Navigation

    Netgate Discussion Forum
    • Register
    • Login
    • Search
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search

    Pfsense su rete casalinga

    Italiano
    3
    10
    689
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • B
      Branch last edited by Branch

      Buongiorno a tutti, sto studiando da qualche giorno la possibilità di inserire Pfsense all'interno della mia piccola rete casalinga per avere una maggior sicurezza.
      Vi spiego in linea di massima quello che vorrei fare, senza entrare nel dettaglio delle singole configurazioni, per capire se il progetto che ho in mente può andar bene o se
      è possibile ottimizzarlo.
      A casa ho:

      • fibra TIM FTTC
      • modem/router TIM Tecnhicolor (attualmente non utilizzato)
      • modem/router FritzBox 7530 (attualmente in uso)
      • NAS QNAP connesso in ETH a Fritz
      • 2 ipcam, una connessa in eth e l'altra connessa tramite powerline al fritz
        *notebook, smartphone, tablet, TV, ecc connessi in WiFi al fritz

      Quello che pensavo di fare all'inizio era collegare Pfsense (su miniPC che dovrei comprare) direttamente alla fibra ma da quanto ho capito questa possibilità è solo per la fibra FTTH, felice di essere smentito.
      A questo punto ho pensato di riciclare il modem TIM usandolo solo per la portante della fibra, in cascata PFsense che farebbe da firewall e router e utilizzare il Fritz come switch, access point e come gestore del VOIP. Come gestore intendo dire che attualmente tramite le regole che posso configurare sul fritz posso bloccare le chiamate indesiderate, accettare solo alcuni numeri, ecc ecc
      Ecco questa gestione non vorrei perderla.
      Secondo voi è corretta una configurazione del genere o si può ottimizzare al meglio? Con questa configurazione l'unica spesa sarebbe per il miniPC che ospiterebbe Pfsense.
      Grazie a tutti

      kiokoman 1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • kiokoman
        kiokoman LAYER 8 @Branch last edited by

        @branch
        secondo me perderesti la parte voip sul friz se rimetti il modem tim.
        generalmente nei modem bloccati dall'isp la porta 5060 è riservata quindi non so se riusciresti a farla pasare attraverso pfsense e poi al friz, oltre al fatto che diventa difficoltoso far andare il voip attraverso la doppia nat che si verrebbe a creare.
        dovresti lasciare il modem friz con la gestione del voip li dov'e' poi pfsense e poi eventualmente un access point wireless.
        la configurazione ideale sarebbe avere un modem in bridge con pfsense che effettua la connessione pppoe direttamente seguito da un access point e se vuoi usare il voip avere una macchina con freepbx

        ̿' ̿'\̵͇̿̿\з=(◕_◕)=ε/̵͇̿̿/'̿'̿ ̿
        Please do not use chat/PM to ask for help
        we must focus on silencing this @guest character. we must make up lies and alter the copyrights !
        Don't forget to Upvote with the 👍 button for any post you find to be helpful.

        B 1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • B
          Branch @kiokoman last edited by

          @kiokoman said in Pfsense su rete casalinga:

          @branch
          secondo me perderesti la parte voip sul friz se rimetti il modem tim.
          generalmente nei modem bloccati dall'isp la porta 5060 è riservata quindi non so se riusciresti a farla pasare attraverso pfsense e poi al friz, oltre al fatto che diventa difficoltoso far andare il voip attraverso la doppia nat che si verrebbe a creare.
          dovresti lasciare il modem friz con la gestione del voip li dov'e' poi pfsense e poi eventualmente un access point wireless.
          la configurazione ideale sarebbe avere un modem in bridge con pfsense che effettua la connessione pppoe direttamente seguito da un access point e se vuoi usare il voip avere una macchina con freepbx

          Leggevo in giro che collegando una delle 2 uscite telefoniche del modem TIM alla porta ADSL del fritz e collegando il telefono analogico alla porta telefonica del fritz, il voip dovrebbe funzionare e dovrei poter continuare a gestire la segreteria dal fritz. Al momento non posso fare dei test perché devo recuperare il modem TIM che ho a casa di mia madre!! Ma in questo modo praticamente, se funzionasse, andrei a bypassare il fw pfsense che è in mezzo giusto? A livello di sicurezza sarebbe un problema?
          Il modem TIM comunque funziona in modalità bridge. L'ho già utilizzato in passato mettendo in cascata un modem Asus configurato in pppoe. Sul modem TIM avevo disabilitato tutto e praticamente lo utilizzavo solo per "agganciare" la portante. Il resto era gestito dal modem/router Asus.

          kiokoman 1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • kiokoman
            kiokoman LAYER 8 @Branch last edited by

            @branch
            non saprei, non ho mai fatto una cosa simile, non riesco ad immaginere una configurazione del genere. prova. sicuramente andresti a bypassare pfsense per quanto riguarda il voip che rimarrebbe esposto quanto lo è stato fin'ora quindi poco cambierebbe.

            ̿' ̿'\̵͇̿̿\з=(◕_◕)=ε/̵͇̿̿/'̿'̿ ̿
            Please do not use chat/PM to ask for help
            we must focus on silencing this @guest character. we must make up lies and alter the copyrights !
            Don't forget to Upvote with the 👍 button for any post you find to be helpful.

            B 1 Reply Last reply Reply Quote 1
            • B
              Branch @kiokoman last edited by

              @kiokoman ti ringrazio, sicuramente farò delle prove non appena recupero il modem TIM.
              Considerando che vorrei configurare anche una vpn su pfsense e anche un sistema ids/ips che tipo di macchina mi suggerisci per installare il tutto?

              kiokoman 1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • kiokoman
                kiokoman LAYER 8 @Branch last edited by

                @branch
                processore intel, scheda di rete intel obbligatorio
                la scheda madre che costa meno, 4 gb di ram e un ssd, basta il più piccolo che trovi

                ̿' ̿'\̵͇̿̿\з=(◕_◕)=ε/̵͇̿̿/'̿'̿ ̿
                Please do not use chat/PM to ask for help
                we must focus on silencing this @guest character. we must make up lies and alter the copyrights !
                Don't forget to Upvote with the 👍 button for any post you find to be helpful.

                B 1 Reply Last reply Reply Quote 1
                • B
                  Branch @kiokoman last edited by

                  @kiokoman said in Pfsense su rete casalinga:

                  @branch
                  processore intel, scheda di rete intel obbligatorio
                  la scheda madre che costa meno, 4 gb di ram e un ssd, basta il più piccolo che trovi

                  Pensavo di prendere questo
                  https://www.miniserver.it/firewall/apu-4-nic-wifi/apu4-firewall-entry-level-4-nic-4gb.html

                  kiokoman federicop 2 Replies Last reply Reply Quote 0
                  • kiokoman
                    kiokoman LAYER 8 @Branch last edited by

                    @branch
                    va bene ma ricordati il cavo seriale.

                    ̿' ̿'\̵͇̿̿\з=(◕_◕)=ε/̵͇̿̿/'̿'̿ ̿
                    Please do not use chat/PM to ask for help
                    we must focus on silencing this @guest character. we must make up lies and alter the copyrights !
                    Don't forget to Upvote with the 👍 button for any post you find to be helpful.

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • federicop
                      federicop @Branch last edited by

                      @branch i miei consigli te li ho dati "altrove" :😊

                      B 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • B
                        Branch @federicop last edited by

                        @federicop said in Pfsense su rete casalinga:

                        @branch i miei consigli te li ho dati "altrove" :😊

                        Grande Federico 😁

                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        • First post
                          Last post