Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Port forwarding - non funziona

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    9 Posts 3 Posters 1.0k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • A
      alexthunder75
      last edited by

      Buongiorno,
      mi rendo conco di domandare una cosa banale, ma non ne esco. Vi domando aiuto. Ho un PFSense con 4 schede di rete, due WAN, nominate Wan1 e Wan2 (load balancer con failover) Una LAN su cui ho appoggiato una rete in classe C 192.168.168.X ed un OPT2 sulla quale ho attivato un captive portal.

      Controllo da remoto il PFSense senza problemi, dopo aver creato le opportune regole, da entrambi gli IP pubblici su cui cadono le WAN.

      Il gestore è Fastweb, premetto, tutti i pubblici sono nattati 1:1 sui privati e tutte le porte sono quindi aperte.

      Nonostante abbia provato un fiume di configurazioni non riesco a raggiungere un copiatore posto sulla LAN (192.168.168.230).
      c5284d06-9551-4936-9349-b4b0913eb2ad-immagine.png

      Ecco la regola in forwarding...
      Help, please!
      alessandro

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • fabio.viganoF
        fabio.vigano
        last edited by

        Ciao,
        Source address e source port devono essere impostati come any. Stanno ad indicare ip e porta da cui si connette il client.
        Ciao Fabio

        ===============================
        pfSenseItaly.com
        La risorsa italiana per pfSense

        Se il post o la risposta ti sono stati utili clicca su 👍

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • A
          alexthunder75
          last edited by alexthunder75

          Intanto grazie mille, epr la gentilezza. Ho fatto quanto mi hai detto, che tra le mille prove avevo già testato, ma non arrivo sulla stampante. Se fai caso, in basso, ho messo il forwarding in "Pass", non abbinandolo a nessuna regola. D'altra parte, come dicevo, il pubblico di fastweb (ne ho dieci) è nattato 1:1 sui privati, lato LAN del router. Davvero non comprendo...

          Per essere chiaro io desidero che dal pubblico un 93.nn.nnn..nn:porta (come porta ho messo arbitrariamente la 1492) io riesca ad arrivare sul 192.168.168.230:443, ovvero la web interface di questo copiatore. Colui che naviga, quindi, deve specificare la porta nel browser, perché se nn lo fa arriva sulla 443 della web interface del firewall.

          Ecco la modifica che mi suggerivi:
          c897d12c-42e8-48b1-971d-d8c543e3cbe5-immagine.png

          fabio.viganoF 1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • kiokomanK
            kiokoman LAYER 8
            last edited by kiokoman

            @alexthunder75 said in Port forwarding - non funziona:

            192.168.168.230

            controlla anche che il gateway sia impostato correttamente sul copiatore
            la regola così è giusta, con wireshark/packet capture puoi capirne di più eventualmente

            ̿' ̿'\̵͇̿̿\з=(◕_◕)=ε/̵͇̿̿/'̿'̿ ̿
            Please do not use chat/PM to ask for help
            we must focus on silencing this @guest character. we must make up lies and alter the copyrights !
            Don't forget to Upvote with the 👍 button for any post you find to be helpful.

            A 1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • fabio.viganoF
              fabio.vigano @alexthunder75
              last edited by fabio.vigano

              @alexthunder75, se crei un nat non ti serve usare anche Nat 1:1, ne devi usare uno alla volta e comunque devi avere una rules dedicata. Stessa cosa vale se fai Nat 1:1 devi comunque avere una rules dedicata.

              Tornando al tuo caso associare un IP pubblico ad una stampante mi sembra uno spreco e pure assurdo. Il lascerei tutti gli ip pubblico "sul firewall" come virtuali io, poi crei una regola di Nat specifica con relativa rules. Ricorda che se usi un IP pubblico diverso da quello assegnato alla Wan del firewall, devi creare anche il Nat outbound dedicato altrimenti tu fai la richiesta su un ip e la stampante risponde ma esce da un altro ip invalidando la sessione.

              Non dimenticare di controllare che sulla stampante sia impostato correttamente il default gateway corretto altrimenti non riuscirai mai a contattare la stampante dall'esterno della rete locale.
              Ciao

              ===============================
              pfSenseItaly.com
              La risorsa italiana per pfSense

              Se il post o la risposta ti sono stati utili clicca su 👍

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • A
                alexthunder75
                last edited by

                Ciao Fabio,
                ancora grazie. Il gateway è impostato correttamente, tanto che esco tranquillamente in scan to mail. Nello spacifico è 192.168.168.1.

                In realtà di pubblici ne ho inutilizzati, pertanto non sarebbe quello il problema. Io però desidero utilizzare lo stesso IP nattato sul privato (192.168.0.10) della mia interfaccia WAN1 del firewall.

                Il pubblico, come dicevo, è nattato 1:1 con ogni porta aperta, pertanto pubblico:porta dovrebbe mi porta se porta 443 direttamente su 192.168.168.1, ovvero LAN interface e posso gestire la macchina da remoto. Io, come dicevo, vorrei che dallo stesso pubblico, esplicitando una porta differente, essere rediretto su un IP della LAN, l'192.168.168.230 sulla porta 443.

                Dimmi se sto sbagliando nella logica, per favore...
                Alessandro

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • A
                  alexthunder75 @kiokoman
                  last edited by

                  @kiokoman Ti ringrazio. Il gateway pare corretto...
                  Grazie!
                  Alessandro

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • kiokomanK
                    kiokoman LAYER 8
                    last edited by kiokoman

                    le regole di port forward hanno la precedenza sul nat 1:1 percui qualsiasi cosa tu abbia configurato dopo, che non mi è molto chiaro, non dovrebbe influire. se non funziona verifica le regole del firewall sulla interfaccia WAN e sulla interfaccia della copiatrice, controlla il log del firewall o ripeto usa packet capture per vedere dove si fermano i pacchetti

                    ̿' ̿'\̵͇̿̿\з=(◕_◕)=ε/̵͇̿̿/'̿'̿ ̿
                    Please do not use chat/PM to ask for help
                    we must focus on silencing this @guest character. we must make up lies and alter the copyrights !
                    Don't forget to Upvote with the 👍 button for any post you find to be helpful.

                    A 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • A
                      alexthunder75 @kiokoman
                      last edited by alexthunder75

                      @kiokoman Ti giro il printscreen della regola che apre ogni porta verso l'interfaccia da me nominata WAN1, connessa ad una porta LAN del Cisco. In teoria ogni IP navigante, su ogni porta, dovrebbe riuscire ad arrivare in modo secco su WAN1. Quando navigo il pubblico in modo automatico vengo rediretto sulla porta 443 ed amministro il firewall da remoto. Ancora non riesco però, specificando una porta differente, a essere rediretto su quel 192.168.168.230 che non raggiungo. Considera che prima di mettere su il balancer il copiatore lo raggiungevo senza problemi, usando la logica del medesimo pubblico su porta differente; da quando ho messo su la nuova situazione non riesco più e davvero non comprendo.
                      64d7a4c8-9ac9-4e1c-a283-1f261a45e4ed-immagine.png

                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • First post
                        Last post
                      Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.