[RISOLTO] Come accedere alla WebGUI da un pc connesso sulla porta WAN?
-
Salve a tutti, sono quasi nuovo di pfsense.
Nonostante l'avessi usato qualche anno fa, dopo un periodo di inutilizzo, mi sento quasi alle prime armi.Sto cercando di configurare una macchina di un mio amico all'incirca come ne aveva un'altra che è però defunta.
L'attuale configurazione è questa:
server pfsense pfSense-2.0.2-RELEASE-i386-20121207-1630 con 2 interfacce di rete:
1> LAN - 10.0.10.1/24 (IP STATICO, SERVER DHCP ABILITATO)
2> wan - 192.168.0.139/24 (IP STATICO, DNS FORNITI DALL'ISP) - IP router/gateway: 192.168.0.1/24Ho connesso alla porta WAN il router attraverso uno switch e sulla porta LAN ho un access point configurato per il captive portal funzionante;
il problema sorge ora: dove dovrò installare il tutto c'è uno switch connesso alla porta del router al quale saranno a sua volta connessi apparecchi che appartengono alla rete 192.168.0.1/24 del router.
Come posso accedere da un pc (192.168.0.2) alla porta LAN di pfsense (10.0.10.1) per poter accedere alla webGUI?
Ho tentato regole del firewall e port forwarding ma non ho avuto soluzione.
Vi posto una regola di "nat -> port forwarding" consigliatami e provata ma senza successo:if / Proto / Src.addr. / Src. ports / dest.address / dest.port / NAT IP / NAT ports
–---------------------------------------------------------------------------------------WAN TCP * 80 LAN address 80 10.0.10.1 80
aggiungo che sul server precedente (quello defunto), che non avevo configurato io, c'era affisso un adesivo con su scritto: default gateway pfsense > 192.168.10.180 mantenendo comunque indirizzi (WAN e LAN) e disposizione pc nella configurazione attuale.
Grazie a tutti in anticipo. -
controllando che non sia flaggata l'opzione "block private network" in interfaces -> wan;
ho creato il seguente port-forwarding in firewall -> NAT -> Port Forwarding:If Proto Src. addr Src. ports Dest. addr Dest. ports NAT IP NAT Ports
–----------------------------------------------------------------------------------------------WAN TCP * * 10.0.10.1/24 80 (HTTP) 192.168.0.139 80 (HTTP)
Ovviamente ho impostato l'indirizzo della porta WAN in modo statico a 192.168.0.139.
p.s. l'unico dubbio rimane il modo con cui, sul defunto server, il programmatore avesse impostato un default gateway diverso dalle due reti (LAN e WAN).
se qualcuno sapesse fornirmi qualche notizia lo ringrazio anticipatamente.