Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    PfSense su mb ALIX

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    15 Posts 6 Posters 10.7k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • M
      mascaos
      last edited by

      Ah, dimenticavo che mi servirà anche un cavo nullmodem per aggiornare il BIOS, vero?

      Si !

      Per la scheda wireless minipci, vado sul sicuro con una dotata di chipset Atheros?

      Si … anche se vanno altri chipset ma con gli ath non hai problemi.

      C'é una cosa che non mi è ancora chiara però: io sono un utente finale e non ho capito se posso acquistare da PCEngines, perché c'é un avviso sulle disposizioni sul riciclo e vendita limitata agli utenti business. A chi mi devo rivolgere? Ad occhio e croce con meno di 200 EUR me la cavo?

      Li non posso darti una gran mano ... non sono più utente finale da 11 anni !

      Prima di rispondere qui sul forum stavo dando un'occhiata a Netgate, che è statunitense. Preferirei acquistare all'interno dell'UE per evitare problemi di dogana. Undecided

      Io acquisto direttamente dal sito della PCEngines ... ma è svizzere per cui paghi. In zona CEE non conosco distributori ... altrimenti te lo vendo io il materiale ... :D Ciao

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • I
        Iax
        last edited by

        @firestar:

        Prima di rispondere qui sul forum stavo dando un'occhiata a Netgate, che è statunitense. Preferirei acquistare all'interno dell'UE per evitare problemi di dogana. :-\

        Ti consiglio aerial.net (www.aerial.net), organizzazione perfetta e prezzi ottimi; sono in Grecia e posso dire per esperienza che con pacchetti piccoli via dhl hai la merce con gli stessi tempi delle spedizioni nazionali.

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • F
          firestar
          last edited by

          Grazie per avermi segnalato aerial.net che me l'ero perso durante le mie ricerche. Acquistando dalla Grecia non dovrei avere problemi con la dogana, vero?

          Leggendo il manuale dal sito di PCEngines, ho notato che le mb ALIX sono sprovviste di batteria tampone. Non avendo esperienza con tali schede, mi domando cosa può succedere se viene a mancare la corrente: occorre mica collegare il tutto ad un PC con programma di emulazione terminale per riprogrammare determinate opzioni del BIOS? :-\

          Attualmente il PC ATX su cui gira pfSense viene spento nelle ore notturne o più in generale quando non viene usato. Come dovrò comportarmi invece quando la ALIX lo sostituirà? Dovrà stare sempre accesa oppure basta che resti attaccata alla presa di corrente? C'è un pulsante di accensione?

          ???

          Sempre dal manuale ufficiale, mi pare di aver capito che è possibile aggiungere la batteria CR2032 (tipo quelle dei normali PC usate per alimentare la RAM CMOS) a patto di avere il supporto in plastica che volendo si può recuperare da una motherboard guasta. ;D

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • I
            Iax
            last edited by

            @firestar:

            Acquistando dalla Grecia non dovrei avere problemi con la dogana, vero?

            E' una transazione intra CEE, quindi niente dogana. Ovviamente se sei un privato pagherai l'iva al fornitore.

            Leggendo il manuale dal sito di PCEngines, ho notato che le mb ALIX sono sprovviste di batteria tampone.

            Nelle 1c che ho preso la settimana passata c'è la batteria tampone ed anche il connettore IDE come bonus :-)

            C'è un pulsante di accensione?

            No ma, almeno nelle 1c ci sono i pin dove connetterlo.

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • F
              firestar
              last edited by

              @Iax:

              Nelle 1c che ho preso la settimana passata c'è la batteria tampone ed anche il connettore IDE come bonus :-)

              Ma per bonus intendi che a manina devi metterceli te? Ad es. il portabatteria in plastica per la CR2032 è incluso o no di serie? Senza la batteria al litio perde le impostazioni quando viene spenta?

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • M
                mascaos
                last edited by

                Senza nessuna offesa ma penso che "bonus" sia in senso ironico.

                Se vai sul sito ci sono le immagini anche in discreta risoluzoine

                http://www.pcengines.ch/alix1c.htm

                Così puoi dare un occhio.

                PS: apparte gli aggiornamenti di BIOS non penso proprio che ti dovrai mettere a fare gandi configurazioni.

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • W
                  willitwork
                  last edited by

                  Ciao,
                  nessuno di voi ha avuto problemi con il riconoscimento della CF su alix2c1 ?
                  Io ho il messaggio "No bootable device"

                  Sono riuscito a fare l'upgrade del bios via bootp (con freedos e pxelinux)
                  ma la CF (128Mb) non viene proprio riconosciuta come bootabile.

                  Se la rimuovo ottengo (chiaramente) "01f0 - no drive found"

                  (l'immagine di pfsense l'ho scritta su linux con dd e con un universal usb reader)

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • F
                    fridaynoon
                    last edited by

                    Io ho un paio di Alix 2c3, con l' immagine scritta sotto Windows con physdiskwrite.
                    Provato circa 5 CF. Con nessuna problemi di boot (diverso riuscire ad aggiornare il bios, come tutti).

                    My 2c…

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • W
                      willitwork
                      last edited by

                      Io sono riuscito ad aggiornare il BIOS con il Laptop (dhcpd+tftp+pxelinux+freedos)  facendo fare il bootstrap
                      da ethernet.
                      Ieri sera ho provato una CF (Sandisk 512Mb) della mia canon e funziona benissimo (pfsense up & running)
                      Mi rode il fatto che però sto usando una 512 come 128 (l'immagine è da 128) quindi vorrei trovare
                      una soluzione con una scheda da 128. Oppure faccio il resize della partizione, ma 512Mb sono comunque troppi

                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • M
                        miksib
                        last edited by

                        Ciao a tutti,

                        sono "nuovo" di pfsense e mi aggiungo alla discussione per chiedervi un parere in merito alle prestazioni ed ad un possibile setup

                        Dovrei gestire due uffici geograficamente distanti
                        Entrambe le due sedi devono :

                        * essere connesse con tunnel openvpn stabili
                            * poter accogliere una decina di utenti mobili sempre con openvpn non necessariamente tutti insieme
                            * avere un segmento wireless indoor
                            * avere una dmz

                        ho pensato ad

                        ALIX.2C3 - 3 LAN / 1 miniPCI / LX800 / 256 MB / USB
                        http://www.aerial.net/shop/product_info.php?products_id=444

                        128MB Compact Flash
                        http://www.aerial.net/shop/product_info.php?cPath=34&products_id=64

                        per quanto riguarda la parte wifi ho grossi dubbi riguardano
                        la compatibilità della scheda con la versione di pfsense (alcune sono utilizzabili solo con la versione 1.01) ed il tipo di pigtail corretto da acquistare… ???

                        ora, finalmente la domanda.

                        pensate che come prestazioni ci siamo ?
                        a quale versione devo far riferimento 1.2 RC3 o la 1.01?
                        quali suggerimenti per la parte wifi?
                        acquistando una CF più capiente la si sfrutta in qualche modo (stò pensando a dei log che si allungano..)
                        o si deve fare il resize

                        qualcuno ha di recente acquistato in zona UE ?
                        (i greci di aerial.net sono un pò a corto di materiale)

                        vi ringrazio e vi saluto
                        ciao

                        Mik

                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        • M
                          mascaos
                          last edited by

                          Allora il mio dubbio è su OpenVPN (non ho mai fatto più di 5 connessioni contemporanee su un ALIX) che pesano per tutta la durata della sessione. In ogni caso credo non ci siano problemi se non sono tutte e 10 contemporanee (altrimenti dei pensare ad un acceleratore hw per la cifratura delle VPN).

                          Per l'hw se vai sul sito della PCEngines per ogni sk. c'è anche segnato il connettore corretto perchè dipende da sk. a sk.

                          Per la compatibilità in linea di massima atheros va quasi sempre.

                          Io sono propenso per la 1.2rc3

                          PS: per l'installazione meglio la cf da 1gb o 2g e poi ti crei a mano un altra partizione o espandi quella esistente.

                          Matteo Cioaz.-

                          1 Reply Last reply Reply Quote 0
                          • F
                            firestar
                            last edited by

                            per l'installazione meglio la cf da 1gb o 2g e poi ti crei a mano un altra partizione o espandi quella esistente.

                            Per espandere la partizione come si fa? Ma voi usate la embedded oppure seguendo il tutorial la trasformate in Full?

                            1 Reply Last reply Reply Quote 0
                            • First post
                              Last post
                            Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.