Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Aiuto su porte RADIUS e pptp vpn

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    6 Posts 2 Posters 4.5k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • E
      emix
      last edited by

      buongiorno a tutti.
      Mi sto approcciando al mondo pfsense e nello specifico sto cercando di mettere su un vpn server pptp che autentichi tramite un radius esterno.
      se ho ben capito pfsense comunica con radius tramite le 1812-1813… se io avessi bisogno di usare le 1645-1646 dove posso cambiarle?
      Premetto che sto usando la 1.2 rc4.

      Grazie x l'aiuto...

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • M
        mascaos
        last edited by

        In effetti manca proprio il campo nella pagina web.

        Credo d'aver trovato una possibile soluzione …
        Tramite l'utiliti web edit page puoi modificare il file mdp.conf che si trova in /var/etc/mpd-vpn/mpd.conf

        In questo file nella parte finale cerchi la riga [ set radius server xxx.xxx.xxx.xxx "secret" ] (dove xxx.xxx.xxx.xxx è l'ip del server)

        a quella riga aggiungi dopo il secret la port.

        Per altre info su questi parametri eccoti il link:
        http://mpd.sourceforge.net/doc/mpd33.html#33

        A gia poi devi riavviare pf … in teoria basta riavviare il servizio pptpd ma in paratica ti consiglio il riavvio di tutto il sistema :P

        Ciaoz.- e fammi sapere :D  8)

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • E
          emix
          last edited by

          Grazie per la dritta, ho fatto la modifica ma evidentemente il problema non era quello.
          Ora cerco di spiegare meglio: nel system log è sospetta questa stringa mpd: [pt0] RADIUS: RadiusSendRequest: rad_send_request failed No valid RADIUS responses received
          Pensavo fossero le porte perchè lo IAS sotto 2003 non regista nulla nell'event log.
          Neanche nel log firewall di pfsense non vedo nulla di blocked.
          eppure IAS funziona perchè ho alcuni access point wireless che si autenticano correttamente.
          Per intendeci il mio problema è identico a quello di questo topic di m0n0 : http://forum.m0n0.ch/index.php/topic,465.msg1614.html#msg1614

          Ogni suggerimento è assolutamente ben accetto  ;)

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • M
            mascaos
            last edited by

            Questo è riferito per il captive portal ma visto che hai parlato di ISA (per cui immagino un Dominio Winzoz)
            http://pfsense.iserv.nl/tutorials/cp_config/radius_win2k3.htm penso ti torni utile in quanto se parli di radius è uno STD se parli di ISA Winzoz è una altra cosa.

            Ovviamente adattane le parti che non ti servono, ma penso che quella della conf. di isa sia porporio quello che cerchi

            Matteo
            Ciaoz.-

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • E
              emix
              last edited by

              Ciao,
              Sono stato impreciso.
              La parte di autenticazione radius della vpn dovrebbe farla 2003 server con IAS (servizio di autenticazione internet)
              Tutti i miei dubbi nascono da fatto che con gli user interni di pfsense la vpn è assolutamente perfetta.
              Comunque ora mi sviscero il tutorial e vediamo se ho fatto qualcosa di errato.

              Grazie ancora.

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • E
                emix
                last edited by

                Ho risolto tutto e spero che quello che riporto possa essere di aiuto ad altri.

                • le porte radius vanno cambiate nel file /etc/inc/vpn.inc
                • il server RADIUS deve essere nella stessa rete del lato LAN di pfsense
                • la subnet dei client PPTP funziona meglio se la si lascia in /28 (/etc/inc/globals.inc)

                Grazie a tutti per il supporto!

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • First post
                  Last post
                Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.