Navigation

    Netgate Discussion Forum
    • Register
    • Login
    • Search
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search

    Collegamento FFTH Telecom

    Italiano
    2
    3
    68
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • D
      Delfo last edited by

      Ciao ragazzi,
      Telecom mi ha di recente portato in casa la fibra ottica. Pertanto adesso non ho più il classico doppino telefonico bensì direttamente un cavo ethernet, che esce da un convertitore fibra/ethernet, montato dal tecnico.
      Nel momento stesso in cui è stata installata, il tecnico ha semplicemente rimosso il cavo del doppino telefonico e collegato il router Telecom sulla porta Ethernet WAN, non ho avuto alcun problema di connessione rispetto alla configurazione del mio pfSense, che adesso vi vado a descrivere:
      Il Router Telecom ha tutti i servizi disabilitati (Natting disabilitato, DHCP disabilitato, ecc ecc). C'è un unico cavo ethernet che dalla porta LAN arriva alla porta WAN del pfSense. Il pfSense è configurato per instaurare una connessione PPoE con i parametri Telecom. Il tutto è meravigliosamente funzionante.

      La mia domanda è la seguente: Adesso che non ho più il doppino telefonico, secondo voi, mantenendo la configurazione sopra descritta inalterata, posso direttamente collegare l'ethernet in uscita dalla presa alla porta WAN del pfsense?
      E' chiaro che in quest'operazione dovrei risolvere il problema dei telefoni di casa, che adesso sono collegati al router proprietario Telecom. Secondo voi quale sarebbe una soluzione possibile? Configurare il VoIP sul pfsense? Oppure mettere a monte di tutto uno swith unmanaged che consenta il collega parallelo del router Telecom e del pfSense?

      Grazie anticipatamente a chiunque mi darà un suggerimento in merito.
      Un saluto e buona domenica.

      Delfo

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • kiokoman
        kiokoman LAYER 8 last edited by

        per me potresti anche lasciarlo così, se fai la connessione pppoe vuol dire che l'ip pubblico ce l'hai direttamente su pfsense e poi avresti lo sbattimento di installarti un software per gestire il voip da qualche altra parte e configurare il firewall per farlo funzionare. Se hai voglia, stacca il cavo, attaccalo al pfsense e vedi cosa succede ..

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • D
          Delfo last edited by Delfo

          Ciao @kiokoman , si ho fatto la prova ma non cambia granchè.
          La mia domanda nasceva dal fatto che il modem è parecchio vecchio ed anche il tecnico telecom mi suggeriva di cambiarlo perchè probabilmente non sarebbe stato in grado di supportare pienamente la banda della fibra.
          Ma dopo aver fatto il tentativo direttamente sul pfSense ho scoperto che la banda non è cambiata minimamente, attestandosi sempre intorno ai 480Mbit. Dunque modificare la configurazione diventa solo superfluo, anzi complica solamente più le cose, quindi lascerò tutto così.
          Grazie e saluti

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • First post
            Last post

          Products

          • Platform Overview
          • TNSR
          • pfSense Plus
          • Appliances

          Services

          • Training
          • Professional Services

          Support

          • Subscription Plans
          • Contact Support
          • Product Lifecycle
          • Documentation

          News

          • Media Coverage
          • Press
          • Events

          Resources

          • Blog
          • FAQ
          • Find a Partner
          • Resource Library
          • Security Information

          Company

          • About Us
          • Careers
          • Partners
          • Contact Us
          • Legal
          Our Mission

          We provide leading-edge network security at a fair price - regardless of organizational size or network sophistication. We believe that an open-source security model offers disruptive pricing along with the agility required to quickly address emerging threats.

          Subscribe to our Newsletter

          Product information, software announcements, and special offers. See our newsletter archive to sign up for future newsletters and to read past announcements.

          © 2021 Rubicon Communications, LLC | Privacy Policy