Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Multiwan su singola scheda di rete

    Italiano
    6
    12
    5.4k
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • G
      gmaoret
      last edited by

      @appavito:

      credo che ti tocca mettere 4 schede…

      …confermo...

      Gabriele Maoret
      SERSIS - Servizi & Sistemi Snc
      gmaoret@sersis.com

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • Z
        Zanotti
        last edited by

        Confermo anch'io.

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • V
          Vtamlist
          last edited by

          Salve, forse ho capito male la domanda ma per mettere insieme 4 connessioni wan ADSL non e' sufficiente attivare le funzionalita' delle Virtual Lan (802.1Q) ?!?

          Chiaramente serve uno switch dove far arrivare le n WAN che supporti e gestisca 802.1Q e poi una porta del firewall che consenta la connessione con unop switch accettando i tag delle VLAN….

          Saluti

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • G
            gmaoret
            last edited by

            @Vtamlist:

            Salve, forse ho capito male la domanda ma per mettere insieme 4 connessioni wan ADSL non e' sufficiente attivare le funzionalita' delle Virtual Lan (802.1Q) ?!?

            Chiaramente serve uno switch dove far arrivare le n WAN che supporti e gestisca 802.1Q e poi una porta del firewall che consenta la connessione con unop switch accettando i tag delle VLAN….

            Saluti

            Oddio, messa giù così potrebbe (e sottolineo "potrebbe"…) anche funzionare, ma io no lo farei mai per una mia rete...

            Una porta ethernet (configurata separata) per ogni WAN e via!

            Casomai fosse un problema di slot PCI liberi, esistono anche schede con 4 o più porte...

            Gabriele Maoret
            SERSIS - Servizi & Sistemi Snc
            gmaoret@sersis.com

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • M
              MaurizioS
              last edited by

              Sul sito della documentazione ufficiale c'è l'esempio di una configurazione di PfSense con 5 line Adsl!
              Personalmente non ho testato la configurazione ma in linea teorica è esatta.
              http://doc.pfsense.org/index.php/Multi-WAN_using_VLANs_with_pfSense

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • Z
                Zanotti
                last edited by

                @MaurizioS:

                Sul sito della documentazione ufficiale c'è l'esempio di una configurazione di PfSense con 5 line Adsl!
                Personalmente non ho testato la configurazione ma in linea teorica è esatta.
                http://doc.pfsense.org/index.php/Multi-WAN_using_VLANs_with_pfSense

                Avevo notato la guida qualche giorno fa rimango ugualmente un pò dubbiosio, la guida è molto molto vecchia e gli screenshot si riferiscono alla versione 1.0.1 di Pfsense.
                Cio nonostante avendo switch e schede di rete che supportano VLAN credo che la configurazione si fattibile, con qualche riserva per quanto riguarda CARP e IP alias in presenza di configurazioni VLAN.

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • V
                  Vtamlist
                  last edited by

                  Oddio, messa giù così potrebbe (e sottolineo "potrebbe"…) anche funzionare, ma io no lo farei mai per una mia rete...

                  Una porta ethernet (configurata separata) per ogni WAN e via!

                  Casomai fosse un problema di slot PCI liberi, esistono anche schede con 4 o più porte...

                  be' se ogni azienda che vende hosting ragionasse cosi' servirebbero switch e server in abbondanza…. magari !! in realta' lo standard, oltre ad essere molto vecchio e consolidato, nasce proprio dall'idea di separare logicamente su di un supporto (il link ethernet) le teoriche n reti...
                  il problema per un uso non professionale immagino sia solo quello di investire in hardware che gestisca/supporti l'incapsulamento 802.1Q...

                  pero' poi ognuno deve ragionare a modo suo !

                  un saluto a tutti

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • G
                    gmaoret
                    last edited by

                    @Vtamlist:

                    be' se ogni azienda che vende hosting ragionasse cosi' servirebbero switch e server in abbondanza…. magari !! in realta' lo standard, oltre ad essere molto vecchio e consolidato, nasce proprio dall'idea di separare logicamente su di un supporto (il link ethernet) le teoriche n reti...
                    il problema per un uso non professionale immagino sia solo quello di investire in hardware che gestisca/supporti l'incapsulamento 802.1Q...

                    pero' poi ognuno deve ragionare a modo suo !

                    un saluto a tutti

                    Certo, ma devi calcolare anche la sicurezza e la ridondanza dei collegamenti… Se fai girare tutte le reti su una sola porta Ethernet usando le VLan probabilmente funziona (non ho mai provato...), ma se si brucia quella porta si bloccano tutte le linee, mentre con porte separate hai una maggiore fault tolerance...

                    Senza contare che con le VLan non so cosa succeda a CARP, load balancing, ecc...

                    Gabriele Maoret
                    SERSIS - Servizi & Sistemi Snc
                    gmaoret@sersis.com

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • A
                      appavito
                      last edited by

                      MA LE VLAN LE PUOI ABILITARE ANCHE SULLA WAN????  SULLA LAN OK… MA SULLA WAN IO UN CI SONO RIUSCITO...

                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • G
                        gmaoret
                        last edited by

                        @appavito:

                        MA LE VLAN LE PUOI ABILITARE ANCHE SULLA WAN????  SULLA LAN OK… MA SULLA WAN IO UN CI SONO RIUSCITO...

                        …non urlare... scrivi in minuscolo!!!

                        Le VLAN sulla WAN non so se funzionino (in teoria sì, ma io non le userei mai e quindi non ci perdo tempo a fare prove...).

                        Il mio consiglio resta una porta ethernet per ogni WAN.

                        Gabriele Maoret
                        SERSIS - Servizi & Sistemi Snc
                        gmaoret@sersis.com

                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        • First post
                          Last post
                        Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.