Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    PfSense: Squid + DansGuardian + Captive portal

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    15 Posts 3 Posters 8.7k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • D
      demo
      last edited by

      Ho escluso il captive portal, ma anche Radius perché nella mia situazione dovrebbe bastarmi l'autenticazione squid (local).
      I client prendono ip dal dhcp della eth1 del server che però risiede su altra sottorete rispetto al firewall pfsense:
      Server Ubuntu
      Eth1 192.168.100.1 (dhcp per i client), Eth2 192.168.1.1 (per dialogare con fw pfsense)
      Firewall Pfsense
      Eth1 lan 192.168.1.253 (per dialogare con il server), Eth2 wan x.x.x.x (ip pubblico)

      Per far navigare i client sia senza (porta 8080 filtrata da dansguardian) che con autenticazione squid (porta 3128), come devo fare secondo voi se i client prendono ip della rete 192.168.100.x e non della rete 192.168.1.x del firewall?
      La cosa mi sta facendo, per ora, sclerare…  :-\

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • fabio.viganoF
        fabio.vigano
        last edited by

        Ciao,
        il modo più banale è cambiare la subnet in 255.255.0.0 così hai tutta la classe 192.168.0.1 - 192.168.254.254
        Ciao

        ===============================
        pfSenseItaly.com
        La risorsa italiana per pfSense

        Se il post o la risposta ti sono stati utili clicca su 👍

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • G
          Gabri.91
          last edited by

          Scusa ma c'è un motivo per cui non fai fare da DHCP server a pfSense? A differenza di altri firewall la sezione DHCP server è anche implementata in modo abbastanza completo..

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • D
            demo
            last edited by

            @fabio.vigano:

            Ciao,
            il modo più banale è cambiare la subnet in 255.255.0.0 così hai tutta la classe 192.168.0.1 - 192.168.254.254
            Ciao

            provo così, grazie.

            Mi viene però un dubbio su tale configurazione: se così si "vedono" le due sottoreti fra loro, cosa comporterebbe invece mettere le due eth del server sulla stessa classe? es. eth0 192.168.0.1 e eth1 192.168.0.2. Non è un po' la stessa cosa?

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • D
              demo
              last edited by

              @Gabri.91:

              Scusa ma c'è un motivo per cui non fai fare da DHCP server a pfSense? A differenza di altri firewall la sezione DHCP server è anche implementata in modo abbastanza completo..

              ciao,
              perché il server è un ltsp è deve assegnare ip dinamici per far partire i client in modalità fat o thin.

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • G
                Gabri.91
                last edited by

                Si può fare su DHCP Windows:
                https://help.ubuntu.com/community/UbuntuLTSP/LTSPWindowsDHCP

                Quindi credo funzioni anche su DHCP BSD..

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • D
                  demo
                  last edited by

                  @demo:

                  @fabio.vigano:

                  Ciao,
                  il modo più banale è cambiare la subnet in 255.255.0.0 così hai tutta la classe 192.168.0.1 - 192.168.254.254
                  Ciao

                  provo così, grazie.

                  Mi viene però un dubbio su tale configurazione: se così si "vedono" le due sottoreti fra loro, cosa comporterebbe invece mettere le due eth del server sulla stessa classe? es. eth0 192.168.0.1 e eth1 192.168.0.2. Non è un po' la stessa cosa?

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • D
                    demo
                    last edited by

                    @Gabri.91:

                    Si può fare su DHCP Windows:
                    https://help.ubuntu.com/community/UbuntuLTSP/LTSPWindowsDHCP

                    Quindi credo funzioni anche su DHCP BSD..

                    Credo mi incasinerebbe l'avvio dei fatclient per i servizi nbd e tftp.

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • D
                      demo
                      last edited by

                      Escludendo a priori il captive portal, ho impostato il bond del server sulla stessa subnet della lan di pfsense.
                      Adesso quindi la subnet è solo una e i client dialogano direttamente con il fw pfsense come proxy.
                      Il boot dei fatclient avviene sempre da server ltsp. Ho risolto così anche se non trovo un modo per far autenticare i client wifi che hanno impostazione automatica del proxy. Ma apro un thread a parte per questo.

                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • D
                        demo
                        last edited by

                        @demo:

                        Escludendo a priori il captive portal, ho impostato il bond del server sulla stessa subnet della lan di pfsense.
                        Adesso quindi la subnet è solo una e i client dialogano direttamente con il fw pfsense come proxy.
                        Il boot dei fatclient avviene sempre da server ltsp. Ho risolto così anche se non trovo un modo per far autenticare i client wifi che hanno impostazione automatica del proxy. Ma apro un thread a parte per questo.

                        No, non riesco in alcun modo a far autenticare gli utenti che nel browser hanno impostazione automatica del proxy. In pratica navigano liberamente e senza autenticazione come se squid fosse in transparent mode (e non lo è) e non viene tenuta traccia del traffico nei log.
                        Un bel buco sulla sicurezza.
                        Già provato con PAC/WPAD ma senza risultato.
                        A qualcuno è già successo?

                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        • First post
                          Last post
                        Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.