Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Interfaccia WAN che cade e riparte solo dopo reboot

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    15 Posts 3 Posters 2.5k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • B
      blackpeer
      last edited by

      Sto facendo uno step intermedio: ho re-installato pfSense da zero ma configurato sia la prima porta ethernet che la seconda come LAN con due IP differenti.

      Poi ho installato iPerf e ho iniziato un network stress test in parallelo verso un server in LAN.

      Al momento ho entrambe le schede (gigabit) che lavorano a circa 450-470 Mbit/sec l'una e la CPU fissa nel range 90-95%.

      Provo a lasciare andare tutto cosi' fino a domani, presumo che se ci sono problemi di compatibilita' dei drivers qualcosa deve succedere, o sbaglio?

      A risentirci.

      Franco

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • B
        blackpeer
        last edited by

        Riprodotto un paio di volte… una delle due interfacce "cade" dopo poco tempo e per farla "ripartire" l'unica e' il reboot.

        L'effetto su pfSense e' un poco diverso in quanto l'icona relativa allo stato interfaccia in dashboard rimane "freccia su verde", pero' iPerf di fatto non funziona piu' e nemmeno il ping. L'errore e' "no route to host" per iPerf e "Host is down" per il ping.

        Con un reboot, ritorna tutto a funzionare ma sempre per "poco", in funzione del carico di rete.

        Quindi penso proprio che ci sia la sospetta incompatibilita' con i driver Realtek di FreeBSD.

        Grazie per il supporto.

        Franco

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • B
          blackpeer
          last edited by

          Cercando un po', ho trovato questo:

          https://forums.freebsd.org/threads/55861/

          Il problema con Realtek e' confermato e c'e' chi sostituisce il driver.

          Franco

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • D
            delfi5
            last edited by

            Prendi questa soluzione per quello che è:
            se l'ambiente non è critico e le condizioni te lo consentono potresti impostare un cron di reboot automatico ogni 24/48 ore durante la notte; SE E SOLO SE le condizioni lo premettono. Oppure reimpieghi il tuo nuovo barbone nel fare qualcos'altro.

            Daniele

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • B
              blackpeer
              last edited by

              Sto provando prima un altro metodo, sempre tratto dal forum di FreeBSD postato sopra: pare che se forzo le schede a 100Mbit il problema di disconnessione non si presenta.

              Quindi ho settato le due schede a 100Mbit e ho messo i due comandi nell'XML di configurazione (<shellcmd>), in modo da ri-forzare i 100Mbit ad ogni boot e mantenere la configurazione anche in caso di aggiornamenti di pfSense.

              Vediamo se cosi' tiene.

              Grazie Daniele per i consigli.

              Franco.</shellcmd>

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • D
                delfi5
                last edited by

                Ottimo! Tienici aggiornati. ;-)

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • B
                  blackpeer
                  last edited by

                  6 giorni e ancora tiene.

                  Speriamo.

                  Franco

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • B
                    blackpeer
                    last edited by

                    Giusto un rapido aggiornamento dopo una quarantina di giorni: il problema NON e' risolto… e' molto attenuato.

                    Le schede tengono per 15-20 giorni, rispetto ai 3-4 della configurazione gigabit, noto che dipende dall'effettivo carico di rete.

                    In questo periodo e' caduto 2 volte, sempre risolto con reboot del solo pfSense, mentre il modem NON e' stato mai riavviato.

                    Per ora lo tengo cosi', sperando in un futuro update dei drivers Realtek.

                    Franco.

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • K
                      keen
                      last edited by

                      cambia hardware e prendi una PC enginees APU2C4  :)

                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • D
                        delfi5
                        last edited by

                        @blackpeer:

                        Giusto un rapido aggiornamento dopo una quarantina di giorni: il problema NON e' risolto… e' molto attenuato.

                        Le schede tengono per 15-20 giorni, rispetto ai 3-4 della configurazione gigabit, noto che dipende dall'effettivo carico di rete.

                        In questo periodo e' caduto 2 volte, sempre risolto con reboot del solo pfSense, mentre il modem NON e' stato mai riavviato.

                        Per ora lo tengo cosi', sperando in un futuro update dei drivers Realtek.

                        Franco.

                        Ottimo comunque. Torno a suggerirti il riavvio schedulato di pf ogni N giorni. E' vero non è il massimo, però funziona e non devi sostituire l'hardware.

                        Daniele

                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        • First post
                          Last post
                        Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.