Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    [SOLVED] Traffico Voip priorità

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    3 Posts 2 Posters 1.1k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • S
      sisko212
      last edited by

      Salve,
      Qualcuno di voi ha mai fatto una configurazione del traffic shaper per dare priorità al traffico voip ?
      La mia configurazione è composta da N schede di rete
      WAN
      DMZ
      LAN1
      LAN2
      LANX
      Il pbx asterisk si trova in Dmz, ed ho un trunk sip, ovviamente in wan, verso il mio provider di telefonia.
      Come posso far in modo che il voip wan-dmz abbia priorità massima e magari un minimo di banda garantita, diciamo 512Kbit ?
      Grazie in anticipo a tutti.

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • fabio.viganoF
        fabio.vigano
        last edited by

        Ciao,
        la cosa miglore da fare è usare un adsl dedicata al voip. L'upload deve avere kbps sufficienti a veicolare tutte le contemporaneità della tua linea. Es: con 4 contemporaneità ed un codec che richiede 80 kbps ti servirà un upload di 320 Kbps, il garantito dovrebbe essere almeno 80 kbps in mdo che alla peggio puoi fare almeno una chiamata.
        Il QoS o traffic shaper sulla wan non funziona poichè tu dai priorità a pacchetti che poi gestirà un altro. Va ricordato che il QoS in pfSense funziona in uscita da un interfaccia.
        Io per prassi uso una linea dedicata che poi mi può fare anche da backup per la linea dati, in questo modo non ho mai avuto problemi, al contrario ho visto tecnici impazzire nel tentativo di far funzionare chiamate voip e navigazione sulla stessa connettività (magari un adsl 7Mbps/512Kbps)

        Ciao Fabio

        ===============================
        pfSenseItaly.com
        La risorsa italiana per pfSense

        Se il post o la risposta ti sono stati utili clicca su 👍

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • S
          sisko212
          last edited by

          @fabio.vigano:

          la cosa miglore da fare è usare un adsl dedicata al voip…
          Il QoS o traffic shaper sulla wan non funziona poichè tu dai priorità a pacchetti che poi gestirà un altro. Va ricordato che il QoS in pfSense funziona in uscita da un interfaccia.

          Bondì,
          Grazie della risposta.
          Nel mio caso il Traffic shaping si è rivelato funzionale.
          Il fornitore voip è lo stesso che mi fornisce connettività, per cui, se in linea generale potrebbe essere vero che il qos, viene preso in carico da altri, nel mio caso essendo lo stesso fornitore, è evidente che anche loro hanno un qos verso i gateway voip
          Dal giorno del primo post ho attivato il traffic shaping, facendo alcune prove frà PRIQ e HFSC.
          Entrambi si comportano bene, e dal mio punto di vista, non noto alcuna differenza in termini di qualità finale della conversazione.
          Alla fine ho optato per l'HFSC, solamente perchè possibile riservare una banda minima al voip.
          Il problema della priorità lato lan è facilmente risolvibile riservando una vlan specifica per il voip, a cui collegare tutti gli apparati (e quindi anche al pbx lato lan voip), e poi dalla configurazione dello switch, se almeno layer 2 ovviamente, garantire a tale vlan la massima priorità possibile.

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • First post
            Last post
          Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.