Grazie mille per la risposta.
Purtroppo sono obbligato a far viaggiare il traffico in VPN, perché i due centralini telefonici si trovano in due sedi distinte (Italia / Francia).
Esiste per caso un altro mezzo, a me sconosciuto, oltre alla VPN per far comunicare le due sedi?
Ho trovato una configurazione abbastanza funzionante, ora le comunicazione VOIP non cadono più, ma quando viene fortemente usata la banda per la navigazione web la qualità è abbastanza scarsa e la comunicazione comincia a saltare.
La connessione in VPN l'ho fatta tramite il protocollo UDP.
Nei prossimi giorno provo ad utilizzare il protocollo TCP per vedere se ci sono dei miglioramenti.