Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Traduzione Interfaccia Web in Italiano (WebGUI pfSense Italiano)

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    13 Posts 5 Posters 5.1k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • C
      cybermod
      last edited by

      guarda, sarebbe davvero interessante, ma mi tocca ammettere che forse in inglese è meglio.
      Questo perchè così una sorta di "riferimento" rimane per tutti.

      Io pecco moltissimo nell'inglese, ed ecco perchè queste vacanze me le passo a brighton a fare un corso a pagamento, e una volta tornato a casa, farò lezioni ancora.

      La lingua non ufficiale dell'informatica è l'inglese, non ci sono santi che tengano :D
      (anche se ripeto, avere delle descrizioni in italiano non sarebbe male!)

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • fabio.viganoF
        fabio.vigano
        last edited by

        Ciao concordo con pienamente con Cybermod.
        Quando la versione 2.1 era ancora in beta ho scoperto che supportava le traduzioni ed mi sono messo a studiare come produrre una traduzione in italiano, probabilmente avevo bevuto molto dato che da sempre installo solo ed esclusivamente software in inglese.
        Nel giro di qualche ora sono tornato in me ed ho abbandonato l'idea perchè ci sono troppi termini che tradotti creerebbero solo confusione. Mille volte meglio mantenere l'interfacci in inglese.
        Altro vantaggio non indifferente è che se cerchi in internet soluzione a qualche problema riportando i nomi dei campio o di qualsiasi altro elemento dell'interfaccia, con l'inglese hai più possibilità.

        Ciao fabio

        ===============================
        pfSenseItaly.com
        La risorsa italiana per pfSense

        Se il post o la risposta ti sono stati utili clicca su 👍

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • E
          eligio.greco
          last edited by

          Anche per i motivi da voi citati cerco una collaborazione…

          Nel senso che, decidere cosa tradurre e cosa lasciare com'è, decidere quale espressione rappresenta meglio il concetto, interpretare correttamente una descrizione è qualcosa che in gruppo riesce meglio che da solo...

          Per la questione relativa alla maggiore disponibilità di informazioni per la risoluzione di un problema con i termini inglesi, posso dire che modificare la lingua dell'interfaccia richiede 10 secondi, senza causare nessun disservizio, quindi un "problema" davvero limitato...

          Oggi, ad esempio, ero alle prese con la traduzione della pagina "Advanced", sotto "System", e alla sezione DNS Binding check mi sono trovato abbastanza in difficoltà:
          premetto che non sono un veterano di pfSense o di Firewall, ma voi tutti sapete cosa fa quella impostazione ? Certo tradurla non è difficilissimo, ma sapere/capire cosa fa è un'altra storia...

          E allora, probabilmente, molti amministratori non capendo sorvolano...

          Ecco che una corretta traduzione della descrizione sarebbe di enorme aiuto, visto che dovrebbe essere scritta da qualcuno che sa cosa scrive !

          Personalmente capisco i vostri punti di vista, tuttavia non nascondo che, se sono alle prese con un software che non conosco, e questo è scritto in inglese, faccio ancora più fatica rispetto allo stesso software tradotto...

          Vi posso assicurare che, se qualcuno vuole provare a collaborare, traducendo anche solo una paginetta che pensa di conoscere a fondo, scoprirà di non sapere alcune parti forse importanti...

          Spero, quindi, di trovare qualche utente (ma anche molti !!!) che si vuole unire a me per portare avanti il lavoro...

          Nei prossimi giorni, se riesco, provo a pubblicare qualcosina così magari riesco a suscitare qualche parere favorevole...

          A presto...

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • C
            cybermod
            last edited by

            Non te la prendere se non ricevi appoggio, sono punti di vista diversi.

            quindi, in soldoni, il tuo intento è quello di tradurre più che altro le diciture delle funzioni stesse?
            Se così fosse, posso essere anche d'accordo

            Rimanendo però dell'idea che abituarsi all'inglese è cosa ben più giusta

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • E
              eligio.greco
              last edited by

              Post spostato in cima al Topic…

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • C
                cybermod
                last edited by

                aggiungo, se può interessare a qualcuno, che ci si può fare tranquillamente un backup dei file originali, con un semplice mv nomefile nomefile.old

                Buona continuazione e lode per il lavoro svolto in ogni caso!

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • E
                  eligio.greco
                  last edited by

                  Ragazzi mi trovo in difficoltà a interpretare/tradurre questa opzione dentro advanced relativa al Gateway Monitoring:

                  _State Killing on Gateway Failure

                  The monitoring process will flush states for a gateway that goes down if this box is not checked. Check this box to disable this behavior._

                  Mi aiutate ?

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • T
                    Thorthegod
                    last edited by

                    Ciao,

                    io ci sto. Mi spiego… ci sto a tradurre pfSense. Tradurrei però solo le descrizioni in modo da agevolare semplicemente la lettura.
                    Quindi se vuoi mandarmi qualcosa...

                    Aggiungo però che ci sono alcune piccole differenze tra le versioni e che quindi bisognerà farci attenzione.

                    Per quanto riguarda il tuo ultimo post, ci sto lavorando.

                    A presto.

                    Sincerely yours,

                    ThorTheGod


                    Ubuntu 14.04 on Toshiba, pfSense on Intel Appliance

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • E
                      eligio.greco
                      last edited by

                      Finalmente qualcuno inizia a partecipare attivamente al progetto, oltre che al topic…

                      Per la questione di cosa tradurre, visti i pareri discordanti, si potrebbe anche pensare a qualcosa del tipo:

                      • Inglese

                      • Italiano (Lite)

                      • Italiano (Full)

                      • Portoghese (Brasile)

                      con l'idea di tradurre tutto nella versione Full e solo le descrizioni in quella Lite così ognuno e libero di scegliere quello che preferisce… anche se, molti termini, anche nella versione Full, rimarranno in inglese !

                      Per quanto riguarda le differenze tra le versioni di pfSense direi che è qualcosa che non potrei comunque gestire: nel senso che io traduco l'ultima disponibile, poi chi vuole la traduzione dovrà considerarla come nuova feature dell'ultima versione disponibile, non applicabile alle precedenti...

                      Per il discorso della collaborazione mi dovresti dire il modo con cui posso contattarti: email, skype, telefono o scegli tu, ma c'è bisogno di un modo per interagire al di fuori del topic per non intasarlo. Scrivimi in PM così posso ricontattarti.

                      Per Cybermod:

                      Poichè ho visto che in qualche modo stai seguendo questo topic, ti andrebbe di fare da betatester ? ??? Nel senso che ti installi la traduzione da qualche parte e, a tempo perso, controlli le varie pagine per verificare che non abbia fatto delle cavolate…

                      A presto, Eligio.

                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • C
                        cybermod
                        last edited by

                        si certo caro, posso provarci!!!
                        Anche se uso i pfsense per produzione, posso sempre tirare su una macchina in virtuale da dedicare a questo progetto, ok?

                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        • L
                          lannet2k
                          last edited by

                          Mi pare un lavorino semplice .
                          Se ti serve sempre aiuto fammi sapere  :)
                          Ciao

                          1 Reply Last reply Reply Quote 0
                          • First post
                            Last post
                          Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.