Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Pfsense e FTTC

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    51 Posts 5 Posters 10.6k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • S
      saturn
      last edited by

      Ora mi sono precipitato.... ho attivato il dhcp in pfsense e non mi collego nemmeno alla gui.
      Prima avevo attivato la DMZ, però succedeva qualcosa di strano, appena inserivo l'ip tutto ok, subito dopo la conferma aprivo di nuovo la sezione DMZ e non vedevo più l'ip, ma solo il mac della scheda Wan.
      Prima
      dmz_prima.PNG
      dopo
      dmz_dopo.PNG

      ora ho collegato il router al pc, ma tutto il resto non funziona, domani reinstallo da capo pfsense, oppure c'è un modo più veloce per ripristinare pfsense?
      Il problema è che non mi collego nemmeno all'interfaccia sulla lan.

      kiokomanK 1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • kiokomanK
        kiokoman LAYER 8 @saturn
        last edited by

        @saturn
        da console, puoi ripristinare (opzione 15) o resettare le impostazioni (opzione 4)
        dove e' installato pfsense? hai monitor e tastiera da collegarci?

        ̿' ̿'\̵͇̿̿\з=(◕_◕)=ε/̵͇̿̿/'̿'̿ ̿
        Please do not use chat/PM to ask for help
        we must focus on silencing this @guest character. we must make up lies and alter the copyrights !
        Don't forget to Upvote with the 👍 button for any post you find to be helpful.

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • S
          saturn
          last edited by

          E' installato su un Partaker I1, ho la possibilità di collegare un monitor in VGA e la tastiera via usb

          K 1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • K
            keen @saturn
            last edited by

            @saturn said in Pfsense e FTTC:

            Partaker I1

            brasa tutto ma soprattutto metti il modem in bridge cosi hai ip pubblico sul pfsense... tutto molto migliore ;)

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • S
              saturn
              last edited by

              Ho risolto da console, ho assegnato di nuovo l'ip all'interfaccia Lan e tutto e tornato a funzionare.
              Ora ho messo tutto in bridge, tra qualche giorno che mi consegnano il nuovo modem, provo a sbloccarlo e cambiare il firmware per usarlo in bridge. A proposito, sono autorizzato a farlo,
              oppure per regola bisogna attendere un tot tempo...

              kiokomanK 1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • kiokomanK
                kiokoman LAYER 8 @saturn
                last edited by

                @saturn
                non sei autorizzato finchè non diventa tuo, di solito dopo 2 anni

                ̿' ̿'\̵͇̿̿\з=(◕_◕)=ε/̵͇̿̿/'̿'̿ ̿
                Please do not use chat/PM to ask for help
                we must focus on silencing this @guest character. we must make up lies and alter the copyrights !
                Don't forget to Upvote with the 👍 button for any post you find to be helpful.

                G 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • S
                  saturn
                  last edited by

                  andiamo bene, già questo che ho sbloccato pochi giorni fa diventa mio tra un'anno, mentre questo che mi devono ancora consegnare, diventa mio dopo 4 anni...
                  a proposito ho visto un TPlink (non tanto costoso) compatibile con l'offerta FTTC, ha la modalità RFC1483, mi confermi che è bridge mode?

                  kiokomanK 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • kiokomanK
                    kiokoman LAYER 8 @saturn
                    last edited by

                    @saturn
                    RFC1483 non indica bridge
                    comunque tutti i modem/router liberi hanno quella funzione, anche i modem bloccati solo che l'opzione è nascosta o disabilitata a livello firmware

                    ̿' ̿'\̵͇̿̿\з=(◕_◕)=ε/̵͇̿̿/'̿'̿ ̿
                    Please do not use chat/PM to ask for help
                    we must focus on silencing this @guest character. we must make up lies and alter the copyrights !
                    Don't forget to Upvote with the 👍 button for any post you find to be helpful.

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • S
                      saturn
                      last edited by

                      Buonasera, dopo quasi 100 telefonate e giorni di disservizio, sono riuscito ad attivare la fibra FTTC (senza le rate del modem).
                      Quindi ho configurato in bridge mode il router Smart Modem TG789vac V2 (con FW no brand), ho collegato il router a Pfsense e funziona, ho fatto vari speed test con una media di 75 mega in download e 20 mega in upload.

                      Ora chiedo ancora il vostro aiuto, ho messo come parametri nel router solo il valore in VlanID:835 (allego screeshot),

                      i parametri tim sono questi:
                      USERNAME: numero_telefonico (in pfsense ho lasciato: aliceadsl)
                      PASSWORD: timadsl (in pfsense ho lasciato: aliceadsl)
                      PROTOCOLLO: PPPoE Routed (in pfsense alla voce IPv4 Configuration Type: PPPoE)
                      INCAPSULAMENTO: PTM (questo parametro non so dove impostarlo)
                      NAT: attivo (questo parametro non so dove impostarlo)
                      VLAN: 835 (questo come dicevo è l'unico parametro che ho usato)

                      in definitiva ho solo aggiunto il parametro 835, ho fatto bene, oppure devo fare altro?

                      Infine mi conviene acquistare un router tipo il Draytec Vigor 165 da usare al posto del
                      TG789vac V2?
                      Quali vantaggi può avere rispetto al router TG789vac V2?

                      Grazie in anticipo per l'aiuto.

                      Bridge.PNG

                      kiokomanK 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • kiokomanK
                        kiokoman LAYER 8 @saturn
                        last edited by

                        @saturn
                        si, va bene anche così

                        ̿' ̿'\̵͇̿̿\з=(◕_◕)=ε/̵͇̿̿/'̿'̿ ̿
                        Please do not use chat/PM to ask for help
                        we must focus on silencing this @guest character. we must make up lies and alter the copyrights !
                        Don't forget to Upvote with the 👍 button for any post you find to be helpful.

                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        • S
                          saturn
                          last edited by

                          Provo a configurare il telefono voip AS690 IP, ma senza successo, dall'interfaccia web ho cambiato la lingua (richiede il collegamento a internet) quindi si connette senza problemi,
                          ho recuperato anche la SIP key da 64 caratteri ed inoltre ho disattivato anche la VPN in Pfsense.

                          Allego uno screenshot della configurazione.

                          Voip.JPG

                          G 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                          • G
                            Gabri.91 @kiokoman
                            last edited by

                            @kiokoman said in Pfsense e FTTC:

                            @saturn
                            non sei autorizzato finchè non diventa tuo, di solito dopo 2 anni

                            Una precisazione: nel caso di Tim al momento della consegna del modem viene emessa una fattura di 240 Euro ed il pagamento dilazionato in 48 mesi, quindi secondo me del modem si puo' fare quello che si vuole fin da subito. Non e' detto che la stessa cosa valga per altri operatori.

                            1 Reply Last reply Reply Quote 0
                            • G
                              Gabri.91 @saturn
                              last edited by

                              @saturn said in Pfsense e FTTC:

                              Provo a configurare il telefono voip AS690 IP, ma senza successo, dall'interfaccia web ho cambiato la lingua (richiede il collegamento a internet) quindi si connette senza problemi,
                              ho recuperato anche la SIP key da 64 caratteri ed inoltre ho disattivato anche la VPN in Pfsense.

                              Allego uno screenshot della configurazione.

                              Come SIP Outbound proxy inserisci il DNS ad esempio xxxxx.co.imsw.telecomitalia.it oppure l'IP? Dubito che quel telefono sia in grado di risolvere i record SRV, quindi dovrai inserire manualmente l'IP, online trovi diverse guide su come ricavarlo.

                              1 Reply Last reply Reply Quote 0
                              • S
                                saturn
                                last edited by

                                @Gabri-91
                                questa volta con l'attivazione della fibra nel contratto non è incluso il modem Tim, quindi uso uno di mia proprietà

                                mentre per quanto riguarda il Voip proprio ieri sera tardi ho fatto quello che suggerisci, cioè ricavare l'IP dal SIP Outbound proxy e funziona senza problemi.
                                (stavo proprio replicando sul forum la soluzione, mi hai anticipato, meglio così)

                                però ho notato una cosa, mentre il Voip funziona se attivo la VPN in Pfsense continua a funzionare, però se spengo/riaccendo la base del Voip con la VPN non funziona più, quindi ho creato una regola per bypassare la VPN sull'IP del Voip.

                                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                • G
                                  Gabri.91
                                  last edited by

                                  Credo che il VoIP sia solo su rete Tim, quindi e' normale che non funzioni con la VPN

                                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                  • S
                                    saturn
                                    last edited by

                                    Ciao a tutti, apro di nuovo questa discussione perchè a distanza di un'anno che ho configurato
                                    il telefono voip AS690 IP (con contratto telecom FTTC) quest'ultimo da circa 20 giorni che non mi funziona più, sia in entrata che in uscita, sono intervenuti anche 3 tecnici telecom senza risolvere il problema, anzi mi hanno invitato ad usare il router telecom con un telefono analogico.

                                    Più volte ho ripetuto la procedura di configurazione richiedendo i parametri Voip, però sono gli stessi che avevo recuperato l'anno prima, anche l'IP che ricavo dall'Outboundproxy.

                                    Forse questo telefono non è più compatibile... quindi chiedo gentilmente in che modo potrei risolvere il problema, PfSense è collegato con un router in bridge mode.

                                    Grazie per l'aiuto

                                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                    • First post
                                      Last post
                                    Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.