• Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • Users
  • Search
  • Register
  • Login
Netgate Discussion Forum
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • Users
  • Search
  • Register
  • Login

Problema loopback multi-wan

Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
9 Posts 2 Posters 6.3k Views
Loading More Posts
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • F
    Fede_Reghe
    last edited by Jul 24, 2008, 5:48 PM

    La mia rete è composta da due interfacce collegate a reti WAN (WAN0 e WAN1)
    Le reti wan sono impostate in modo che la WAN0 fornisca connettività a LAN e DMZ (OPT1), mentre WAN1 fornisce connettività a ECC (OPT2)

    Gli ip sono:
    192.168.115.1 LAN
    192.168.110.1 DMZ
    192.168.120.1 ECC

    Su DMZ c'è un webserver, dal quale è possibile accedere da LAN, DMZ, ECC e dall'esterno passando ovviamente da WAN0. Su ECC c'è un altro webserver e si accede tranquillamente dalla rete LAN,DMZ, ECC con ip locale, mentre se si utilizza l'ip esterno si accede solamente da ECC e dall'esterno.
    Mi chiarisco meglio: se da qualsiasi subnet digito 192.168.120.x vedo tranquillamente il webserver su ECC, mentre se digito in LAN o in DMZ l'ip pubblico (o relativo dns) non riesco a connettermi! Invece digitando l'ip pubblico da ECC o da una rete esterna il tutto funziona correttamente!

    E' un problema di loopback, perchè non riesce a fare LAN/DMZ -> WAN0 -> internet -> WAN1 -> ECC, mentre LAN/DMZ -> WAN0 -> WAN0 -> LAN/DMZ o ECC -> WAN1 -> WAN1 -> ECC funzionano correttamente.

    La NAT reflection è abilitata… :(

    1 Reply Last reply Reply Quote 0
    • M
      mascaos
      last edited by Jul 26, 2008, 7:09 AM

      Puoi postare lo stato della NAT … Port Forward + 1:1 + Outbound. Così come hai messo giù il post sono quasi certo che è un problema di NAT. All'99%. Però se non ho la più pallida idea di come l'hai configurata in questo momento mi risulta difficile darti indicazioni.

      Ciazo.-

      Matteo

      PS: fai una stampa delle schermate e nascondi gli ip pubblici per far prima ... mi serve solo capire come è messa giù. :D Magari anche le chermate delle interfacce :D.

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • F
        Fede_Reghe
        last edited by Jul 26, 2008, 9:57 PM Jul 26, 2008, 2:23 PM

        Ok, comunque ho notato una cosa strana: se attivo il log dei pacchetti che entrano da WAN1, vengono visualizzati correttamente quelli che arrivano dall'ip di WAN0, ma poi non arrivano al webserver… (Posto screenshot anche di quello :P)

        1:1 non ho impostato nulla...

        nat.png
        nat.png_thumb
        wan.png
        wan.png_thumb
        wan2.png
        wan2.png_thumb
        dmz.png
        dmz.png_thumb
        lan.png
        lan.png_thumb
        ecc.png
        ecc.png_thumb
        logs.png
        logs.png_thumb

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • F
          Fede_Reghe
          last edited by Jul 26, 2008, 2:33 PM Jul 26, 2008, 2:29 PM

          Ti inoltro anche uno schema che avevo già precedentemente fatto, magari ti chiarisce un po' di più le idee ;-)

          NGI = WAN0
          TIN = WAN1

          Non far caso alla rete Extern 10.0.0.x e alla rete interna 2600 che non centrano con pfsense ;-P

          Come vedi il mondino della WAN0 comunica solo con LAN e DMZ (e VPN), mentre il WAN1 con ECC. Devo solo riuscire da LAN, a uscire dal mondino a sinistra e arrivare al mondino a destra, entrando in ECC e al webserver. Una descrizione con dei termini molto tecnici :)

          netowrk2.png
          netowrk2.png_thumb

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • M
            mascaos
            last edited by Jul 28, 2008, 2:06 PM Jul 28, 2008, 2:03 PM

            Allora ora come ora con la tua NAT così impostata dice:

            LAN sei nattata sulla WAN -> con IP dell'interfaccia WAN di pf
            DMZ sei nattata sulla WAN -> con IP dell'interfaccia WAN di pf

            ECC sei nattata sulla WAN2 -> con IP dell'interfaccia WAN2 di pf

            Per cui:
            ECC non può uscire da WAN perchè manca la NAT
            ECC non può uscire da LAN perchè manca la NAT,
            DMZ non può arrivare sulla ECC perchè manca la NAT,
            DMZ non può arrivare sulla WAN2 perchè manca la NAT,

            dal tuo schema non riesco a capire dove sia la WAN2 … però mi sembra di capire dallo schema che LAN possa "uscire" su ECC. Ed Anche DMZ possa "uscire" su ECC.

            Qui timancherebbe 2 regole in NAT ... del tipo

            Interface  Source  Source Port  Destination  Destination Port  NAT Address  NAT Port  Static Port  Description
              ECC   192.168.115.0/24   *                     *                         *                     *                       *            NO                LAN -> ECC
              ECC   192.168.110.0/24   *                     *                         *                     *                       *            NO                LAN -> ECC

            Poi devo riuscire bene a capire cosa vuoi che esca su cosa.

            Ovviamente per bloccare usi le regole del firewall ... però se non crei le regole di "passaggio" da --> a è inutile creare le regole sul firewall se i pacchi non possono arrivare ad "a".

            Ciaoz.-
            Matteo

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • F
              Fede_Reghe
              last edited by Jul 29, 2008, 7:44 AM

              Con quelle NAT, sia LAN che DMZ possono accedere a ECC, e viceversa, anche se ciò non accade perchè le regole del firewall bloccano sia ECC che DMZ (ma LAN accede ovunque). WAN2 non è nattata su DMZ nè LAN perchè DMZ e LAN devono uscire su WAN, e viceversa ECC deve uscire solo su WAN2.

              Il problema è quando da LAN o DMZ tento di accedere all'ip pubblico di WAN2, e ad esempio, la porta 80 è girata su un webserver in ECC. Da qualsiasi computer all'infuori di questa rete accedo tranquillamente alla porta 80 digitando l'ip appunto, mentre se da LAN provo ad accedere, guardando i log di pf del firewall, la regola di uscita da WAN -> PASS, la regola di entrata da WAN2 per andare su 192.168.120.21 restituisce PASS, ma da lì in poi non so perchè non arriva veramente a 192.168.120.21 (o altro IP)

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • M
                mascaos
                last edited by Jul 29, 2008, 8:28 AM

                Secondo me se non fai la nat sulla WAN2 per LAN e DMZ non ti va.

                Interface    Source    Source Port    Destination    Destination Port    NAT Address    NAT Port    Static Port    Description
                  WAN2  192.168.115.0/24  *                    *                        *                    *                      *            NO    LAN -> WAN2
                  WAN2  192.168.110.0/24  *                    *                        *                    *                      *            NO    DMZ -> WAN2

                In ogni caso non è la nat che decide da che interfaccia esci ma le regole del firewall (il dgw) e le impostazioni nelle sigole interfaccie (sempre il dgw). La NAT gli dice solo "quando" esci da qui ti "trasformi" in questo "IP" di queste "interfaccia".

                Ciaoz.-
                Matteo

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • F
                  Fede_Reghe
                  last edited by Jul 30, 2008, 6:55 AM

                  Provato a inserirle, ma ancora non accedo all'ip pubblico di WAN2

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • M
                    mascaos
                    last edited by Jul 30, 2008, 3:58 PM

                    Per cui se ho afferrato il problema in modo corretto se su da un PC della LAN (poniamo 192.168.115.200) provi a raggiungere il servizio WEB del Server su WAN2 (ponimo ip 10.0.0.2) non vedi nulla. Corretto ? Credo di si.

                    Domanda 1) Ho visto che per fare il port ref. hai usato degli Alias tipo "Sviluppo" "Gpsonly" e simili. Hai gia provato ad usare l'ip corretto (che immagino sia qualcosa del tipo 192.168.120.???) se ho capito giusto?

                    Prova 1) hai provato a creare un VIP 10.0.0.10 al posto di usare l'ip di pf ?

                    Ora come ora non mi viene in mente altro … senti prova a cercarmi in msn info@mascomputer.net così ne parliamo in "tempo reale" :|

                    Ciaoz.-
                    Matteo

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    1 out of 9
                    • First post
                      1/9
                      Last post
                    Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.
                      This community forum collects and processes your personal information.
                      consent.not_received