Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Architettura server virtuali su aruba con pfsense

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    3 Posts 2 Posters 838 Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • A
      alex1962
      last edited by

      Salve a tutti
      sto cercando di migrare i server aziendali fisici collegati ad un firewall hardaware zixell in server cloud su aruba protetti a monte sa un server cloud pfsense.
      Ho creato la maccgina pfsense e collegata al virtual swich come dicono su aruba, ma sto battendo la testa su come collegare gli altri due server cloud windows al pfsense. A lume di naso dovrei disabiltare la scheda di rete con lìip pubblico e abilitare quella collegata al virtual swich  mettendo come gateway l'ip del pfsense ma non mi funziona. C'è qualcuno che ha esperienza sull argomento?
      Grazie in anticipo

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • A
        alex1962
        last edited by

        è inutile, non ci riesco. Purtroppo sono un  programmatore e perfino su piattaforma windows  e non un sistemista e fino a oggi abbiamo utilizzato un firewal che veniva attaccato fisicamente ad un cavo di rete e una rete di server fisici che finivano attaccati allo switch. E' evidente che mi mancano le basi per configurare una rete tra due server windows e il pfsense.
        Se qualcuno di questo forum mi volesse aiutare a fare una configurazione semplice , (ovviamente a pagamento) il mio contatto è alessandro@s-mart.biz

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • S
          sisko212
          last edited by

          Premetto che non conosco l'infrastruttura Aruba, e come essa permetta di configurare le vm… ma in linea di massima, non dovrebbe essere molto diverso dal punto di vista logico di farlo con macchine fisiche:

          1. sulla vm con pfsense è possibile creare due virtual nic ? se si, allora una la assegni all'ip pubblico e l'altra la colleghi allo vswitch.
          2. sulla vnic collegata allo vswitch gli assegni un ip statico, diciamo 192.168.1.1, che a quel punto diventa la tua lan.
          3. gli altri virtual server collegati sullo stesso vswitch gli darai altri ip della stessa classe 192.168.1.2-254, e come default gw setterai l'ip di pfsense 192.168.1.1
          4. sul pfsense procedi a creare tutte le varie regole e nat per far accedere i servizi pubblici ai virtual server dietro pfsense.
          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • First post
            Last post
          Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.