Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    (profondamente inesperto): Domande su hardware di base

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    8 Posts 4 Posters 1.3k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • 7
      73HHn4
      last edited by

      Buongiorno,
      i miei complimenti per il forum, per il tema specifico e per la grafica accattivante.
      Sono un inesperto totale dei firewall, ma sentendo la necessità di installarne uno in ambito casalingo, vorrei chiedere
      a chi ha esperienza, se fosse possibile realizzare quanto segue:

      Notebook attuale utilizzato come base hardware
      -processore INTEL N3450 da 6W TDP con istruzioni AES-NI
      -6 giga di memoria RAM
      -SSD SATA da 256 GB su porta M.2 Sata
      -2 Porte USB 3.0 disponibili + dock usb 3.0 estensione 4 porte

      L'idea sarebbe quella di utilizzare 4 NIC USB 3.0 to RJ45 gigabit
      Forse, la banda disponibile per USB 3.0 (4,8 Gbps) potrebbe risultare sufficiente a gestire le quattro reti del FW?

      Pensate che sia un'idea realizzabile o la stessa è minata da grossolani errori di fondo?

      Grazie per l'attenzione e buon forum a tutti.

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • F
        Fumetto
        last edited by

        Gli adattatori USB/RJ45 a me personalmente, in ambito linux/unix/derivati, hanno sempre dato problemi…

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • K
          keen
          last edited by

          @73HHn4:

          Notebook attuale utilizzato come base hardware
          -processore INTEL N3450 da 6W TDP con istruzioni AES-NI
          -6 giga di memoria RAM
          -SSD SATA da 256 GB su porta M.2 Sata
          -2 Porte USB 3.0 disponibili + dock usb 3.0 estensione 4 porte

          A parte gli adattatori USB-ETH che danno solo problemi anche l'hardware che hai a disposizione è troppo…6 giga di ram sono quasi inutili te ne bastano 2/4 e per lo stogare bastano 16/32 giga
          ti consiglio come hardware una APU2C4 oppure https://www.mini-itx.com/store/
          per gestire reti diverse puoi utilizzare anche le VLAN

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • 7
            73HHn4
            last edited by

            Grazie Fumetto e Keen. :)
            L'hardware scelto deriva da un potenziale, eccellente acquisto (circa 270,00 euro, incluso SSD) che mi lascia anche la possibilità di
            riutilizzo futuro.
            Le mie incertezza partono proprio dal fatto che questo giocattolino può entrare in gioco solo se le porte USB 3.0
            riescono a gestire 4 porte ethernet (per questioni di banda, di compatibilità, di coerenza di flusso dati ecc.).

            Se ho ben capito, correggetemi se sbaglio, è inutile perder tempo con quest'idea?

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • K
              keen
              last edited by

              si oppure compri l'hardware corretto per un firewall

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • D
                delfi5
                last edited by

                Se il materiale lo devi acquistare, lascia stare se è quello l'utilizzo previsto. Acquista piuttosto qualcosa di maggiormente adatto allo scopo e i motivi te li hanno già elencati soprattutto per quanto riguarda le schede di rete USB to ethernet.

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • 7
                  73HHn4
                  last edited by

                  Grazie mille a tutti.
                  Rinuncio all'avventura notebook e attendo l'imminente disponibilità di una scheda madre GIGABYTE con cpu intel 4005 embedded.
                  Proverò a costruire qualcosa intorno a quella.

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • D
                    delfi5
                    last edited by

                    Se posso, tutto dipende dalla banda passante e dalle performance ricercate. Le ultime, mi sembra di capire che sono nell'ambito casalingo e posso passare in secondo piano. Mentre per quanto riguarda la banda un conto è quello di disporre di una ADSL da 20Mb (anche multiWAN ADSL) e un altro paio di maniche è avere a disposizione un link da 1Gb da gestire sempre lato WAN. Il rischio in questo caso (mi è già successo) è di avere il firewall come collo di bottiglia della connessione.

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • First post
                      Last post
                    Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.