[RISOLTO] server ntp con modulo gps
-
In ogni caso oggi posterò una foto di come ho saldato i fili.
-
questo è il log del servizio ntp
Apr 25 15:50:33 ntpd 17686 ntpd 4.2.8p6@1.3265-o Wed Apr 6 23:07:32 UTC 2016 (1): Starting Apr 25 15:50:33 ntpd 17686 Command line: /usr/local/sbin/ntpd -g -c /var/etc/ntpd.conf -p /var/run/ntpd.pid Apr 25 15:50:33 ntpd 17939 proto: precision = 0.240 usec (-22) Apr 25 15:50:33 ntpd 17939 Listen and drop on 0 v6wildcard [::]:123 Apr 25 15:50:33 ntpd 17939 Listen and drop on 1 v4wildcard 0.0.0.0:123 Apr 25 15:50:33 ntpd 17939 Listen normally on 2 igb0 [fe80::230:18ff:fec9:6ad%2]:123 Apr 25 15:50:33 ntpd 17939 Listen normally on 3 igb0 192.168.0.1:123 Apr 25 15:50:33 ntpd 17939 Listen normally on 4 em1 [fe80::230:18ff:fec9:4d4f%3]:123 Apr 25 15:50:33 ntpd 17939 Listen normally on 5 em1 192.168.20.1:123 Apr 25 15:50:33 ntpd 17939 Listen normally on 6 lo0 127.0.0.1:123 Apr 25 15:50:33 ntpd 17939 Listen normally on 7 lo0 [::1]:123 Apr 25 15:50:33 ntpd 17939 Listening on routing socket on fd #28 for interface updates Apr 25 15:50:33 ntpd 17939 GPS_NMEA(0) serial /dev/gps0 open at 4800 bps
e questo è lo status dove tutti i dati del gps sono a 0
Unreach/Pending 127.127.22.0 .PPS. 0 l - 16 0 0.000 0.000 0.000 Unreach/Pending 127.127.20.0 .GPS. 0 l - 16 0 0.000 0.000 0.000
-
Ok ragazzi ho forse capito dove sta il problema.
Sapete dirmi quale file di pfsense bisogna editare per modificare la porta seriale nella sezione ntp -> gps?
Altra domanda: volendo aggiugnere un'antenna usb gps e non seriale quale porta bisogna settare nella apgina gps?Io ora ho le porte cuau0 e cuau1 ma secondo me non sono quelle dove collegato il gps seriale.
-
Oggi ho avuto la possibilità di testare un ricevitore GPS seriale della ublox neo 6m funzionante su raspberry. A questo punto sono sicuro che su pfsense il modulo GPS relativo al server ntp non funziona.
Attendiamo la 2.3.1 sperando che abbiano risolto il problema. -
sei sicuro di aver collegato i fili giusti nel gps ? non è che ci sono TX e RX invertiti ?
Hai modo di collegare il gps con un terminale seriale e vedere se arrivano le stringhe ?
Puoi usare il Terminal di windows XP (mi pare che da windows Vista l'abbiano tolto), oppure in Minicom se usi linux.
Se vedi arrivare le stringhe NMEA, allora tutto è ok, e il problema è su pfsense…. ma almeno hai eliminato uno dei possibili problemi. -
Oggi effettuerò le ultime prove e invierò degli screen della mia configurazione così da verificare che sia tutto corretto. ;)
-
Sotto windows xp funziona tutto a meraviglia con entrambe le antenne rs232.
Mi sa che è proprio pfsense che non riesce ad agganciare il segnale proveniente dalla rs232.
Ho testao le antenne sia su pfsense 2.2.6 che 2.3, su due macchine diverse un autm5 della miniserver che su una alix apu1d4.
Rimango in attesa di eventuali aggiornamenti di pfsense.
-
Ragazzi ho risolto
In System - Advanced - Admin Access, parte bassa della schermata basta disabilitare la voce Enables the first serial port with 115200/8/N/1 by default, or another speed selectable below.
In poche parole questa voce setta la porta com con un baudrate di 115200, che poi sarebbe la velocità di trasmissione della porta rs232.
Poi ho settato in Services - NTP - Serial GPS la velocità dell'antenna gps su 4800, la porta seriale su cuau0 (stessa porta su pps, anche se la mia antenna non ha questa funzione, però sfrutta il NMEA) e il modello gps su SIRF.
Ora funziona finalmente la ricezione del gps.
Spero che questa mini-guida potrà essere utile a qualche altro.
Saluti
-
Buonasera a tutti ragazzi.
Con la versione 2.3.1-RELEASE-p5 il gps collegato direttamente al pfsense (Garmin 18x lvc) via rs232 non funziona più >:(
Con la 2.3.1-RELEASE-p1 tutto andava a meraviglia.
Durante l'aggiornamento ho notato che hanno aggiornato il pacchetto ntp.
Speriamo che con il prossimo aggiornamento risolvano il problema.
Domani posterò sul forum inglese e vediamo se apriranno un ticket per risolvere la cosa.Jun 17 20:43:01 ntpd 69183 GPS_NMEA(0) serial /dev/gps0 open at 4800 bps Jun 17 20:44:13 ntpd 69183 kernel reports TIME_ERROR: 0x2007: PPS Frequency Sync wanted but no PPS; PPS Time Sync wanted but no PPS signal
-
Ok ragazzi in effetti è un bug dell'ultima release.
Mi ha risposto JorgeOliveira
https://forum.pfsense.org/index.php?topic=113846.msg632990#msg632990Basta editare il file
/usr/local/www/services_ntpd_gps.php da Diagnostics > Edit Filebisogna modificare la riga 281 da così
[0 => '4800', 15 => '9600', 32 => '19200', 48 => '38400', 64 => '57600', 80 => '115200']
a così
[0 => '4800', 16 => '9600', 32 => '19200', 48 => '38400', 64 => '57600', 80 => '115200']
salvare le modifiche e riapplicare le impostazioni nel menu Services -> Ntp scheda serial gps/pps
Io ancora non ho fatto la modifica. Stasera vi dirò con certezza se tutto è tornato alla normalità.
-
niente da fare. Ho effettuato la modifica ma il problema persiste.
Attendiamo l'intervento dei programmatoriOK ragazzi risolto è bastato riavviare pfsense e tutto ora è ok
-
Salve ragazzi, ho una domanda per voi.
Sul mio pfsense ho colelgato l'antenna gps garmin. Ora vorrei usare il servizio ntp all'esterno della mia rete e nello specifico su www.pool.ntp.org.Il problema che ho è nel creare la regola NAT su pfsense per fare in modo che pool.ntp.org vada a prendersi i dati direttamente dal pfsense .
Creo la regola source wan - udp - porta 123 - destination ( è qui che non saprei cosa mettere) - porta 123.Attendo vostre info
grazie mille in anticipo
FrancescoPenso di aver risolto ho settato così
Creo la regola source wan - udp - porta 123 - destination this firewall self - ho inserito l'ip della rete dmz di pfsense - porta 123.