Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Apertura porte in uscita

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    6 Posts 3 Posters 935 Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • M
      miami71it
      last edited by

      buongiorno a tutti ho un problema che magari sembra banale ma non riesco a risolverlo..

      ho un software che per fare degli aggiornamenti tramite un suo pulsate update si collega ad un server esterno tramite ftp utilizzando la porta 20 e 21 in modatlita' attiva

      io ho provato ad aprire le porte in uscita ma non funziona , se faccio un test ports da diagnostic, scrivo l'idirizzo ip publbico di questo server e scrivo come porta la 21 mi da Port test to host: xx.xxx.xxx.xxx Port: 21 successful se invece la stessa cosa la faccio sulla porta 20 mi da Connection failed, eppure le porte sono aperte entrambe, sicuramente sbaglio io

      quindi facendo un punto zero come apro due porte in modalita' attiva ftp in uscita per un server esterno? io ho un'interfaccia WAN e LAN
      grazie

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • D
        delfi5
        last edited by

        Nei log cosa trovi?

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • M
          miami71it
          last edited by

          in quali log? non riesco a trovare nulla che fa riferimento a quello

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • fabio.viganoF
            fabio.vigano
            last edited by

            Ciao,
            sulla porta 20 non ti ci puoi connettere, la porta 20 è usata dal server per far transitare i dati della connesione FTP

            Il client si connette al server e comunica una porta su cui vuole ricevere i dati, il server apre il canal eper di dati e fa il bind sulla propria porta 20 e cone destinazione mette la porta indicata dal client.

            Prova a dare un occhiata, quiì è spiegato il funzionamento
            http://www.pfsenseitaly.com/2015/04/configurare-pfsense-per-garantire.html

            Prova ad installare il package client proxy, dovrebbe risolvere gestendo in autonomia la porta per il trasferimento dati aprendola all'occorrenza.
            Ciao Fabio

            ===============================
            pfSenseItaly.com
            La risorsa italiana per pfSense

            Se il post o la risposta ti sono stati utili clicca su 👍

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • M
              miami71it
              last edited by

              ciao ma io il client proxy nei pack mica lo trovo, anzi non c'e' nulla che gli assomiglia

              come mai?

              utilizzo la versione 2.4.3

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • M
                miami71it
                last edited by

                ciao a tutti grazie del consiglio sono riuscito con il client proxy, in effetti non lo trovavo nei pack perche' e' un servizio che bastava attivare

                grazie a tutti sempre competenti e prensenti

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • First post
                  Last post
                Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.