Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    VLAN e Condivisione multifunzione

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    13 Posts 5 Posters 3.9k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • I
      infonet15
      last edited by

      Se non ho capito male Azienda 3 ha i client che si collegano con wi-fi al router telecom e stanno fisicamente nello stesso ufficio di Azienda 1 e 2.
      Ma com'è collegata la LAN Azienda 3 alle altre? router telecom <-> pfSense?

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • D
        delfi5
        last edited by

        Infatti. La domanda era proprio questa.

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • P
          PIETRO95
          last edited by

          @infonet15:

          Se non ho capito male Azienda 3 ha i client che si collegano con wi-fi al router telecom e stanno fisicamente nello stesso ufficio di Azienda 1 e 2.
          Ma com'è collegata la LAN Azienda 3 alle altre? router telecom <-> pfSense?

          Buongiorno a tutti e scusatemi il ritardo nella risposta.

          Si, esattamente: i client di Azienda 3 si collegano alla rete WIFI del router di Telecom, stanno nello stesso ufficio di Azienda 1 e 2 e tutte e tre devono condividere la stessa multifunzione.
          La LAN di Azienda 3 pensavo di collegarla direttamente al pfSense dal router Telecom.

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • D
            delfi5
            last edited by

            Ma questo modem/router Telecom (TIM ormai) fa solo da router vero e proprio oppure ha un'interfaccia ADSL? La connettività da chi è fornita in questo momento ad azienda3? Non capisco perché hai già una vlan5 per azienda3. Che iterazione ha pfSense con modem/router di TIM al momento? Nessuna credo. Fra l'altro utilizzi le vlan, ma non penso che il router TIM le gestisca.
            Comunque se il tuo scopo è solo quello di collegare la LAN dell'azienda3 verso l'IP della stampante che si trova in un'altra vlan, devi taggare i pacchetti della lan3 dallo switch, soluzione più pulita, oppure usando un'interfaccia libera di pfSense e nelle regole devi gestire il passaggio verso l'IP della stampante.

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • P
              PIETRO95
              last edited by

              @delfi5:

              Ma questo modem/router Telecom (TIM ormai) fa solo da router vero e proprio oppure ha un'interfaccia ADSL? La connettività da chi è fornita in questo momento ad azienda3? Non capisco perché hai già una vlan5 per azienda3. Che iterazione ha pfSense con modem/router di TIM al momento? Nessuna credo. Fra l'altro utilizzi le vlan, ma non penso che il router TIM le gestisca.
              Comunque se il tuo scopo è solo quello di collegare la LAN dell'azienda3 verso l'IP della stampante che si trova in un'altra vlan, devi taggare i pacchetti della lan3 dallo switch, soluzione più pulita, oppure usando un'interfaccia libera di pfSense e nelle regole devi gestire il passaggio verso l'IP della stampante.

              La connettività ad Azienda3 è fornita da TIM/Telecom con il suo router attraverso un interfaccia VDSL2 (fibra ottica fino all'armadio di strada). La VLAN è creata ma ovviamente non è utilizzata e ti confermo che per ora non c'è nessuna iterazione tra il router di azienda3 e il pfsense. Momentaneamente gli ho creato un SSID nel nostro WIFI su un'altra VLAN e quando devono stampare si connettono a quello ma non è la soluzione piu efficace o pulita.
              Facendo un riepilogo sintetico:
              La multifunzione è collegata alla VLAN1 del pfSense.
              Azienda 1 e 2 sono collegate a due VLAN (20 e 30) del pfSense.
              Azienda 3 deve accedere alla multifunzione attraverso il proprio router di Telecom.

              Tra i vari tentativi ho provato a taggare la porta nello switch dove c'è collegato il router di Azienda3 nella VLAN1 (quella dove c'è la fotocopiatrice) ma i client non riescono ad accedere lo stesso.

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • D
                darkosx
                last edited by

                Dunque i due segmenti di rete sono fisicamente non collegati tra di loro giusto? Se si, devi adottare una strategia tipo VPN, a meno che tu non voglia mettere la mutlifunzione in DMZ sul pfsense esistente e quindi raggiungibile dall'esterno attraverso il tuo ip pubblico nelle aziende 1 e 2.

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • P
                  PIETRO95
                  last edited by

                  @darkosx:

                  Dunque i due segmenti di rete sono fisicamente non collegati tra di loro giusto? Se si, devi adottare una strategia tipo VPN, a meno che tu non voglia mettere la mutlifunzione in DMZ sul pfsense esistente e quindi raggiungibile dall'esterno attraverso il tuo ip pubblico nelle aziende 1 e 2.

                  Ciao,
                  I due segmenti non sono fisicamente collegati ma potrebbero esserlo, ovviamente però non devono comunicare l'uno con l'altro se non per utilizzare la multifunzione. Quella della VPN o della DMZ potrebbe essere una soluzione alternativa interessante e neanche troppo difficile da implementare…

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • D
                    darkosx
                    last edited by

                    Secondo me la soluzione dmz "potrebbe" essere una valida alternativa anche se, sul lato sicurezza il chè lascia a desiderare. Cerca di implementare una vpn anche con OpenVpn e via ;)

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • I
                      infonet15
                      last edited by

                      Scusate, non avevo ricevuto le notifiche di risposta.

                      Anche secondo me la soluzione VPN è più sicura, terrei la DMZ come seconda scelta.

                      Facci sapere come risolvi, la casistica è interessante ;)

                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • G
                        Gabri.91
                        last edited by

                        Scusate, ma perchè utilizzare OpenVPN o DMZ?

                        E' sufficiente:

                        • Configurare la porta dello switch dove già arrivano le altre VLAN per accettare anche la VLAN 5 (ID 40)
                        • Configurare una porta dello switch untagged sulla VLAN 5 (ID 40)
                        • Collegare questa porta al router di Telecom
                        • Configurare la relativa interfaccia con un IP nella classe fornita dal router di Telecom
                        • Configurare pfSense in moto da nattare le richieste in arrivo sul suo IP della VLAN 5 verso la multifunzione
                        • A questo punto sui client la multifunzione va configurata con l'IP del pfSense sulla VLAN 5
                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        • First post
                          Last post
                        Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.