Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Bridge lan>wifi

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    2 Posts 2 Posters 2.4k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • P
      pin_32
      last edited by

      salve, sono un nuovo utente di pfsense e faccio i complimenti a tutti coloro che danno il loro tempo a questo progetto.

      provengo da zeroshell e da poco che mi sono approcciato a pfsense e lo trovo molto completo ed avanzato.

      scrivo questo topic per chiedere qui nel forum come devo fare per risolvere il problema in oggetto:

      non riesco a far comunicare una stampante (ed un nas) hp5180 localizzata sulla lan, con i portatili che si trovano su wifi.

      configurazione:

      wan:hug fastweb
      lan: (senza ip)
      opt1: rete wifi (senza ip)
      opt2: captive portal
      opt3: bridge lan>opt1 (con dhcp, rete 192.168.123.0/24)

      regole create sia su lan, opt1, opt3 (o provato anche solo opt3 ma niente)

      dove sbaglio ????

      ciao

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • V
        violinipa
        last edited by

        Ciao,
        ma cosa intendi con Lan (senza ip)? Hai un ip dinamico sull'interfaccia Lan
        Non mi è molto chiaro lo schea della tua rete, ipotizzando una rete fatta così:

        +–---[LAN]–---[PC/NAS/….]
        INTERNTE –-- hug ---[WAN pfsense]
                                          +–---[OPT1]–--[AP WIRELESS]

        Dovresti fare solo 2 cose:

        1. sotto firewall > rules > LAN crea una regola che permette tutto il traffico da LAN ad OPT1 (li imposti rispettivamente in source e destination)
        2. sotto firewall > rules > OPT1 crea una regola che permette tutto il traffico da OPT1 ad LAN (li imposti rispettivamente in source e destination)

        Queste due regole mettono in comunicazione le due sottoreti, sinceramente non ho capito cosìhai fatto su opt2 ed opt3 ma ad occhio potrebbe essere inutile ed averti complicato la situazione.
        Tieni presente che in pfsense 2.0.x puoi avere un dhcp per ogni interfaccia quindi ti consiglierei di tenere lan e opt1 con 2 sottoreti differenti
        Cosa molto più semplice sarebbe utilizzare un AP collegato direttamente allo switch e non ad una porta di pfsense ma immagino che tu lo abbia messo sotto pfsense per controllare gli accessi da rete wifi.

        Ciao

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • First post
          Last post
        Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.