Navigation

    Netgate Discussion Forum
    • Register
    • Login
    • Search
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search

    PfSense upgrade 2.4.4 e Squid

    Italiano
    2
    4
    344
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • O
      ohifra last edited by

      Salve ragazzi posto un problema con relativa soluzione nel caso in cui qualcuno ne avesse bisogno.
      Ho 2 PfSense uno a casa e un altro in azienda:
      Entrambi con versione 2.4.3.
      Bene, con l'upgrade di PfSense alla versione 2.4.4, i servizi clamd e c-icap risultano arrestati e non c'è modo di farli partire.
      Altro problema rilevato: squid non risulta più presente nel menu Services (problema apparso in uno dei due firewall)
      Per risolvere questi problemi basta seguire questa procedura

      Da PfSense eseguire: Diagnostic - Command prompt
      Eseguire il comando: rm rf */squid
      La configurazione di squid non viene persa.
      Fatto ciò basta disinstallare e reinstallare squid.

      Buon lavoro
      Francesco

      S 1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • S
        sisko212 @ohifra last edited by

        Andate piano con il rm rf.... è pericoloso
        quello che dici, probabilmente (e fortunatamente) dovrebbe cancellare la directory /var/squid, che poi viene ricreata alla reinstallazione dello squid.
        Prima di fare rm rf, provate a fare solo la reinstallazione del pacchetto.

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • O
          ohifra last edited by ohifra

          Ho anche provato a reinstallare squid ma non ha funzionato

          Ho anche provato a disinstallare e reinstallare squid ma nulla.
          Unica soluzione è con il comando rm rf

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • S
            sisko212 last edited by

            In questo caso, se possibile ovviamente, meglio disabilitare il "Keep Settings/Data", in modo che al reinstall fa tabula rasa della configurazione dello squid.
            Ovviamente questo ne comporta la reimpostazione...

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • First post
              Last post