Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Configurazione Dns pfSense + Active Directory

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    3 Posts 2 Posters 1.1k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • K
      Kernel81
      last edited by

      Ciao a tutti,
      vorrei un aiuto per impostare i DNS correttamente in pfsense:

      Ho in una lan 2 domain controller con indirizzo 192.168.0.234 e 236 che al momento risolvono soltanto le query per il dominio active directory. IL DC .234 fa anche da DHCP.
      ho creato una vlan in cui i pc sono sempre membri dell'AD del 192.168.0.234.
      Il mio problema è come impostare i DNS sui client per navigare in internet (con filtro dei contenuti) e utilizzare i servizi AD.

      Grazie

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • S
        sisko212
        last edited by

        A mio modo di vedere le strade potrebbero essere 2.

        1), è quella di settare nei client (o glielo fai fare a dhcp) come dns primario, il suo AD, e come secondario il dns di pfsense.
        Dovrebbe funzionare, ma forse introduce un pò di ritardo, perchè i client prima tentano di risolvere da AD, e poi, non ottenendo risposta, lo fa dal dns secondario e quindi pfsense.

        1. settare nel dns manager del tuo AD, un server di inoltro, che ovviamente punta a pfsense. I tuoi client avranno solo l' AD come dns che poi sarà lui a risolvere verso pfsense per i nomi host che non ha in tabella.

        Poi i vari accessi a internet, oltre che con le regole firewall classiche, al limite puoi pensare di gestirle con un proxy, tipo squid e/o squidguard

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • K
          Kernel81
          last edited by

          @sisko212:

          A mio modo di vedere le strade potrebbero essere 2.

          1), è quella di settare nei client (o glielo fai fare a dhcp) come dns primario, il suo AD, e come secondario il dns di pfsense.
          Dovrebbe funzionare, ma forse introduce un pò di ritardo, perchè i client prima tentano di risolvere da AD, e poi, non ottenendo risposta, lo fa dal dns secondario e quindi pfsense.

          1. settare nel dns manager del tuo AD, un server di inoltro, che ovviamente punta a pfsense. I tuoi client avranno solo l' AD come dns che poi sarà lui a risolvere verso pfsense per i nomi host che non ha in tabella.

          Poi i vari accessi a internet, oltre che con le regole firewall classiche, al limite puoi pensare di gestirle con un proxy, tipo squid e/o squidguard

          Grazie mille, credo che opterò per la soluzione 2 ;)

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • First post
            Last post
          Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.