Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    OpenVpn - Voip - Traffic Shaper

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    3 Posts 2 Posters 1.3k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • M
      morriluca
      last edited by

      Sono ancora a scrivere per richiedere il vostro aiuto.
      Ho dovuto collegare 2 sedi remote ed ho utilizzato OpenVpn. la configurazione
      delle due reti con Pfsense 2.0.1-RELEASE è la seguente

      Sede 1 LAN : 192.168.0.0/24
      Sede 1 OPT1(centralino) : 192.168.1.0/24
      Sede 1 WAN : 192.168.2.0/24
      VPN sede 1 : 10.0.100.1

      Sede 2 LAN : 192.168.100.0/24
      Sede 2 OPT1(centralino) : 192.168.101.0/24
      Sede 2 WAN : 192.168.102.0/24
      VPN sede 1 : 10.0.100.2

      In queste 2 sedi sono presenti 2 centralini Voip Basati su asterisk.
      Tutto funziona correttamente, ma quando una sede utilizza fortemente la connessione internet
      le chiamate fra i due centralini diventano di qualità scarsissima.

      Per risolvere questo problema ho utilizzato il wizard di Traffic Shaper, selezionando l'opzione Single Wan multi Lan come riportato in
      tante guide, ponendo sempre la connessione VOIP come prioritaria

      http://www.hammerweb.com/blog/2011/09/traffic-shaper-in-pfsense-2-0/
      http://hubpages.com/hub/How-to-Configure-Deep-Packet-Inspection-Using-pfSense

      Ma configurando il tutto la situazione non migliora, anzi è addirittura peggiorata.
      Attualmente ho risolto ponendo dei limiti di upload e download alla rete, e riservato una parte di connessione al VOIP,
      ma non mi sembra una soluzione efficiente.

      Avete qualche idea su come configurare Traffic Shaper su VPN in modo da dare priorità o alla VPN oppure al VOIP?

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • fabio.viganoF
        fabio.vigano
        last edited by

        Ciao,
        tisconsiglio di far viaggiare il traffico VOIP in VPN. Far viaggiare il traffico fuori dal tunnel ti permette di far funzionare meglio il traffic shaper, ridurre la latenza dovuta ai tempi di cifratura e decifratura del traffico.

        Ciao fabio

        ===============================
        pfSenseItaly.com
        La risorsa italiana per pfSense

        Se il post o la risposta ti sono stati utili clicca su 👍

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • M
          morriluca
          last edited by

          Grazie mille per la risposta.
          Purtroppo sono obbligato a far viaggiare il traffico in VPN, perché i due centralini telefonici si trovano in due sedi distinte (Italia / Francia).
          Esiste per caso un altro mezzo, a me sconosciuto, oltre alla VPN per far comunicare le due sedi?

          Ho trovato una configurazione abbastanza funzionante, ora le comunicazione VOIP non cadono più, ma quando viene fortemente usata la banda per la navigazione web la qualità è abbastanza scarsa e la comunicazione comincia a saltare.
          La connessione in VPN l'ho fatta tramite il protocollo UDP.
          Nei prossimi giorno provo ad utilizzare il protocollo TCP per vedere se ci sono dei miglioramenti.

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • First post
            Last post
          Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.