Netgate Discussion Forum
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Search
    • Register
    • Login

    [RISOLTO] server ntp con modulo gps

    Italiano
    2
    20
    6.4k
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • O
      ohifra
      last edited by

      Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro aiuto.
      Nella sezione servizi -> ntp ho notato che pfsense da la possibilità di installare un modulo gps per la creazione di un server ntp stratum 1.
      Al momento ho pfsense 2.3, versione standard non nano, aggiornata a ieri sera 05/04/2016 su una scheda alix apu1d4.
      Vorrei sapere gentilmente quale modulo gps prendere, interno alla alix ma anche esterno, per poter creare il server ntp con pfsense.

      Ho visto in rete che esistono degli apparati che svolgono la funzione di time server ma costano un botto.

      grazie mille in anticipo

      ps ho trovato questo ricevitore rs232 su ebay
      http://www.ebay.it/itm/Nautica-Ricevitore-Antenna-GPS-Evermore-SA-320-seriale-RS-232-Navigazione-RS-232-/371442035464?hash=item567babab08ⓂmMHwzCBtLTU7oD-4h-XzfmA
      pensate possa andare bene?

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • S
        sisko212
        last edited by

        Non ho mai usato questo"settaggio" particolare di PfSense, con un ricevitore gps, ma credo che quello che hai indicato su ebay possa andare bene… secondo me anche di più economici possono andare... questo mi pare una roba seria con tanto di protezione da esterni, proprio per essere installate sulle barche.
        Probabilmente a te potrebbe bastare solo il ricevitore puro, tipo questo: http://it.rs-online.com/web/p/moduli-gps/9084088/
        Ovviamente dovrai prevedere di farti un pò di circuiteria per adattarti i segnali di questa che sono a 3.3v, allo standard rs232 che vanno da +12 a -12v, ma diciamo che con 15 euro di componenti aggiuntivi, e un pò di tempo per le saldature, si fà tutto.
        In sostanza quello che devi guardare su pfsense ed il ricevitore gps, è un protocollo comune.
        Su Pfsense leggo che è supportato il protocollo NMEA, come anche sul ricevitore, e quindi dovresti essere a cavallo.
        Posso dirti, avendo usato ricevitori gps in altri progetti, che lo standard NMEA, da un punto di vista del programmatore, è molto semplice, dato che si tratta di una trasmissione di stringhe ascii su una comunicazione seriale a 9600bps o poco più.
        In sostanza il ricevitore gps, manda sulla seriale una serie di strighe che cominciano con un prefisso che ne indica lo scopo ad esempio $GPRMC, $GPGLL etc.etc. divisi in diversi campi, che usano come separatore delle ",".
        Quì trovi ad esempio la spiegazione della frase $GPRMC:  http://www.gpsinformation.org/dale/nmea.htm#RMC
        Non so poi che grado di precisione ti serve, ma tieni in considerazione che generalmente la stringa con l'ora viene aggiornata con frequenza di 1hz (1 volta al secondo circa), e considerando che la trasmissione del ricevitore è una seriale a 9600, non è che poi pretendere di avere precisioni del centesimo di secondo... ma quello nemmeno l'ntp su ip te lo può garantire.
        Ultimo cosa.... per questioni di affidabilità... se puoi, usa un ricevitore seriale come pure pfsense installato su un pc con una seriale rs232 reale.

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • O
          ohifra
          last edited by

          Grazie mille per il post molto tecnico e preciso.
          Ho preso il ricevitore gps indicato nel primo post e domani saldo il connettore rs232 al cavo.
          Altra info: domani dovrebbe arrivare anche il nuovo firewall che andrà a sostituire i 2 alix apu (meglio averne uno solo sia per consumi energetici e sia come gestione).
          Ho preso questo:
          https://www.miniserver.it/home-page-products/appliance-autm5-aluminum.html con 5 prese lan.
          In realtà è un vero e proprio pc quindi non penso dovrebbe avere problemi per l'alimentazione dell'antenna gps tramite porta seriale rs232.
          Domani appena ho il connettore pronto e monto l'antenna all'esterno inizio i primi test e posterò qui i primi risultati.

          Potrò essere più preciso nel fine settimana quando ultimerò i lavori all'intera lan di casa.

          Ah dimenticavo: mi serve l'antenna gps sia per curiosità per capire come funziona un server ntp stratum 1 e sia per sincronizzare l'orario della mia stazione meteo in mancanza di rete elettrica.

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • O
            ohifra
            last edited by

            buongiorno ragazzi, allora mi è arrivata l'antenna gps solo che ho qualche difficoltà nel saldare il connettore rs232.
            Ho il manuale dove ho questo schema.
            black: vcc power ground
            red:  power supply
            green: data plus RX+
            white: data minus TX-

            ma su quali piedini del connettore rs232 vanno saldati?

            Altra cosa sul cavo red richiede un voltaggio da 9V in su fino a 34 volt mi pare, ma che io sappia la rs232 non ha alimentazione.

            Potete darmi qualche schema da seguire?
            grazie

            ![Senza titolo-1.jpg](/public/imported_attachments/1/Senza titolo-1.jpg)
            ![Senza titolo-1.jpg_thumb](/public/imported_attachments/1/Senza titolo-1.jpg_thumb)

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • S
              sisko212
              last edited by

              RX del gps lo devi collegare al TX del pc e viceversa il tx del gps sull' RX del pc.
              http://pinouts.ru/SerialPorts/Serial9_pinout.shtml
              gps  -  pc
              rx    -  3
              tx    -  2
              gnd  -  5

              sulla seriale della rsr232 del pc, troverai solo 5v, per cui ti serve un alimentatore esterno da 9volt, e gli collegherai il positivo sul red del gps
              e la massa la colleghi assieme a black

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • O
                ohifra
                last edited by

                Grazie mille per la risposta. Ho preparato tutto e oggi provo.
                Vi farò sapere

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • O
                  ohifra
                  last edited by

                  Buonasera ragazzi ho saldato i fili rx e tx come indicato. Poi ho saldato il filo di massa sulla parte esterna del connettore rs232,  ho collegato il filo rosso all'alimentatore esterno e il negativo nero sia all'alimentatore  che al pin del connettore seriale.
                  Ho collegato lo spinotto seriale al serverino dove risiede pfsense 2.3 e ho impostato,  nella sezione ntp-GPS,  sirf lasciando gli altri parametri invariati.
                  Il problema è che pfsense non  rileva il GPS anche se setto la porta seriale 1.
                  C'è qualche file di sistema da modificare o dovrebbe funzionare lasciando tutto invariato?
                  Attendo vostre notizie.
                  Grazie in anticipo

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • O
                    ohifra
                    last edited by

                    Perdonami la domanda per massa intendi il filo di massa della rs232 o il negativo sempre della rs232?
                    Al momento ho collegato il negativo.

                    @sisko212:

                    RX del gps lo devi collegare al TX del pc e viceversa il tx del gps sull' RX del pc.
                    http://pinouts.ru/SerialPorts/Serial9_pinout.shtml
                    gps  -  pc
                    rx    -  3
                    tx    -  2
                    gnd  -  5

                    sulla seriale della rsr232 del pc, troverai solo 5v, per cui ti serve un alimentatore esterno da 9volt, e gli collegherai il positivo sul red del gps
                    e la massa la colleghi assieme a black

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • O
                      ohifra
                      last edited by

                      In ogni caso oggi posterò una foto di come ho saldato i fili.

                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • O
                        ohifra
                        last edited by

                        questo è il log del servizio ntp

                        Apr 25 15:50:33 	ntpd 	17686 	ntpd 4.2.8p6@1.3265-o Wed Apr 6 23:07:32 UTC 2016 (1): Starting
                        Apr 25 15:50:33 	ntpd 	17686 	Command line: /usr/local/sbin/ntpd -g -c /var/etc/ntpd.conf -p /var/run/ntpd.pid
                        Apr 25 15:50:33 	ntpd 	17939 	proto: precision = 0.240 usec (-22)
                        Apr 25 15:50:33 	ntpd 	17939 	Listen and drop on 0 v6wildcard [::]:123
                        Apr 25 15:50:33 	ntpd 	17939 	Listen and drop on 1 v4wildcard 0.0.0.0:123
                        Apr 25 15:50:33 	ntpd 	17939 	Listen normally on 2 igb0 [fe80::230:18ff:fec9:6ad%2]:123
                        Apr 25 15:50:33 	ntpd 	17939 	Listen normally on 3 igb0 192.168.0.1:123
                        Apr 25 15:50:33 	ntpd 	17939 	Listen normally on 4 em1 [fe80::230:18ff:fec9:4d4f%3]:123
                        Apr 25 15:50:33 	ntpd 	17939 	Listen normally on 5 em1 192.168.20.1:123
                        Apr 25 15:50:33 	ntpd 	17939 	Listen normally on 6 lo0 127.0.0.1:123
                        Apr 25 15:50:33 	ntpd 	17939 	Listen normally on 7 lo0 [::1]:123
                        Apr 25 15:50:33 	ntpd 	17939 	Listening on routing socket on fd #28 for interface updates
                        Apr 25 15:50:33 	ntpd 	17939 	GPS_NMEA(0) serial /dev/gps0 open at 4800 bps 
                        

                        e questo è lo status dove tutti i dati del gps sono a 0

                        Unreach/Pending 	127.127.22.0 	.PPS. 	0 	l 	- 	16 	0 	0.000 	0.000 	0.000
                        Unreach/Pending 	127.127.20.0 	.GPS. 	0 	l 	- 	16 	0 	0.000 	0.000 	0.000
                        
                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        • O
                          ohifra
                          last edited by

                          Ok ragazzi ho forse capito dove sta il problema.
                          Sapete dirmi quale file di pfsense bisogna editare per modificare la porta seriale nella sezione ntp -> gps?
                          Altra domanda: volendo aggiugnere un'antenna usb gps e non seriale quale porta bisogna settare nella apgina gps?

                          Io ora ho le porte cuau0 e cuau1 ma secondo me non sono quelle dove collegato il gps seriale.

                          1 Reply Last reply Reply Quote 0
                          • O
                            ohifra
                            last edited by

                            Oggi ho avuto la possibilità di testare un ricevitore GPS seriale  della ublox neo 6m funzionante su raspberry. A questo punto sono sicuro che su pfsense il modulo GPS relativo al server ntp non funziona.
                            Attendiamo la 2.3.1 sperando che abbiano risolto il problema.

                            1 Reply Last reply Reply Quote 0
                            • S
                              sisko212
                              last edited by

                              sei sicuro di aver collegato i fili giusti nel gps ? non è che ci sono TX e RX invertiti ?
                              Hai modo di collegare il gps con un terminale seriale e vedere se arrivano le stringhe ?
                              Puoi usare il Terminal di windows XP (mi pare che da windows Vista l'abbiano tolto), oppure in Minicom se usi linux.
                              Se vedi arrivare le stringhe NMEA, allora tutto è ok, e il problema è su pfsense…. ma almeno hai eliminato uno dei possibili problemi.

                              1 Reply Last reply Reply Quote 0
                              • O
                                ohifra
                                last edited by

                                Oggi effettuerò le ultime prove e invierò degli screen della mia configurazione così da verificare che sia tutto corretto.  ;)

                                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                • O
                                  ohifra
                                  last edited by

                                  Sotto windows xp funziona tutto a meraviglia con entrambe le antenne rs232.
                                  Mi sa che è proprio pfsense che non riesce ad agganciare il segnale proveniente dalla rs232.
                                  Ho testao le antenne sia su pfsense 2.2.6 che 2.3, su due macchine diverse un autm5 della miniserver che su una alix apu1d4.
                                  Rimango in attesa di eventuali aggiornamenti di pfsense.

                                  Immagine.JPG_thumb
                                  Immagine.JPG

                                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                  • O
                                    ohifra
                                    last edited by

                                    Ragazzi ho risolto

                                    In System - Advanced - Admin Access, parte bassa della schermata basta disabilitare la voce Enables the first serial port with 115200/8/N/1 by default, or another speed selectable below.

                                    In poche parole questa voce setta la porta com con un baudrate di 115200, che poi sarebbe la velocità di trasmissione della porta rs232.

                                    Poi ho settato in Services - NTP - Serial GPS la velocità dell'antenna gps su 4800, la porta seriale su cuau0 (stessa porta su pps, anche se la mia antenna non ha questa funzione, però sfrutta il NMEA) e il modello gps su SIRF.

                                    Ora funziona finalmente la ricezione del gps.

                                    Spero che questa mini-guida potrà essere utile a qualche altro.

                                    Saluti

                                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                    • O
                                      ohifra
                                      last edited by

                                      Buonasera a tutti ragazzi.
                                      Con la versione 2.3.1-RELEASE-p5 il gps collegato direttamente al pfsense (Garmin 18x lvc) via rs232 non funziona più  >:(
                                      Con la 2.3.1-RELEASE-p1 tutto andava a meraviglia.
                                      Durante l'aggiornamento ho notato che hanno aggiornato il pacchetto ntp.
                                      Speriamo che con il prossimo aggiornamento risolvano il problema.
                                      Domani posterò sul forum inglese e vediamo se apriranno un ticket per risolvere la cosa.

                                      Jun 17 20:43:01 	ntpd 	69183 	GPS_NMEA(0) serial /dev/gps0 open at 4800 bps
                                      Jun 17 20:44:13 	ntpd 	69183 	kernel reports TIME_ERROR: 0x2007: PPS Frequency Sync wanted but no PPS; PPS Time Sync wanted but no PPS signal 
                                      
                                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                      • O
                                        ohifra
                                        last edited by

                                        Ok ragazzi in effetti è un bug dell'ultima release.
                                        Mi ha risposto JorgeOliveira
                                        https://forum.pfsense.org/index.php?topic=113846.msg632990#msg632990

                                        Basta editare il file
                                        /usr/local/www/services_ntpd_gps.php da Diagnostics > Edit File

                                        bisogna modificare la riga 281 da così

                                        		[0 => '4800', 15 => '9600', 32 => '19200', 48 => '38400', 64 => '57600', 80 => '115200']
                                        

                                        a così

                                        		[0 => '4800', 16 => '9600', 32 => '19200', 48 => '38400', 64 => '57600', 80 => '115200']
                                        

                                        salvare le modifiche e riapplicare le impostazioni nel menu Services -> Ntp scheda serial gps/pps

                                        Io ancora non ho fatto la modifica. Stasera vi dirò con certezza se tutto è tornato alla normalità.

                                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                        • O
                                          ohifra
                                          last edited by

                                          niente da fare. Ho effettuato la modifica ma il problema persiste.
                                          Attendiamo l'intervento dei programmatori

                                          OK ragazzi risolto è bastato riavviare pfsense e tutto ora è ok

                                          1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                          • O
                                            ohifra
                                            last edited by

                                            Salve ragazzi, ho una domanda per voi.
                                            Sul mio pfsense ho colelgato l'antenna gps garmin. Ora vorrei usare il servizio ntp all'esterno della mia rete e nello specifico su www.pool.ntp.org.

                                            Il problema che ho è nel creare la regola NAT su pfsense per fare in modo che pool.ntp.org vada a prendersi i dati direttamente dal pfsense .
                                            Creo la regola source wan - udp - porta 123 - destination ( è qui che non saprei cosa mettere) - porta 123.

                                            Attendo vostre info

                                            grazie mille in anticipo
                                            Francesco

                                            Penso di aver risolto ho settato così
                                            Creo la regola source wan - udp - porta 123 - destination this firewall self - ho inserito l'ip della rete dmz di pfsense - porta 123.

                                            1 Reply Last reply Reply Quote 0
                                            • First post
                                              Last post
                                            Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.