Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    PfSense e hardware minimale

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    5 Posts 4 Posters 1.6k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • G
      Gromit60
      last edited by

      Avendo sdoppiato l'ufficio in due locazioni diverse, ho approntato una VPN (di cui ho parlato in altro thread) tra due pfSense, uno nella sede principale che "gira" su un Pentium III con 512 Mb di ram, l'altro su un Alix con processore Geode e 512 Mb di ram.
      Tutto bene, senonché nella sede periferica, quella con l'Alix, ho dei grossi problemi quando tentano di accedere in desktop remoto al server (che è nella sede principale) oppure nelle telefonate (sono tutti telefoni IP registrati sul centralino che è sempre nella sede principale).
      Ora, mi punge vaghezza che l'hardware presente nella sede remota, l'Alix appunto, sia veramente troppo minimale e costituisca un collo di bottiglia. Qualcuno ha esperienza in questo senso?

      Grazie in anticipo

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • D
        delfi5
        last edited by

        Anzitutto ti consiglio di dare uno sguardo a questa pagina: www.pfsense.org/hardware e a questa www.freebsd.org/releases/10.1R/hardware.html

        Dopodiché andrei a verificare i grafici RDD e/o un 'top' da linea da linea di comando, per capire se l'hardware è a tavoletta durante l'uso oppure se si tratta di latenza di rete.
        Parlando poi di VPN verifica il tipo di crittografia configurata sul server VPN e verifica le prestazione del Alix e del PC delle 2 sedi con questo comando: 'openssl speed' sempre da linea di comando per avere un raffronto.

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • G
          Gromit60
          last edited by

          Grazie per la risposta.

          Una rettifica: l'Alix ha 256 Mb di ram e non 512.

          Provando con top mediamente il risultato è questo:

          last pid: 81600;  load averages:  0.13,  0.10,  0.08                                                10:14:23:46:53  1 running, 36 sleeping
          CPU:  1.4% user,  0.0% nice,  1.4% system,  2.9% interrupt, 94.3% idle
          Mem: 14M Active, 42M Inact, 66M Wired, 28M Buf, 98M Free
          Swap:

          PID USERNAME  THR PRI NICE  SIZE    RES STATE    TIME    WCPU COMMAND
          9229 root        1  21    0 12732K  4320K select  18:27  2.39% openvpn
          26717 root        1  20    0 11384K  2520K RUN      0:02  0.39% top
          14207 root        1  20    0 10124K  1840K select  4:32  0.00% apinger
          10485 root        1  20    0 10356K  1984K bpf      1:25  0.00% filterlog

          In alcuni casi openvpn arriva al 5% ma non li supera. Anche provando ad aprire un file sul server dalla sede remota il carico su openvpn rimane intorno al 4%. Compaiono però dei processi php-fpm che in totale occupano un 30% circa della cpu.

          Riguardo a openssl speed sto cercando di capire come interpretare i risultati…

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • B
            bullet92
            last edited by

            Ricorda sempre che in questi casi il 30% non è assoluto, ma è il 30% dell'uso attuale della CPU.
            Io credo che più che problemi hardware tu abbia problemi software, quindi di configurazioni delle eventuali NAT (il VoIP non funziona correttamente out-of-the-box ) . Controlla anche che la rete sia in "salute" e quindi che tutti gli switch e i cavi siano perfettamente funzionanti.

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • fabio.viganoF
              fabio.vigano
              last edited by

              Ciao,
              per capire quale algoritmo di cifratura utilizzare dai un occhiata qui
              http://www.pfsenseitaly.com/2012/12/quale-lalgoritmo-crittografico-migliore.html

              Altro consiglio, verifica che la compressione del traffico VPN sia disabilitata, aggiunge latenza alle chiamate voip e sovraccarica il processore dell'alix.

              Ciao Fabio

              ===============================
              pfSenseItaly.com
              La risorsa italiana per pfSense

              Se il post o la risposta ti sono stati utili clicca su 👍

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • First post
                Last post
              Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.