Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Dubbio sull'utilizzo della funziona "do not NAT" (OutBound NAT)

    Italiano
    3
    7
    1.1k
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • X
      X-Falko
      last edited by

      Ciao a tutti,
      come da titolo avrei necessità di capire qualcosa di più riguardo alla regola "do not NAT" presente nella configurazione dell' outbound NAT.

      Ovvero, so come funziona l'outbound NAT e come definire un ip in uscita da un pool, ma tuttavia continua a sfuggirmi la funzionalità sopra indicata.

      Quindi la domanda è: in che casistica dovrei usarla e perché?

      Un grazie a tutti

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • kiokomanK
        kiokoman LAYER 8
        last edited by kiokoman

        solitamente non si usa mai ... che mi venga in mente.. quando utilizzi il protocollo carp / failover tra due device, in una rete dove ci sono altri device che richiedono il NAT, il "do no NAT" è necessario al protocollo carp quando il device di backup entra in funzione, altrimenti la rete non funziona
        più chiaro di così si muore

        ̿' ̿'\̵͇̿̿\з=(◕_◕)=ε/̵͇̿̿/'̿'̿ ̿
        Please do not use chat/PM to ask for help
        we must focus on silencing this @guest character. we must make up lies and alter the copyrights !
        Don't forget to Upvote with the 👍 button for any post you find to be helpful.

        X 1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • X
          X-Falko @kiokoman
          last edited by X-Falko

          @kiokoman said in Dubbio sull'utilizzo della funziona "do not NAT" (OutBound NAT):

          solitamente non si usa mai ... che mi venga in mente.. quando utilizzi il protocollo carp / failover tra due device, in una rete dove ci sono altri device che richiedono il NAT, il "do no NAT" è necessario al protocollo carp quando il device di backup entra in funzione, altrimenti la rete non funziona
          più chiaro di così si muore

          Questo è come da guida e l'avevo letto;
          tuttavia mi son trovato un apparato che utilizza questo particolare flag in una casista assolutamente differente da quella descritta, il bello/brutto è che pare sia fondamentale per il funzionamento del tutto, ma non ne capisco a fondo il motivo; ecco il perché di questa domanda

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • kiokomanK
            kiokoman LAYER 8
            last edited by kiokoman

            il protocollo SIP usato nel voip è un altro esempio
            https://support.huawei.com/enterprise/en/doc/EDOC1000079719/ee8b2d47/after-outbound-nat-is-configured-and-then-disabled-on-an-ar-router-s-public-network-interface-a-sip-user-cannot-be-registered-how-do-i-solve-this-problem
            https://www.reddit.com/r/PFSENSE/comments/2lpvy6/i_just_got_schooled_in_outbound_nat/

            per i server ntp ho disabilitato il nat

            di che device si tratta?

            ̿' ̿'\̵͇̿̿\з=(◕_◕)=ε/̵͇̿̿/'̿'̿ ̿
            Please do not use chat/PM to ask for help
            we must focus on silencing this @guest character. we must make up lies and alter the copyrights !
            Don't forget to Upvote with the 👍 button for any post you find to be helpful.

            X 1 Reply Last reply Reply Quote 1
            • X
              X-Falko @kiokoman
              last edited by X-Falko

              @kiokoman: Innanzitutto grazie per i link, un po' di approfondimento è quello che cercavo :)

              Nel mio caso si tratta di una pfSense utilizzata come router/firewall principale in una azienda.
              Avendolo riconfigurato praticamente da zero, questa opzione è il residuo della vecchia conf che trovai ai tempi, che però non è usata per PBX o simili, ma semplicemente da un ambito di rete all'altro (ad esempio: Intranet -> DMZ || Client -> Intranet).

              Questo mi fa pensare che "do-not-NAT" sia servita per abbreviare le rotte e fare in modo che il traffico giri esattamente da una porta verso l'altra, ad es: client -> mail,
              ed effettivamente queste regole la trovo in alto, seguite dalle altre di Outbound NAT.

              Questa mia confusione è ciò che ha creato il bisogno di capire cosa faccia nello specifico quella regola, anche per capire come sfruttarla al meglio :)

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • fabio.viganoF
                fabio.vigano
                last edited by

                Ciao,
                Serve esattamente per caso come quello che hai citato.
                Se vuoi che tra due sottoreti normalmente nattate l'ip di un particolare dispositivo debba transitare senza mascheramento allora usi quel flag.
                Di fatto impone al sistema di fare solo routing in quel particolare caso.
                Non so se sono riuscito a farmi capire
                Ciao Fabio

                ===============================
                pfSenseItaly.com
                La risorsa italiana per pfSense

                Se il post o la risposta ti sono stati utili clicca su 👍

                X 1 Reply Last reply Reply Quote 1
                • X
                  X-Falko @fabio.vigano
                  last edited by

                  @fabio-vigano said in Dubbio sull'utilizzo della funziona "do not NAT" (OutBound NAT):

                  Ciao,
                  Serve esattamente per caso come quello che hai citato.
                  Se vuoi che tra due sottoreti normalmente nattate l'ip di un particolare dispositivo debba transitare senza mascheramento allora usi quel flag.
                  Di fatto impone al sistema di fare solo routing in quel particolare caso.
                  Non so se sono riuscito a farmi capire
                  Ciao Fabio

                  Spiegazione chiarissima: quello che mi sfuggiva, è che pfSense per gli "outbound NAT" applica il "masquerate" in default e quel flag semplicemente lo disattiva.

                  ...banale: ma non l'avevo afferrato.

                  Un Grazie a tutti!

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • First post
                    Last post
                  Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.