Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Fastweb unlimited business

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    4 Posts 2 Posters 1.0k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • O
      ophidio
      last edited by

      Salve a tutti e scusate il disturbo. Ho deciso di sostituire in studio la connessione telecom con l'offerta fastweb in oggetto. Mi porteranno le 5 linee telefoniche oltre la connessione internet 200/30 in ftth. Siccome non ho capito bene come funziona questo servizio e sulla base di quello che mi è stato riferito dal commerciale, mi sembra che mi servirà un firewall/router per distribuire la connessione internet. Qui mi sorgono i dubbi avevo pensato di mettere su una piccola box con pfsense per gestire il tutto. Prime domande:

      1. Sapete che tipo di apparecchio porta fastweb con questo tipo di connessioni (modem/router…)?
      2. Il commerciale mi diceva che dovrò indicare l'indirizzo ip della macchina su cui voglio che la connessione venga inoltrata, tradotto da me mi sembra di capire che dal modem/router avrò una porta a cui collegare la wan del mio firewall e che l'indirizzo di tale porta sarà in dmz nell apparecchio fastweb, quindi doppio nat?
      3. se il mio ragionamento è corretto ho la mia rete interna su classe 10.0.x.x che attualmente utilizza il 10.0.0.52 come gateway. Vuol dire che la porta lan del pfsense la dovrò settore con questo indirizzo mentre la wan con un indirizzo in classe tipo 192.168.x.x su cui sarà forwardato tutto il traffico del modem di fastweb?
      4. non avrò l'ip pubblico direttamente sulla wan del pfsense?

      Scusate la confusione ma non sono espertissimo ma cerco di capire il più possibile.

      Grazie per l'aiuto.

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • fabio.viganoF
        fabio.vigano
        last edited by

        Ciao,
        normalmente fatweb porta un router (la marca ed il modello non sono sempre gli stessi) e tramite questo ti consegnano connettività su ethernet con porta rj45, a volte una rete wifi ed la fonia (qui di pende da cosa hai richiesto, potrebbe essere digitale, analogica o voip).

        Per rispondere alle tue domande:

        1. Dipende, a volte cisco a volte aethra avolte …

        2. Dovrai indicare l'IP pubblico della WAN del tuo firewall

        3. Corretto

        4. Questo dipende dal fatto che tu abbia o meno acquistato un pacchetto di IP pubblici. Noi acquistaimo sempre un pacchetto da almeno 4 IP che significa che usabili sono solo 2, uno per il firewall ed uno per il router.

        Comunque di norma esce un tecnico per installare e configurare l'apparato quindi puoi/devi concordare con li come configurare il router.

        Ciao Fabio

        P.S.
        Se ti consegnano un router dotato di Wifi ricordati di farlo disattivare altrimenti esponi il wifi direttamente sul router e quindi i client wifi non passano dal firewall.

        ===============================
        pfSenseItaly.com
        La risorsa italiana per pfSense

        Se il post o la risposta ti sono stati utili clicca su 👍

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • O
          ophidio
          last edited by

          Grazie Fabio, molto chiaro, inizio ad orizzontarmi. Un altro aiuto se possibile, la mia rete ospita tra i 20 e i 25 client, compresi i device mobili, che hardware può servire? Processore e RAM.
          Io avevo pensato a questa box https://www.amazon.it/dp/B0179AZ8OG/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1K8PX7APKADNA&coliid=I61ZBDZLPOE0
          Saluti

          Alex

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • fabio.viganoF
            fabio.vigano
            last edited by

            Ciao,
            il dimensionamento dipende da diversi fattori, il numero degli utenti è solo uno dei tanti.
            Ad incidere maggiormante sono i servizi che attiverai su pfsense (es: snort, openvpn, squid ecc…) o l'utilizzo del firewall anche per fare routing intra VLAN.
            Se ti serve solo per la navigazione basta un processore atom e 2 gb di ram

            Ciao Fabio

            ===============================
            pfSenseItaly.com
            La risorsa italiana per pfSense

            Se il post o la risposta ti sono stati utili clicca su 👍

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • First post
              Last post
            Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.