 Supermicro A1SRi-2558 - 8GB ECC RAM - Intel S3500 SSD 80GB - M350 Case
        Switch Cisco SG350-10
        AP Netgear R7000 (Stock FW)
        HTPC Intel NUC5i3RYH
        NAS Synology DS1515+
        NAS Synology DS213+

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • T Offline
          thorpe
          last edited by Jan 16, 2017, 1:49 PM

          Ciao, anche io sono nella tua situazione.
          Qualcuno è riuscito ad estrapolare i parametri voip? Ho letto che con Tim e Infostrada ci sono riusciti

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • W Offline
            Wolf666
            last edited by Jan 16, 2017, 2:01 PM

            @thorpe:

            Ciao, anche io sono nella tua situazione.
            Qualcuno è riuscito ad estrapolare i parametri voip? Ho letto che con Tim e Infostrada ci sono riusciti

            Io non voglio estrapolare i parametri, alcuni ci sono riusciti (intendo decifrare proprio user e pwd) ma non funzionano inserendoli su un altro apparato (trovi tutto su questo interminabile thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2724487&page=650)

            Il mio fine è quello di usare il Technicolor come client VOIP e definire la metodologia più corretta di collegamento, cosa che attualmente nei forum non è stata ancora fatta. Le soluzioni DMZ, bridge WAN-LAN_VOIP non le trovo particolarmente corrette, preferendo invece una soluzione di routing con regole Firewall e NAT (se fattibili).

            Tuttal mia rete (NAS,TV,HTPC, AP WiFI, IP CAM etc etc) confluirà su uno Switch Cisco SG350 che segmenterà la rete taggandola opportunamente. Il Cisco sarà collegato poi al pfSense che si occuperà sostanzialmente di Routing/NAT/Firewall e PPPoE.

            Modem Draytek Vigor 130
            pfSense 2.4 Supermicro A1SRi-2558 - 8GB ECC RAM - Intel S3500 SSD 80GB - M350 Case
            Switch Cisco SG350-10
            AP Netgear R7000 (Stock FW)
            HTPC Intel NUC5i3RYH
            NAS Synology DS1515+
            NAS Synology DS213+

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • I Offline
              idrive72
              last edited by Feb 25, 2017, 3:12 PM

              @Wolf666:

              Dopo alcune ricerche, ho trovato qualche soluzione (non testata perché non ho ancora la VDSL attiva) per quanto riguarda VOIP, non mi interessa usare il Technicolor in bridge, prefererisco il Vigor 130.
              Una volta ottenuti i privilegi di admin, sbloccato telnet, é possibile configurare una delle porte lan del tecnicolor come trunk:

              eth bridge vlan ifadd brname=bridge name=Voice intf=ethport1 untagged=disabled
              

              Ora il tizio che è riuscito a far andare il technicor come semplice client voip, ha un router openWrt e ha configurato una porta in bridge con la wan…credo:

              config interface 'voice_tiscali'
              option type 'bridge'
              option proto 'none'
              option ifname 'eth0.935 ptm0.935' 
              
              config switch_vlan
              option device 'switch0'
              option vlan '2'
              option ports '0t 1t 2t 4t 6t'
              option vid '935'
              

              Questo è il technicolor quando funge da Modem/Router/Voip (prima di metterlo dietro pfSense o altro router):

              ip iplist expand=enabled proto=ipv4
              Flags legend: [P]referred  primar[Y]     [R]oute    [H]ost route  d[E]precated  [i]nvalid
                            [T]entative  d[u]plicated  [A]nycast  auto[C]onf    [D]ynamic     [O]perational
              Prefix             Interface        Type           Flags              Remote IP Origin
              ------             ---------        ----           -----              --------- ------
              10.138.X.X/22      Voice            Ethernet       ...H.......O                 admin
              192.168.X.X/24     LocalNetwork     Ethernet       PYRH.......O                 admin
              217.133.X.X/32     Internet-vdsl    Serial         ..RH......DO   213.205.X.X    ppp
              127.0.0.1/32       loop             Internal       ...H......DO                 k
              
              Internet su VLAN 835 e Voice su 935.
              
              Qui mi fermo, appena mi attivano e metto le mani sul technicolor farò delle prove ma consigli dai più esperti sono graditi.
              Io vorrei evitare il brigde, evitare di dare ip pubblico al tecnicolor, vorrei gestire tutto con NAT e Regole firewall.
              
              Ciao Wolf, sei poi riuscito a far funzionare il tutto?
              
              Io dopo ripetuti tentativi, non riesco a sbloccare il technicolor, dopo il reset e tenendolo scollegato da internet, resta morto come un pezzo di ferro. Ho atteso anche alcune ore, ma niente.
              
              Nel frattempo, sto usando uno zyxel 3300 in pppoe e funziona egregiamente, ma ovviamente non posso usare il voip. Mi è appena arrivato un piccolo gateway con porta FXO da collegare al mio centralino asterisk ed al technicolor, ma prima vorrei sapere come fare per mettere il technicolor in bridge per gestire il tutto da pfsense.
              
              Hai per caso dritte in merito?
              
              Ciao[/u][/i]
              
              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • W Offline
                Wolf666
                last edited by Feb 25, 2017, 5:13 PM

                Dovrebbero attivarmi la VDSL il 6 marzo, ho già il technicoso, aggiornerò il thread appena possibile.

                Modem Draytek Vigor 130
                pfSense 2.4 Supermicro A1SRi-2558 - 8GB ECC RAM - Intel S3500 SSD 80GB - M350 Case
                Switch Cisco SG350-10
                AP Netgear R7000 (Stock FW)
                HTPC Intel NUC5i3RYH
                NAS Synology DS1515+
                NAS Synology DS213+

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • W Offline
                  Wolf666
                  last edited by Mar 11, 2017, 1:08 PM

                  Dunque, seppur sia riuscito a avere i privilegi di SuperUser sul Technicolor e dunque lavorare sia sul file di configurazione che via telnet, la parte Voip non va.
                  Ho settato la porta Ethernet 1 come trunk collegata alla porta trunk del mio Cisco SG350 che a sua volta è collegato alla trunk di psSense.
                  Sul technicolor le due reti LAN 192.168.1.0/24 e VOIP 10.134.16.0/22 sono raggiungibili e pingabili da pfSense.
                  La LAN correttamente aggiorna l'orario e comunica con internet.
                  La VOIP cerca di risolvere l'indirizzo del registar usando il DNS resolver di pfSense (192.168.1.1) ma poi nulla….
                  Temo che ci sia un problema di DNS sul technicolor che non riesco a risolvere via telnet o file di configurazione.
                  Continuerò gli esperimenti.....

                  Modem Draytek Vigor 130
                  pfSense 2.4 Supermicro A1SRi-2558 - 8GB ECC RAM - Intel S3500 SSD 80GB - M350 Case
                  Switch Cisco SG350-10
                  AP Netgear R7000 (Stock FW)
                  HTPC Intel NUC5i3RYH
                  NAS Synology DS1515+
                  NAS Synology DS213+

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • W Offline
                    Wolf666
                    last edited by Mar 28, 2017, 8:43 AM

                    Giusto per chiudere la questione.
                    Non c'è verso di far funzionare il Technicolor come semplice PBX e dunque sono dovuto ricorrere ai metodi forti, vale a dire ricavare la PWD del VOIP Tiscali.
                    Fatto questo, ho semplicemente riconfigurato un banale PBX (Gigaset A540-IP) collegandolo alla mia rete (su una VLAN dedicata) e tutto funziona egregiamente, senza usare apparati vecchi, poco performanti e sostanzialmente poco sicuri (il technicolor usato come modem/router principale  è un portone aperto al mondo).
                    Concludo che è ignobile non fornire le credenziali VOIP agli utenti ed impedir loro di usare i propri apparati. E' comunque in discussione, a livello UE, una legge per liberalizzare l'uso dell'hardware.

                    Modem Draytek Vigor 130
                    pfSense 2.4 Supermicro A1SRi-2558 - 8GB ECC RAM - Intel S3500 SSD 80GB - M350 Case
                    Switch Cisco SG350-10
                    AP Netgear R7000 (Stock FW)
                    HTPC Intel NUC5i3RYH
                    NAS Synology DS1515+
                    NAS Synology DS213+

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • S Offline
                      system85
                      last edited by May 24, 2017, 4:44 PM

                      Salve a tutti,
                      sono nuovo del forum ed ero interessato alla questione del technicolor di Tiscali.
                      Io ho attivato una fibra 100/20 con il modem in comodato d' uso, ed utilizzo un fritzbox 7272 con un trunk voip clouditalia.
                      Da quello che vedo si comporta molto strano, a volte và e a volte no, ossia molto spesso cercando di ricevere telefonate in ingresso, ottengo il tono di occupato o di non registrato.
                      Spostando tutto su un ' ADSL tradizionale, e non cambiando nulla nella configurazione, funziona tutto.
                      Avete avuto esperienze in merito?
                      Grazie e buona serata

                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • First post
                        Last post
                      Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.
                        This community forum collects and processes your personal information.
                        consent.not_received