• Errore in fase di avvio

    4
    0 Votes
    4 Posts
    2k Views
    L
    Come hardware è un Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2220 @ 2.40GHz con disco Sata 2. Domani provo le modifiche nel bios relative alla configurazione dei dischi. Grazie intanto
  • Quesito semplice da elementari

    5
    0 Votes
    5 Posts
    2k Views
    E
    risolto mettendo uno switch gigabite e quindi gestendo direttamente gli apparati connessi a pfsense
  • Blocco pc con mac adress

    3
    0 Votes
    3 Posts
    3k Views
    D
    Sono switch netgear GS724 penso lo facciano fare anche se non so lo facciano.
  • OpenVPN - problema di routing

    5
    0 Votes
    5 Posts
    2k Views
    M
    @macsheva: In pratica, il tuo problema è molto semplice: Un volta che il tuo client si è collegato tramite un tunnel vpn ed avrà un indirizzo IP del tipo 10.0.0.10/24, quando invierà i pacchetti ad un pc della lan lo farà con questo indirizzo IP (10.0.0.10). Il pc di destinazione una volta ricevuta la richiesta dal tuo client risponderà con un pacchetto verso 10.0.0.10 ma che dentro la tua lan  192.168.5.0/24 nessuno conosce a chi è indirizzato… Per risolvere deve fare una nat translation: Vai in  Firewall--> NAT --> Outbound selezioni e salvi Manual Outbound NAT rule generation. Dopo aver fatto ciò, aggiungi una regola come nell'immagine che ti allego... Fammi sapere se ti funziona. Pure io avevo un problema simile a quello descritto con ping stranamente "selettivi" (su alcune macchine ok su altre ko) ma con l'indicazione suggerita ho risolto. Grazie!
  • Alcune domande su pfsense

    7
    0 Votes
    7 Posts
    2k Views
    R
    Grazie :)
  • Abilitare trim pfsense 2.3.1

    8
    0 Votes
    8 Posts
    3k Views
    fabio.viganoF
    Ciao, ho scritto recentemente un articolo, lo trovi qui http://www.pfsenseitaly.com/2016/09/abilitare-il-trim-in-pfsense.html il comando funziona ma va eseguito avviando pfsense in single user mode Ciao fabio
  • /var sempre pieno

    2
    0 Votes
    2 Posts
    971 Views
    fabio.viganoF
    Ciao, probabilmente il problema dipende dai log Cos'hai impostato nel campo Log file size (Bytes) nella pagina  Status > System Logs > Settings ? Utilizzi Squid? Ciao Fabio
  • Pfsense forward traffico

    2
    0 Votes
    2 Posts
    1k Views
    fabio.viganoF
    Ciao, sicuramente due interfacce fisiche sono la soluzione migliore. In alternativa, ma credo sia meno fattibile è usare delle vlan per cui come dicevi hai due interfacce virtuali su una fisica In teoria dovresti riuscire anche con un interfaccia sola anche se è un po'più macchinoso, di norma in configurazioni simili la prima cosa che si fa è disabilitare le regole di firewall per il traffico sulla stessa interfaccia (Bypass firewall rules for traffic on the same interface) ma così facendo perderesti la possibilità di fare del logging. Ciao fabio
  • [Filtri] Squid problema filtraggio: errore 403 e 404

    1
    0 Votes
    1 Posts
    1k Views
    No one has replied
  • Configuratori pfsense a Roma

    4
    0 Votes
    4 Posts
    1k Views
    R
    Ho tradotto anche qui: https://forum.pfsense.org/index.php?topic=119066.0
  • PfSense 2.3.2 a 64 bit e connessione VDSL2

    24
    0 Votes
    24 Posts
    7k Views
    K
    @balubeto: Per caso, qualcuno ha provato a configurare in modalita bridge il router Sercomm VD625 fornito da TIM? Se si, qualcuno mi potrebbe scrivere informazioni precise su come fare cio? Inoltre, occorre disattivare anche il nat di un router VDSL2? Grazie Ciao chiesto così è difficile rispondere, dovresti postare le screen del modem
  • Abilitare il TRIM in pfSense

    1
    0 Votes
    1 Posts
    1k Views
    No one has replied
  • APU ALIX definitivamente bloccata in seguito a restore

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    A
    Ciao, ho effettuato un un system reset e CMOS reset e poi tutto è ripartito! :) Ciao e grazie!
  • Log rules firewall pfsense

    2
    0 Votes
    2 Posts
    1k Views
    C
    ti converebbe attivare un syslog server nella rete così hai tutti i log del traffico generato su tutti i servizi attivi
  • Pfsense e Fastwebnet

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    C
    controlla nel Status/System Logs/Firewall/Normal View l'indirizzo IP di destinazione se il traffico è stato rifiutato ed eventualmente apri le porte TCP ed autorizza l'indirizzo IP nelle regole del Firewall
  • Nat

    1
    0 Votes
    1 Posts
    1k Views
    No one has replied
  • Traffic shaping: priorità verso un singolo web server

    1
    0 Votes
    1 Posts
    926 Views
    No one has replied
  • Schede di rete

    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    P
    grazie! :-)
  • PfSense e connessioni 10 GbE

    2
    0 Votes
    2 Posts
    1k Views
    M
    Bellissimo articolo… proprio oggi mi stavo guardando in giro per la scelta dell'hardware... 8)
  • Squid + Autenticazione Windows + AD Windows 2008 R2 + W7

    16
    1 Votes
    16 Posts
    10k Views
    X
    @xalex1977: @xalex1977: la mia configurazione: pfsense 2.3.2 64bit squid-3.5.19_1 squidguard-1.4_15 Ho provato lo script "pf2ad", http://pf2ad.mundounix.com.br/en/index.html nel mio caso gli utenti dell'active directory sono nome+cognome con lo spazio in mezzo (es. Mario Rossi) squid 3 funziona, ma se abilito squidguard viene visto solo il cognome dell'utente quindi non viene riconosciuto nelle “groups acl” e per tutti prende di default la  “common acl” default. potete aiutarmi? grazie chi può aiutarmi a generare lo script come dicono qui? http://lists.squid-cache.org/pipermail/squid-users/2014-November/000971.html qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema dei nomi con lo spazio? grazie
Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.