Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Gestione della banda

    Italiano
    2
    4
    3.4k
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • V
      violinipa
      last edited by

      Ciao a tutti,
      dopo vari esperimenti poco fruttuosi con il Traffic Shaper di pfsense 1.2.3 ho capito che l'implementazione del traffic shaper di pfsense è molto potente e complessa. Detto questo sto cercando documentazione approfondita che spieghi le basi ed i meccanismi di funzionamento del traffic shaper di pfsense.
      Ho il manuale cartaceo di pfsense ma la sezione del TS è deludente, qualcuno sa indicarmi qualche buona guida o manuale? Preferibilmente in italiano ma va bene anche in inglese.

      Grazie mille

      P.s.
      Sono interesata a capire meglio il funzionamento interno sia per pf 1.2.3 che pf 2.0
      grazie

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • M
        mafaldo
        last edited by

        Se per deludente intendi http://doc.pfsense.org/index.php/Traffic_Shaping_Guide#PFSense_1.2.x_Traffic_Shaping_Guide hai proprio ragione.

        Il ts non l'ho mai usato perchè non non ne ho avuto bisogno, ma una veloce ricerca riesce ad estrarre anche da questo forum molti contenuti che potrebbero esserti utili, solo dovresti entrare un po' più nel dettagli delle tue esigenze, cosa hai bisogno di filtrare?

        PfSense 2 diventa necessario se devi utilizzare più di una wan o più di una lan, ma devi aspettare una vera release stabile per usarlo come produzione.

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • V
          violinipa
          last edited by

          Ciao,
          grazie per la risposta, l'articolo sul manuale cartaceo è molto peggio di quello che mi hai indicato :)

          Non avendo mai utilizzato QoS mi mancano proprio le basi e dovendo iniziare da zero vorrei studiarmi i meccanismi implementati in pfsense. Purtroppo servendomi prima nozioni molto basilari, diventa arduo sfruttare i post che partono già da ul livello minimo di conoscenza.

          Grazie e ciao

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • M
            mafaldo
            last edited by

            Nessuno è nato imparato, sopratutto su internet dove quello che leggiamo non è detto che sia per forza la verità.
            Il QoS andrebbe implementato quando il traffico inizia a diventare "importante", se provi a spiegare le esigenze della tua rete magari anche qualcun altro più ferrato di me(praticamente tutti) può risponderti.

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • First post
              Last post
            Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.