Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    Configurazione base pfsense

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    41 Posts 2 Posters 30.1k Views
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • M
      morfeus8088
      last edited by

      Sucuse accettate.  ;)
      In questo fine settimana non credo di far nulla. Ci aggiorniamo alla prossima.

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • M
        morfeus8088
        last edited by

        Di Sto cercando un altro po 'piu' ram. Non Appena pronta la mia macchina ci risentiamo Zanotti.
        A presto.

        Morfeus8088.

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • M
          morfeus8088
          last edited by

          Ok a ram penso che ci siamo (448mb). Adesso ho cosi configurato la mia macchina:

          rl0=LAN (attuale IP=192.168.1.2/24)
          rl1=WAN
          rl2=OPT1(DMZ)
          ATH0=OPT2(Wi-FI)

          Che indirizzi ip mi dici di inserire? Inoltre nel wizard iniziale mi chiede il Dominio, il dns delle interfacce e il gateway(wan). Come procedo?
          Inoltre mi chiede dell'incapsulamento: cosa centra? Mica è un router? O sbaglio?
          Mi puoi fare degli screenshoot di esempio cosi facciamo tutto passo passo?

          Grazie, Morfeus8088.

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • Z
            Zanotti
            last edited by

            Gli IP da assegnare alle interfacce dovresti conoscerli già, per la DMZ e la WI-FI potresti usare due reti diverse, es. 10.0.0.1 per la DMZ e 10.0.1.1 per la WI-FI. Per l'IP della WAN invece si usa assegnare 1 IP statico del tuo provider (se ce l'hai a disposizione) oppure un IP della stessa classe della LAN del tuo router. A meno che tu non debba pubblicare in un DNS il tuo Firewall, puoi inserire un dominio fittizio nel campo relativo, come dns metti pure un dns qualunque (vedi sotto); per quanto riguarda invece il gateway della WAN di solito si inserisce l'IP del router, ma questo dipende anche dal tipo di xDSL che hai e se il tuo Pfsense dovrà funzionare in modalità bridged o router. Il resto dei settaggi lascialo come è di default.

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • M
              morfeus8088
              last edited by

              Quindi posso usare per sk Lan e sk Wan stessa classe di indirizzi? Comunque l'Isp mi fornisce solo IP dinamico.

              Grazie.

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • Z
                Zanotti
                last edited by

                No io sconsiglio di usare la stessa classe di IP per Lan e Wan a meno che non si debba fare un bridge oppure perchè non vi è altra soluzione. Se il tuo ISP dà solo IP dinamici ti consiglio di assegnare alla WAN del Firewall e alla LAN del router la medesima classe di IP. E' un piccolo esercizio di stile ma ti assicuro che poi non avrai problemi.

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • M
                  morfeus8088
                  last edited by

                  Pfsense:

                  rl0=LAN             192.168.0.1
                  rl1=WAN 192.168.1.2
                  rl2=OPT1(DMZ) 10.0.0.1
                  ATH0=OPT2(Wi-FI)10.0.1.1

                  LAN router 192.168.1.1

                  Che subnet mask deve avere DMZ e WI-FI in base a questo schema?(scusa l'ingnoranza)
                  Se ho altre difficolta ti avviso.

                  Ci aggiorniamo.

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • Z
                    Zanotti
                    last edited by

                    Diciamo che se non devi avere reti di grosse dimensioni una subnet /24 va più che bene sia per DMZ che per WI-FI

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • M
                      morfeus8088
                      last edited by

                      Come DNS e Gateway per WAN,LAN,DMZ e WI-FI, utilizzero' gli stessi parametri della LAN del router?

                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • Z
                        Zanotti
                        last edited by

                        No, solo la WAN utilizza un campo gateway che sarà poi l'IP 192.168.1.1
                        Alle interfacce OPT è possibile assegnare un GW ma non credo serva nel tuo caso, non c'è necessità di assegnare loro un GW e anzi a loro volta sono GW per i client dei rispettivi segmenti, ad es. l'IP della WI-FI 10.0.1.1 sarà GW per tutti i client che quell'interfaccia dovrà gestire.

                        I client della LAN dovranno usare come DNS e GW 192.168.0.1
                        Quelli del WI-FI invece useranno come DNS e GW 10.0.1.1
                        Quelli della DMZ invece useranno 10.0.0.1

                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        • M
                          morfeus8088
                          last edited by

                          Vedi se è tutto chiaro prima di incominciare:

                          Pfsense:

                          rl0=LAN            IP:(attuale IP=192.168.1.2/24)=192.168.0.1
                            SUB.:255.255.255.0
                            Gate.:192.168.0.1
                            DNS:192.168.0.1
                          rl1=WAN            IP:192.168.1.2
                            SUB.:255.255.255.0
                            Gate.:192.168.1.1
                            DNS:  ?
                          rl2=OPT1(DMZ)      IP:10.0.0.1
                            SUB.:255.0.0.0
                            Gate.:10.0.0.1
                            DNS:10.0.0.1
                          ATH0=OPT2(Wi-FI)  IP:10.0.1.1
                            SUB.:255.0.0.0
                            Gate.:10.0.1.1
                            DNS:10.0.1.1

                          Router:

                          Lan=  IP:    192.168.1.1
                                Sub.:  255.255.255.0
                                Gate.: 192.168.1.1
                                DNS:  192.168.1.1

                          Ps alla WAN che DNS va messo?

                          1 Reply Last reply Reply Quote 0
                          • Z
                            Zanotti
                            last edited by

                            In LAN non c'è possibilità di assegnare un GW o un DNS mentre per OPT1 e OPT2 io il GW non lo metterei nemmeno. In WAN come DNS puoi mettere quelli del tuo provider oppure l'ip del router. I restanti settings mi sembrano a posto.

                            1 Reply Last reply Reply Quote 0
                            • M
                              morfeus8088
                              last edited by

                              Ma scusa OPT1 e OPT2 come vanno su internet? Scusa l'ignoranza..
                              A questo punto che ho sotto mano tutti i dati come procedo?

                              Grazie.

                              1 Reply Last reply Reply Quote 0
                              • Z
                                Zanotti
                                last edited by

                                E' sufficiente impostare una regola del firewall sia per OPT1 che per OPT2. E' possibiile anche usare un DHCP server per facilitarti le cose. L'importante è che i client di OPT1 e OPT2 siano configurati correttamente, loro sì che hanno bisogno del GW assegnato.

                                Una mia curiosità, OPT1 e OPT2 sono reti fisicamente separate da LAN o cosa?

                                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                • M
                                  morfeus8088
                                  last edited by

                                  OPT1(DMZ), OPT2(WI-FI) e LAN devono avere la possibilita di "vedersi", di condividere file e di andare su internet.Come posso iniziare? bisogna fare qualche regola? Come mi comporto? Spigami passo passo i procedimenti da fare.

                                  Grazie.

                                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                  • Z
                                    Zanotti
                                    last edited by

                                    Devi ricordarti prima di tutto 2 cose: la prima è che PFSense droppa tutto il traffico che non è esplicitato tramite una regola e seconda cosa quando hai più schede di rete c'è il forward automatico tra le interfacce. Questo vuol dire che gli IP di OPT1, OPT2 e LAN tra di loro si possono pingare ma per abilitare il resto del traffico va inserita una regola apposita.

                                    Per esempio: voglio che il traffico dalla OPT2(WI-FI) passi verso la LAN? La regola da inserire è questà:

                                    Proto  	Source  	Port  	Destination  	Port  	Gateway  	Schedule  	Description
                                      *  	   OPT2 net 	 *  	 LAN net  	     *  	   *  	    	       ABILITA TRAFFICO VERSO LAN  
                                    
                                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                    • M
                                      morfeus8088
                                      last edited by

                                      Dove vanno inserite queste regole (qual' è il percorso?)? Mi faigli gli altri esempi per il mio caso?
                                      Ma dopo tutto cio' dovrei aver concluso la mia configurazione? A parte ovviamente l'apertura delle porte per eMule..

                                      Grazie.

                                      Morfeus8088.

                                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                      • Z
                                        Zanotti
                                        last edited by

                                        Le regole vanno inserite in "Firewall" -> "Rules" una per ogni interfaccia che la regola abilita al traffico. Ti allego un paio di shots così capisci:

                                        Negli shots come puoi vedere uso OPT2 come rete di partenza e LAN come destinazione. Se hai bisogno che altre interfacce dialoghino tra loro dovrai fare una regola sulla base di quella che ho postato cambiando rete di partenza e rete di destinazione.

                                        Fatto ciò ti manca solo il NAT delle porte.

                                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                        • M
                                          morfeus8088
                                          last edited by

                                          ho fatto le seguenti regole (seguendo i tuoi consigli):

                                          wi-fi(opt2) –> lan
                                          lan --> wi-fi

                                          lan --> dmz(opt1)
                                          dmz --> lan

                                          wi-fi --> dmz
                                          dmz --> wi-fi

                                          Va bene? Puo' bastare?
                                          Passiamo al NAT?
                                          Ps Scusa l'ignoranza adesso, dopo aver salvato, se spengo la macchina non perdo le configurazioni fatte giusto?

                                          1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                          • Z
                                            Zanotti
                                            last edited by

                                            Si dovrebbero bastare, se hai salvato le regole non si perdono quando fai il reboot del firewall.

                                            1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                            • First post
                                              Last post
                                            Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.