Voip Telecom?
-
Un saluto a Tutti i componenti del Forum!
Io mi chiamo Damiano.
Avrei un dubbio e spero che qualcuno mi aiuti a risolverlo.
La rete in questione si trova in un posto dove l'infrastruttura migliore permette una HDSL 2+2. La voce è il Voip di telecom. Ho pensato di provare un load balancing con linkem con la quale si raggiungono i 20 mb. C'è un conoscente che può farmelo testare senza fare il contratto. Ho più o meno 20 tra pc e serevr e 15 telefoni.
Il mio dubbio è funzioneranno i telefoni Voip? Il mio problema è che ho poco tempo per testare, quindi dovrei preparare la macchina e provarla direttamente in produzione. Le linee voce sono abilitate solo durante gli orari di lavoro. Quindi non posso neanche trattenermi dopo l'orario in quanto non riuscirei a testare tutto. E siccome non posso neanche interagire con gli apparati telecom, dovrei aprire un ticket e comunicare le regole di cui avrei bisogno (quindi tempi biblici).
Praticamente ora la rete è configurata in questo modo, c'è un cisco 2911 (PoE) sul quale arriva il segnale HDSL tramite serial V35 e lo distribuisce sulla lan. Il segnale poi dai punti rete viene distribuito in cascata prima al telefono voip telecom e poi dal telefono al pc. Ebbene, questa la prima complicazione, in quanto potrei a questo punto utilizzare solo una uscita del Cisco che andrebbe al PFSense e poi ridistribuire su uno switch PoE (che dovrei acquistare).
Qualcuno potrebbe indicarmi come impostare PFSense in modo che il Voip funzioni?
Grazie mille! -
Ciao,
Sono un tecnico in telecomuncazioni e installo oramai solo centrali VoIP.Se ho capito bene, tu vorresti sapere se su una linea HDSL 2+2 riusiresti a fare comunicazione?
L'unica cosa che devi calcolare é che per ogni conversazione ( quindi tx e rx ) viene impeganto al massimo della qualitá 128k di banda
Quindi moltiplica questo dato per il numero dli linee esterne ( perche le chiamate interne non passano per la HDSL ) che vuoi utilizzare contemporanéanete e vedrai se i 2+2 ti bastano!
Se sono pochi puoi giocare sulla compressione e usare un G diverso a scapito della qualitáBuon lavoro
Mira