Navigation

    Netgate Discussion Forum
    • Register
    • Login
    • Search
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search

    Usare una CF come hard disk. Fattibile?

    Italiano
    3
    4
    3247
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • M
      MaxFontana last edited by

      Ciao a tutti.
      Al fine di ottimizzare l'uptime delle macchine "critiche" in azienda, stavo pensando di sostituire l'attuale disco IDE da 3.5 montato sul P4 con 1 GB di Ram che funge da gateway aziendale. I servizi aggiuntivi che ho installato sono Squid e null'altro.
      Qualcuno di Voi ha esperienze in merito con quanto richiesto in oggetto?
      Volevo prendere un adattatore CF-IDE e una CF da 8 GB veloce e fare alcune prove….
      Che ciclo di vita può avere una cf ? Le prestazioni ne risentono? La considerate una cosa sensata o meglio preparare un h.disk di riserva "clonato" ?
      Grazie mille

      Max

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • M
        mascaos last edited by

        Prova a vedere se con questo post puoi risolvere …

        http://forum.pfsense.org/index.php/topic,7676.0.html

        Ciaoz.-

        Ma.S.Caos.-

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • S
          scoppys last edited by

          tecnicamente la versione emb. non scrive su disco carica tutto in ram.
          Come prestazioni io ho Freenas su cf ( cugino di pfsense) da circa 1 anni versione emb e nesusn problema anzi ilboot è più veloce che dal vechcio disco da 1 gbyte (si ho un disco eide 1gbyte..)

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • M
            mascaos last edited by

            @scoppys:

            tecnicamente la versione emb. non scrive su disco carica tutto in ram.
            Come prestazioni io ho Freenas su cf ( cugino di pfsense) da circa 1 anni versione emb e nesusn problema anzi ilboot è più veloce che dal vechcio disco da 1 gbyte (si ho un disco eide 1gbyte..)

            Allora la ver. embedded va perfettamente sia su HDD che CF che USB (rif. al post citato prima nella presente discussione).
            La velocità dipende moltissimo dalla qualità della CF ma anche dal ev. adattatore CF -> IDE usato (alcuni modelli mi hanno dato problemi !).
            La ver. di Pf che va in RAM è la live … da iso o cd ... anche se va bene al massimo per far una prova.

            Sempre per il concetto della criticità la differenza la fa la QUALITA' generale dell'hw. Ricordati che le CF classiche hanno un certo numero di cicli di lett/scrit prima di "morire". Esistono CF professionali (si Lexar che SanDisk che Kingston le fanno) non solo veloci ma progettate con un occhio di riguardo all'affidabilità.

            Ciaoz.-

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • First post
              Last post