Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    [SOLVED]Half-Bridge PPPOA

    Italiano
    2
    6
    4.2k
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • J
      jakkar
      last edited by

      Ciao a tutti,
      ho lo stesso problema discusso in questo topic chiuso: http://forum.pfsense.org/index.php/topic,30550.msg157964.html#msg157964

      In pratica ho un digicom adsl combo cx che ha la possibilità de essere usato in half-bridge con la funzione PPP IP extension.
      Il modem si occupa solo della comunicazione con l'atm, tutta la parte ip la dovrebbe fare il router (in questo caso pfsense), con la scheda di rete impostata in dhcp.

      Attaccando il modem a qualsiasi pc con questa modalità funziona alla perfezione, dando alla scheda di rete l'ip pubblico (che nel mio caso è anche fisso)
      IP: X.X.X.X / 24
      gateway: 0.0.0.0

      Ora la cosa bizzara è che su pfsense prende un ip di questo tipo:
      IP:X.x.x.x/32
      gateway: lo stesso O_O

      Già come gateway 0.0.0.0 è strano ma funzionante, ma addirittura dare un'ip /32 e impostare come default gateway lo stesso ip mi sembra inverosimile. Poi non capisco perché ad altri pc il dhcp server del modem passa le informazioni corrette ed a pfsense no!

      Ho provato anche a configurare la wan di pfsense statica invece che in DHCP, ma niente!

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • G
        Gabri.91
        last edited by

        Prova a configurarlo in bridge puro, quindi ci accedi in questo modo:
        http://doc.pfsense.org/index.php/Accessing_modem_from_inside_firewall

        EDIT: Non ho letto che sei in PPOA, a questo punto non ho idee se non quella di prendere un draytek vigor 120 che ha una sorta di ppoa\ppoe converter interno

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • J
          jakkar
          last edited by

          Ciao e grazie per la risposta!! in effetti ero indeciso tra il draytek e il digicom ed ovviamente ho scelto il più semplice ehhehehe

          Fortunatamente sono riuscito a risolvere, il problema è in quasi tutti i sistemi  unix-like (da quanto ho capito) non accettano un default gateway fuori dalla subnet molto facilmente:
          http://www.linksysinfo.org/index.php?threads/half-bridge-mode-fills-up-arp-table-solution.28276/

          http://blog.magiksys.net/pfsense-firewall-default-gateway-different-subnet

          route add -net $gateway/32 -iface em0  (wan)
          route add default $gateway

          ovviamente poi la wan va configurata statica con indirizzo/32

          Purtroppo questo tipo di configurazione va bene per me con l'ip fisso, in caso di ip dinamico va fatto uno script su pfsense che aggiorna le rotte, o magari provare a metterlo direttamente in /sbin/dhclient-script.

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • G
            Gabri.91
            last edited by

            Probabilmente però c'è solo con il PPOA questo problema, perchè PPOE in DHCP funziona senza problemi proprio con IP /32 (255.255.255.0) e gateway esterno alla subnet

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • J
              jakkar
              last edited by

              Si, è una particolarità del PPP, che in tcp/ip non c'è! Il mio provider purtroppo offre solo connessioni PPPOA, quindi ho dovuto usare questo stratagemma!!

              Oltretutto dopo che hai impostato le rotte statiche devi aggiungere il gateway anche tra i gateways di pfsense (senza la rotta statica ti da errore perché "is out of range").

              L'ideale sarebbe mettere il modem in bridge e far fare tutto a pfsense, ma questo lo puoi fare solamente con il PPPOE!!

              Comunque tanto per la cronaca dopo giorni di prove posso dire che non ci sono particolari differenze di prestazioni tra un doublenat e un half-bridge! E' solo più figo vedere l'ip pubblico su pfsense invece che un ip privato ehehehhe Infatti appena avrò tempo rimettero un doppio nat visto che a parità di prestazioni preferisco la configurazione più semplice!

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • G
                Gabri.91
                last edited by

                Finchè lo usi solo per navigare sì, già se lo usi per VoIp o VPN con il double NAT potresti avere dei problemi..

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • First post
                  Last post
                Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.