• Sito interno alla rete

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    M

    Ciao sono sempre interessato a fare una pagina interna…...

  • Far uscire un ip su sulla seconda wan

    2
    0 Votes
    2 Posts
    778 Views
    N

    Scrivo come ho risolto il problema, puo' essere utile a qualcuno….
    In rules configurare sulla voce LAN un ruolo dove inserisco in source l'ip della macchina che mi interessa e in gateway la OPT1.
    Porto poi la voce che ho creato prima delle voci lan net di default.

  • Limiti di banda ma esclusi se si punta un indirizzo tipo mail.server.it

    1
    0 Votes
    1 Posts
    782 Views
    No one has replied
  • Indirizzare Voip e Dati su gateway differenti

    4
    0 Votes
    4 Posts
    1k Views
    M

    Bhe…..almeno a sapere se pfsense può svolgere la funzione da me richiesta oppure ha qualche limite...... :-\

  • Dual wan non va più!!!

    1
    0 Votes
    1 Posts
    743 Views
    No one has replied
  • Pfblocker - lista ip da bloccare

    4
    0 Votes
    4 Posts
    2k Views
    E

    Riprendo il post scritto qui sopra dove descrivo il problema del PfBlocker che ogni tanto va in tilt …. stanotte ha proprio esagerato ... 43 errori e naturalmente i servizi interni (voip , ftp , ecc.) bloccati.
    Cosi è diventato ingestibile e sono costretto a disabilitarlo  :-X , peccato perche ne bloccava di robaccia.
    Se ci riesco vedo di contattare l'autore di questa utilty per segnalargli la cosa.

    pfsense_problema_pfblocker.JPG
    pfsense_problema_pfblocker.JPG_thumb

  • Prima configurazione PF Sense con Fastweb

    5
    0 Votes
    5 Posts
    3k Views
    A

    Ciao Ermanno grazie !!! Alla fine ci sono riuscito !  ;D ;D

    Grazie a tutti

  • Squid Reverse e Squidguard

    1
    0 Votes
    1 Posts
    772 Views
    No one has replied
  • OpenVpn - Voip - Traffic Shaper

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    M

    Grazie mille per la risposta.
    Purtroppo sono obbligato a far viaggiare il traffico in VPN, perché i due centralini telefonici si trovano in due sedi distinte (Italia / Francia).
    Esiste per caso un altro mezzo, a me sconosciuto, oltre alla VPN per far comunicare le due sedi?

    Ho trovato una configurazione abbastanza funzionante, ora le comunicazione VOIP non cadono più, ma quando viene fortemente usata la banda per la navigazione web la qualità è abbastanza scarsa e la comunicazione comincia a saltare.
    La connessione in VPN l'ho fatta tramite il protocollo UDP.
    Nei prossimi giorno provo ad utilizzare il protocollo TCP per vedere se ci sono dei miglioramenti.

  • VPN ad autenticazione forte con OTP

    1
    0 Votes
    1 Posts
    751 Views
    No one has replied
  • One-Time Password ed autenticazione forte in pfSense

    1
    0 Votes
    1 Posts
    747 Views
    No one has replied
  • PFSense v.2.1

    1
    0 Votes
    1 Posts
    688 Views
    No one has replied
  • Qual'è la versione di pfSense maggiormente utilizzata in produzione?

    2
    0 Votes
    2 Posts
    802 Views
  • Mail dal cert delle poste, sono a rischio??

    1
    0 Votes
    1 Posts
    770 Views
    No one has replied
  • Sfogliare la rete da un client OpenVpn

    1
    0 Votes
    1 Posts
    730 Views
    No one has replied
  • Driver Intel

    1
    0 Votes
    1 Posts
    727 Views
    No one has replied
  • Sarg report fermo

    3
    0 Votes
    3 Posts
    988 Views
    A

    Grazie, provvederò.

    Ciao, Alberto

    @fabio.vigano:

    Ciao,
    per eliminare i vecchi log basta impostare nella sezione Limit Settings il campo Reports days limits che indica quanto tempo debba essere tenuto un report.

    Per il fatto che non funziona più la creazione in automatico, proverei a guardare la sezione schedule.

    Ciao fabio

  • Router si spegne

    2
    0 Votes
    2 Posts
    857 Views
    fabio.viganoF

    Io non escluderei la temperatura o un guasto all'alimentatore.
    Fabio

  • OpenVpn e ip wan pubblico dinamico

    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    A

    Questa però mi sa che non la risolvo da solo :)

    In rete di solito mi connetto ad una macchina con vnc inserendo non l'indirizzo ip ma inserendo il nome.

    Ecco da openvpn si potrebbe fare la stessa cosa ?
    Anche perchè gli ip sulla rete vengono assegnati via dhcp.

    Altra domanda, perche sulla macchina client openvpn se eseguo un programma che scansiona la rete a cui punta la vpn del server non vedo nessuna macchina in rete ?

    Grazie, Alberto

  • Pf 2.1: strano log

    5
    0 Votes
    5 Posts
    1k Views
    E

    Ho avuto modo di controllare un po di cose … mi sono accorto che , come dice Fabio nel post qui sopra , era effettivamente una macchina collegata alla LAN che generava tutta la "roba" in IPv6 che puntualmente PfSense bloccava. Si trattava dell'unico PC con Windows (... sarà un caso  ??? ) Seven , tutti gli altri pc hanno Ubuntu.
    Come forse già sapete Windows 7 ha il protocollo IPv6 attivo di default , se non viene utilizzato occorre disattivarlo per evitare di generare traffico inutile che porta via spazio e risorse nella LAN. Personalmente ho usato questa guida per farlo ( http://tinyurl.com/mujhvun ) , se puo essere utile.

    saluti

Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.