Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Configurazione base pfsense

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    41 Posts 2 Posters 30.1k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • Z
      Zanotti
      last edited by

      E' sufficiente impostare una regola del firewall sia per OPT1 che per OPT2. E' possibiile anche usare un DHCP server per facilitarti le cose. L'importante è che i client di OPT1 e OPT2 siano configurati correttamente, loro sì che hanno bisogno del GW assegnato.

      Una mia curiosità, OPT1 e OPT2 sono reti fisicamente separate da LAN o cosa?

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • M
        morfeus8088
        last edited by

        OPT1(DMZ), OPT2(WI-FI) e LAN devono avere la possibilita di "vedersi", di condividere file e di andare su internet.Come posso iniziare? bisogna fare qualche regola? Come mi comporto? Spigami passo passo i procedimenti da fare.

        Grazie.

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • Z
          Zanotti
          last edited by

          Devi ricordarti prima di tutto 2 cose: la prima è che PFSense droppa tutto il traffico che non è esplicitato tramite una regola e seconda cosa quando hai più schede di rete c'è il forward automatico tra le interfacce. Questo vuol dire che gli IP di OPT1, OPT2 e LAN tra di loro si possono pingare ma per abilitare il resto del traffico va inserita una regola apposita.

          Per esempio: voglio che il traffico dalla OPT2(WI-FI) passi verso la LAN? La regola da inserire è questà:

          Proto  	Source  	Port  	Destination  	Port  	Gateway  	Schedule  	Description
            *  	   OPT2 net 	 *  	 LAN net  	     *  	   *  	    	       ABILITA TRAFFICO VERSO LAN  
          
          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • M
            morfeus8088
            last edited by

            Dove vanno inserite queste regole (qual' è il percorso?)? Mi faigli gli altri esempi per il mio caso?
            Ma dopo tutto cio' dovrei aver concluso la mia configurazione? A parte ovviamente l'apertura delle porte per eMule..

            Grazie.

            Morfeus8088.

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • Z
              Zanotti
              last edited by

              Le regole vanno inserite in "Firewall" -> "Rules" una per ogni interfaccia che la regola abilita al traffico. Ti allego un paio di shots così capisci:

              Negli shots come puoi vedere uso OPT2 come rete di partenza e LAN come destinazione. Se hai bisogno che altre interfacce dialoghino tra loro dovrai fare una regola sulla base di quella che ho postato cambiando rete di partenza e rete di destinazione.

              Fatto ciò ti manca solo il NAT delle porte.

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • M
                morfeus8088
                last edited by

                ho fatto le seguenti regole (seguendo i tuoi consigli):

                wi-fi(opt2) –> lan
                lan --> wi-fi

                lan --> dmz(opt1)
                dmz --> lan

                wi-fi --> dmz
                dmz --> wi-fi

                Va bene? Puo' bastare?
                Passiamo al NAT?
                Ps Scusa l'ignoranza adesso, dopo aver salvato, se spengo la macchina non perdo le configurazioni fatte giusto?

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • Z
                  Zanotti
                  last edited by

                  Si dovrebbero bastare, se hai salvato le regole non si perdono quando fai il reboot del firewall.

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • M
                    morfeus8088
                    last edited by

                    A questo punto passiamo al NAT (che poi non so a cosa serve, scusa l'ignoranza in materia)?
                    PS E le porte da aprire in DMZ quando le facciamo?

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • Z
                      Zanotti
                      last edited by

                      Ok ma tu mi devi dire cosa vuoi fare davvero, con un bello schema, con indicazione delle porte che usi o che dovrai usare e cosa dovranno gestire, inteso come traffico, le varie dmz o wi-fi del caso. Poi possiamo cominciare a parlare del NAT.

                      Scusa la franchezza e il fatto di essere di mio abbastanza diretto ma Pfsense NON è il programma giusto per chi è a digiuno dei fondamenti di networking in generale e NON è la soluzione migliore nel tuo caso perchè è un ambiente molto complesso e particolarmente ostico se un domani dovrai mettere mano alle regole o al NAT.

                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • M
                        morfeus8088
                        last edited by

                        Zanotti, hai ragione, anche io sono franco con te: io sono solo un autodidatta che ha deciso di intraprendere la configurazione di un firewall con pfsense. Quindi io ti chiedo semplicemente un sostegno per fronteggiare tutto cio'. Ma se tu non vuoi piu' aiutarmi io capiro'.

                        Sicuro di una risposta.

                        Morfeus8088.

                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        • Z
                          Zanotti
                          last edited by

                          L'aiuto si da sempre ci mancherebbe ma siamo già alla terza pagina di thread e abbiamo fatto ben poco tranne un continuo botta e risposta che si poteva fare via pm.
                          Postami quello che ti ho chiesto intanto.

                          1 Reply Last reply Reply Quote 0
                          • M
                            morfeus8088
                            last edited by

                            Allora DMZ, WI-FI e LAN devono inanzitutto andare su internet e condividere files.
                            DMZ deve avere le seguenti porte aperte:
                            eMule=1469 TCP
                            eMule=1469 UDP
                            VNC=1475 TCP
                            Al seguente indirizzo IP: 10.0.0.2 (quindi DMZ non deve avere il DHCP abilitato).
                            LAN e WI-FI, invece devono avere DHCP abilitato.
                            Credo sia tutto.

                            PS Comunque rifacendomi al discorso di prima io in teoria so cos'è il NAT(traduzione degli indirizzi di rete), è la pratica che mi manca..

                            1 Reply Last reply Reply Quote 0
                            • Z
                              Zanotti
                              last edited by

                              @morfeus8088:

                              Allora DMZ, WI-FI e LAN devono inanzitutto andare su internet e condividere files.

                              Per la condivisione dei files tra DMZ. WI-FI e LAN è sufficiente la regola negli screenshot che ho postato qualche giorno fa.
                              Per Internet invece devi aggiungerne un'altra, sempre una per ogni ethernet:

                              Nell'esempio io ho abilitato il traffico HTTP, HTTPS e ICMP dalla LAN. Le stesse regole le devi replicare per DMZ e WI-FI se devono fare altrettanto.

                              @morfeus8088:

                              DMZ deve avere le seguenti porte aperte:
                              eMule=1469 TCP
                              eMule=1469 UDP
                              VNC=1475 TCP
                              Al seguente indirizzo IP: 10.0.0.2 (quindi DMZ non deve avere il DHCP abilitato).

                              Questi screenshot ti mostrano come fare il NAT dall'esterno verso un IP interno, un IP della DMZ in questo caso:

                              @morfeus8088:

                              LAN e WI-FI, invece devono avere DHCP abilitato.

                              Per abilitare il DHCP Server prima devi modificare la subnet mask della DMZ e della WI-FI da /8 a /24 altrimenti il DHCP farà un casino. Dopo che hai modificato vai in
                              "Services" -> "DHCP Server" e segui lo screenshot:

                              Ho settato un range di IP che il DHCP fornirà e credo siano sufficienti per il tuo uso. Per abilitare il DHCP sulla LAN dovrai seguire le stesse indicazioni.

                              1 Reply Last reply Reply Quote 0
                              • M
                                morfeus8088
                                last edited by

                                Grazie Zanotti! Abbiamo quasi concluso il lavoro!
                                Adesso volevo sapere come andare a configurare le interfaccie ("interfaces"): soprattutto la Wan, Wi-fi e Dmz (puoi farmi gentilmente altri screenshoot?). infatti se vado a status –> interface, alla Wan, alla Dmz e alla wi-fi (alla voce status) mi dice: no carrier. Perche'? Lan invece mi dice "UP".

                                Sul mio router che ha delle regole sulle porte di emule e vnc devo cambiarli indirizzo da 192.168.1.2 a 10.0.0.2?

                                Grazie ancora.

                                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                • Z
                                  Zanotti
                                  last edited by

                                  Se vedi il no carrier può essere che quelle ethernet non siano collegate o che il link salti di continuo oppure che non sono state abilitate. Fammi uno screenshot così capisco meglio.

                                  Sul router invece dovrai fare in modo che tutto il traffico in entrata vada verso un IP poi è l'IP della WAN. A seconda del tipo di router questo si puo' fare tramite impostazione della DMZ oppure direttamente con le regole del firewall del router stesso.

                                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                  • M
                                    morfeus8088
                                    last edited by

                                    OK é WAN scollegato (in type ho messo static, ho fatto bene?);
                                    Dmz non so se è abilitato;
                                    Wi-FI, non la vedo. Puoi farmi di tutte e tre le interfacce degli screenshot?

                                    Quindi devo aprire le porte al router all'indirizzo: 192.168.1.2?

                                    Grazie!

                                    PS Vorrei abilitare anche VNC(porta 1475 TCP) per LAN e WI-FI, come si fa'?
                                        Inoltre, dimenticavo, per messenger e gli aggiornamenti antivirus di AVAST! bisogna abilitarli anch'essi?

                                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                    • M
                                      morfeus8088
                                      last edited by

                                      Zanotti attendo tuo aiuto..

                                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                      • M
                                        morfeus8088
                                        last edited by

                                        Appavito puoi aiutarmi tu dato che non ho piu notizie da Zanotti?

                                        Un grazie anticipato.

                                        Morfeus8088.

                                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                        • M
                                          morfeus8088
                                          last edited by

                                          Puoi aiutarmi Zanotti?

                                          Grazie anticipate.

                                          Morfeus8088.

                                          1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                          • First post
                                            Last post
                                          Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.