Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Configurazione WAN

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    10 Posts 5 Posters 3.0k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • D
      dcor68
      last edited by

      Buongiorno, sinora ho configurato pfsense e sua interfaccia WAN con un IP pubblico a disposizione del provider. Nel caso in cui l'IP pubblico a disposizione sia solo 1 in che modo si configura la WAN di pfsense? Grazie per l'aiuto ad eliminare questi dubbi.
      Pfsense dovrà fungere su una rete di circa 40 client e dovrà fare da ProxY Firewall
      Buona giornata.

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • fabio.viganoF
        fabio.vigano
        last edited by

        Ciao,
        imposti un ip privato nella stessa classe della lan del router del provider. Ovviamente il router del provider sarà il tuo gw
        Se poi devi pubblicare dei servizi, devi ricordarti di fare un port forwarding dal router verso il firewall, questo va impostato sul router.

        Ciao
        Fabio

        ===============================
        pfSenseItaly.com
        La risorsa italiana per pfSense

        Se il post o la risposta ti sono stati utili clicca su 👍

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • D
          dcor68
          last edited by

          Ciao Fabio, innanzitutto grazie per la risposta. Volevo chiederti se c'è un modo per far prendere alla wan di pfsense l'IP pubblico. Ho letto in giro qualcosa ma non mi sono chiare le manovre. Con la soluzione di un solo IP è possibile creare cmq VPN.
          Se la risposta all'IP pubblico è NO…allora ti chiedo se c'è una soluzione affinché con una regola generale si possa dirottare tutto verso la WAN di pfsense.
          Grazie

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • K
            keen
            last edited by

            devi disabilitare la funzione di router dell'apparato che ti consegna il provider, deve avere solo la  funzione di modem e poi fai il pppoe dal pfsense.

            se il pfsense ti prende l'ip pubblico del tuo isp puoi fare tutte le vpn che vuoi

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • D
              dcor68
              last edited by

              ciao Ken far fare ppoe a pf ti riferisci al ppoeserver? il provider è telecom ma ancora non ho capito se l ip è fisso o dinamico. fosse dinamico cade il discorso da te fatto?

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • K
                keen
                last edited by

                nell'interfaccia wan devi impostare PPPoE in modo da ottenere l'IP da telecom, se è dinamico puoi risolvere con un servizio di DDNS (la VPN la puoi fare in entrambi i casi), se la connessione è di tipo domestico hai un IP dinamico se sei su una linea business hai un IP statico

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • D
                  dcor68
                  last edited by

                  Ciao Keen, ho verificato il modem-router di telecom ed è impossibile modificare la connessione e rendere difatti il dispositivo solo modem. Avrei pensato di sfruttare il VirtualServer e aprire tutte le porte verso la wan di pfsense settata con ip della stessa classe del modem-router di telecom. E' giusto come procedimento?
                  In alternativa si potrebbe sostituire con un router di proprietà?
                  Grazie per l'aiuto.

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • K
                    keen
                    last edited by

                    sostituire il router di telecom si può fare tranquillamente, l'unico lato negativo è che se si tratta di una linea VDSL si perde l'utilizzo della fonia.
                    in ogni modo se hai pazienza prova a chiamare telecom è chiedi se si può disattivare la parte router cosi giusto da avere una certezza.

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • F
                      Fabio72
                      last edited by

                      si può impostare il router vdsl di telecom in bridged mode mantenendo la fonia. Lo so perchè un mio amico lo ha fatto. Non so che guida ha seguito ma adesso ha messo un edge router che prende l'ip pubblico lato wan.

                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • W
                        Wolf666
                        last edited by

                        @Fabio72:

                        si può impostare il router vdsl di telecom in bridged mode mantenendo la fonia. Lo so perchè un mio amico lo ha fatto. Non so che guida ha seguito ma adesso ha messo un edge router che prende l'ip pubblico lato wan.

                        Vero. Nel primo post di questa discussione trovate una guida per i Technicolor (usati pure da Telecom): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2724487

                        Modem Draytek Vigor 130
                        pfSense 2.4 Supermicro A1SRi-2558 - 8GB ECC RAM - Intel S3500 SSD 80GB - M350 Case
                        Switch Cisco SG350-10
                        AP Netgear R7000 (Stock FW)
                        HTPC Intel NUC5i3RYH
                        NAS Synology DS1515+
                        NAS Synology DS213+

                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        • First post
                          Last post
                        Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.