Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    USB Realtek

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    7 Posts 4 Posters 1.2k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • S
      silviusat
      last edited by

      bongiorno
      ho una chiave usb Realtek 802.11ac WLAN Adapter pero non riesco a configurare Interface adapter. mi mancano dei driver ??
      mi serve un po di aiuto.

      grazie

      dmesg | grep ugen1

      ugen1.1: <0x15ad EHCI root HUB> at usbus1
      ugen1.1: <0x15ad EHCI root HUB> at usbus1
      ugen1.2: <realtek 802.11ac="" wlan="" adapter="">at usbus1
      ugen1.1: <0x15ad EHCI root HUB> at usbus1
      ugen1.2: <realtek 802.11ac="" wlan="" adapter="">at usbus1</realtek></realtek>

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • S
        sisko212
        last edited by

        Pfsense è basato su FreeBSD, per cui devi controllare se la tua chiavetta compare frà l'hardware supportato da tale sistema operativo.
        Nel caso dell'ultima versione di pfsense, la 2.4, che è basata su freebsd 11, devi controllare qui:
        https://www.freebsd.org/releases/11.1R/hardware.html

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • S
          silviusat
          last edited by

          grazie

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • G
            Gaggia
            last edited by

            @sisko212:

            Pfsense è basato su FreeBSD, per cui devi controllare se la tua chiavetta compare frà l'hardware supportato da tale sistema operativo.
            Nel caso dell'ultima versione di pfsense, la 2.4, che è basata su freebsd 11, devi controllare qui:
            https://www.freebsd.org/releases/11.1R/hardware.html

            Ho una domanda similare. Io ho una Sitecom WL-352 v2 (non supportata nella lista di compatibilità) che ha lo stesso chipset (almeno così sembra dalla documentazione che ho trovato) della Sitecom WL-353 (supportata). Non conosco linux, quindi non so se devo far qualcosa di particolare o se non la vede. Quando inserisco l'usb mi dice :
            ugen0.2: vendor 0x0df6 product 0x0058 at usbus0
            ugen1.2: vendor 0x8087 product 0x07e6 at usbus1
            vendor 0x8087 product 0x07e6, class 9/0, rev. 2.00/0.14, on usbus1

            A questo punto l'ha riconosciuta o meno? Linux controlla il chipset o il modello?
            Grazie

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • S
              sisko212
              last edited by

              Pfsense non è basata su linux ma su FreeBSD.
              La lista di compatibilità hardware usd è questa:
              https://www.freebsd.org/releases/11.1R/hardware.html#usb
              se non c'è al limite puoi comunque provare.
              Al massimo non funziona e quindi non pfsense non la vede.
              Ad ogni modo anche se alcune funzionanto, personalmente suggerisco di evitare l'uso di schede di rete usb, a meno che non sia per sole prove o studio.
              Sono foriere di problemi, uso di cpu (anche se ok, al giorno d'oggi le cpu hanno cicli da vendere), e comunque ci sono sempre problemi di affidibilità, disconnessioni/riconnessioni random etc.etc.

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • G
                Gaggia
                last edited by

                @sisko212:

                Pfsense non è basata su linux ma su FreeBSD.
                La lista di compatibilità hardware usd è questa:
                https://www.freebsd.org/releases/11.1R/hardware.html#usb
                se non c'è al limite puoi comunque provare.
                Al massimo non funziona e quindi non pfsense non la vede.
                Ad ogni modo anche se alcune funzionanto, personalmente suggerisco di evitare l'uso di schede di rete usb, a meno che non sia per sole prove o studio.
                Sono foriere di problemi, uso di cpu (anche se ok, al giorno d'oggi le cpu hanno cicli da vendere), e comunque ci sono sempre problemi di affidibilità, disconnessioni/riconnessioni random etc.etc.

                Grazie per la risposta, ma come avevo specificato ho già guardato e non c'è. é una chiavetta WiFi non di rete.
                Grazie comunque per la risposta

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • D
                  delfi5
                  last edited by

                  @Gaggia:

                  é una chiavetta WiFi non di rete.

                  Dimmi che ti sei sbagliato a scriverlo.  :o

                  Quello che intendeva @sisko212 è il fatto che in produzione è fortemente sconsigliato l'utilizzo di aggeggi volanti (lasciami passare questo termine che ci capiamo meglio) USB, ma solo per un uso di test (ho evitato volutamente di scrivere temporaneo perché ben sappiamo cosa succede con le cose temporanee)

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • First post
                    Last post
                  Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.