-
Buona sera ha tutti, ho fatto un'istallazione da un amico dove possiede una connessione in adsl vodafone da 8 mega in down e una connessione fwa di tim, quelle che installano ora in 4g, con un'antenna esterna e con ip nattato.
Ho la fwa come connessione principale visto che ha una velocita' di 30 mega in down e 3 in up e in backup la connessione in adsl.
Il problema sussiste che la connessione fwa, ha un limite di 120 giga poi passa a un megabit al secondo. Io chiedevo se era possibile in qualche modo, riuscire ha passare dopo il limite di giga terminati alla connessione in backup, altrimrnti la navigazione risulta piu' lenta della adsl e per caricare ci vuole una vita. Non so' se esiste qualche regola da poter sfruttare che se riesce ha contare i 120 giga ho facendo uno speedtest ogni x minuti, mi passa dalla connessione fwa in adsl, e viceversa quando ha inizio mese mi riparte la velocita' effettiva della fwa. Grazie in anticipo per le risposte. -
Ciao,
Non c'è un modo per fare quello che chiedi però 120 GB non sono pochi da consumare.
Ti sconsiglierei meccanismi simili speedtest perché sarebbero la prima fonte di consumo del plafond dati.
Lo switch delle Wan può avvenire per indisponibilità del servizio o per perdita di pacchetti/ritardo sulla linea.
Ciao Fabio -
si, ho anche altre installazioni con dual wan e funziona benissimo, i 120 giga si che ne sono tanti ma per una ditta, in un mese ci arriva pari e a volte no. quindi secondo te' Fabio da pfsense non posso fare nulla.
-
non c'e' modo dalla interfaccia pfsense purtroppo, al limite dovresti trovare qualcuno in grado di farti uno script che periodicamente faccia un test ed eventualmente faccia lo switch della connessione da terminale
-
Alcuni modem 4G ti permettono di impostare una soglia al raggiungimento della quale chiudono la connessione, questo farebbe scattare il meccanismo di fault tolerance e ti farebbe passare sulla linea di backup.
Occhio ad utilizzare un monitor che non sia l'ip del router altrimenti la connessione risulta sempre attiva.
Ciao Fabio -
si lo so', pensavo che in che modo anche pfsense poteva farequalcosa di questo genere, appena riesco mi collego in vpn dal cliente e vedo se il router che a fornito la telecom e' possibile fare qualcosa del genere.
-
Non so come si comporta la FWA di Tim quando commuta a 1 Mbps, ma mi vengono in mente due tentativi che potresti fare:
Il primo:
se la FWA a 1 Mbps viene instradata in modo diverso rispetto a quella aperta, allora puoi impostare per il parametro "Monitor IP" del gateway FWA un IP esterno che quando la FWA e' aperta risponde e quando e' limitata no.Il secondo:
Se per caso si scoprisse che la restrizione di banda della FWA implica un aumento di latenza verso Internet allora potresti:- impostare il "Monitor IP" del gateway FWA su un IP esterno che risenta dell'avvenuta restrizione di banda,
- impostare il 'Trigger level" per il wan failover del gateway group con il quale esci su "High Latency",
- impostare sulle Advanced Options del gateway FWA una "latency threshold" massima tale che discrimini tra la situazione in cui la FWA e' aperta e quella in cui e' strangolata.
Sono solo ipotesi, perche' non ho la piu' pallida idea di cosa sto dicendo ... ma una prova la farei.
Ciao, Marco
Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.