• Nat non funzionante

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    2k Views
    No one has replied
  • Reboot obbligato dopo caduta wan

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    1k Views
    No one has replied
  • captive portal con il load balancing?

    Locked
    3
    0 Votes
    3 Posts
    3k Views
    A

    hai guardato?

  • Wan ip multipli (ancora!!!)

    Locked
    3
    0 Votes
    3 Posts
    3k Views
    G

    Ci sono riuscito!!
    il procedimento era corretto:

    ho creato due virtual ip di tipo P-Arp quindi nel nat 1:1 ho impostato la relazione tra il virtual ip e il mio ip locale ho abilitato nelle regole del firewall le porte necessarie ho riavviato il firewall, senza riavvio non funzionava.

    Ciao

  • Usare il freebsd di pfsense

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    3k Views
    M

    Fin quando non usi pacchi che intaccano le librerie usa dai componenti di pf si la puoi usare … personalmente fare parecchi esp. prima di mettere in opera una macchina di quel tipo dato che le dipendenze sono veramente tante (io ho sputtanato qualche centinaio di volte il mio pf in VBOX a forza di prove). Tipicamente saltano le dip. delle lib del php o di lighttpd.

    Ciaoz.-

  • Alias e porte

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    M

    Ma quando hai definito il nuovo alias gli hai detto che era di tipo "ports" … come da foto allegata.

    Io ho provato su pf 1.2.2 - 1.2.3 - 2.0 alpha e va con 0000:0000.

    Ciaoz.-

    pfalias.jpg
    pfalias.jpg_thumb

  • Blocco IP rete locale

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    4k Views
    M

    A dire il vero non ho be afferrato che vuoi fare con pf.

    Prova a spiegarti meglio.

    Se ho intuito tu vorresti bloccare la navigazione internet di un determinato IP, per cui sul interfaccia LAN (immagino) dovrai come regola primaria (per cui in cima) dire che il PC che ha come sorgente quell'ip deve essere bloccato.
    Importante è metterla come prima regola dato che di default solitamente pf ha che la LAN passa tutta.

    Ciaoz.-

  • Fastweb e port forwarding su IP Interni

    Locked
    7
    0 Votes
    7 Posts
    10k Views
    ?

    Ok, spero che qualcuno riesca a tirar fuori una soluzione migliore della mia…
    Grazie per ora

  • Anomalia "transparent proxy" nello Squid di pfSense

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    3k Views
    M

    Ho risolto, per ora, installando la release 1.2.2 di pfSense e rimuovendo la 1.2.3. Spero questo mio thread possa essere d'aiuto a qualcuno…  :P

  • SISTEMA AAA

    Locked
    4
    0 Votes
    4 Posts
    3k Views
    U

    Ciao Matteo,
    hai risolto?

    Per il numero di utenti che hai indicato, ti conviene accoppiare a PF prodotti commerciali, come ti hanno già consigliato ;)

    ps: hai un pm.

  • Ennesimo nuovo nubbio

    Locked
    6
    0 Votes
    6 Posts
    3k Views
    M

    Grazie Zanotti . Ho fatto parecchie prove ancora ma non ci ho levato le gambe :( .
    Il mio problema è che per ogni prova devo staccare l'attuale firewall (un vecchio ip cop) avvertire tutti
    fare la prova ricollegare tutto e far ripartire tutti ….
    Nel frattempo ho provato anche un altro firewall (smoothwall) e la posta mi funziona (rinunciando al fail over) ma poi dopo un oretta di buon funzionamento improvvisamente ho degrado di prestazioni su internet e sulla rete in generale.
    Adesso riprovero' pfsense magari partendo da una configurazione base (red + green) e poi provando ad aggiungere il fail over e load balance dopo.
    Non vedo l'ora di leggere il report del lavoro che ti accingi a fare mi par di capire che è quello che servirebbe anche a me.
    quindi in bocca al lupo !

  • Modulo GSM su alix 6b2 con pfsense.

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    3k Views
    D

    La Alix 6b2 NON ha un modem GSM/GPRS/UMTS/HSDPA integrato, ha solamente uno o due slot per l'inserimento della SIM, ma il modem lo devi acquistare a parte e connetterlo nello slot Mini-PCI…

  • Squid e password alfanumerica bypassa autenticazione internet

    Locked
    9
    0 Votes
    9 Posts
    6k Views
    T

    io ho riprovato a rivedere la configurazione , ma mi da sempre lo stesso risultato.
    Non è che per sbaglio ho le regole sulla LAN sbagliate?!?!?
    Potete dirmi altri accorgimenti o verifiche da fare?

    Grazie :'(

  • Configurazione base pfsense

    Locked
    41
    0 Votes
    41 Posts
    30k Views
    M

    Puoi aiutarmi Zanotti?

    Grazie anticipate.

    Morfeus8088.

  • Che potenzialità ha PFsense

    Locked
    3
    0 Votes
    3 Posts
    6k Views
    S

    Grazie mille Zanotti per le info proverò pfsense.

  • Accesso a server in DMZ da LAN inserendo IP Pubblico

    Locked
    8
    0 Votes
    8 Posts
    14k Views
    T

    Ciao maxvig,
    hai ragione cavoli, solo il traffico che passa dalla wan natta gli indirizzi.
    riepilogo brevemente:
    allora nella dmz ho un server web LAMP su cui gira un' applicazione tipo calendario via web.
    L'uso di questa applicazione è sia dall'interno che dall'esterno.
    Quindi dall' interno via 192.168.5.10/24 e dall' esterno via indirizzo ip pubblico fisso dato dalla te**com.
    L'applicazione non è registrata come dominio in internet e pertanto è raggiungibile solo attraverso ip pubblico dall'esterno.
    Lo scopo mio era quello di rendere più elegante il fatto di avere un solo indirizzo ip (quello pubblico) da dover inserire, sia dalla lan che dall' esterno.
    Purtroppo dalle prove che ho fatto e dalle considerazione con Zanotti , sono giunto alla conclusione che è più semplice fare due collegamenti sul desktop agli utenti , uno da usare internamente e uno da usare esternamente.  
    Eppure , mi sembrava di aver visto qualcosa di fattibile da altre parti, oppure mi ricordo male in quanto vi erano più indirizzi ip …
    Mi era venuto in mente come ultima sponda, quella di registrare un dominio con il redirect...  ;D
    Una soluzione sarebbe quella di aggiungere una scheda di rete virtuale e di fare una route statica su quella scheda, un pò come descritto qui
    http://doc.pfsense.org/index.php/Why_can%27t_I_access_forwarded_ports_on_my_WAN_IP_from_my_LAN/OPTx_networks%3F alla voce Method 3: Experimental Routing Tricks
    ma mi sa che è più semplice fare i collegamenti .
    Voi cosa dite ?
    Grazie ancora a tutti intanto..

  • BandwidthD su Pfsense

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    2k Views
    No one has replied
  • OpenVPN e client in DMZ

    Locked
    6
    0 Votes
    6 Posts
    4k Views
    T

    Perfetto funziona alla grande, con il comando aggiuntivo sulle custom option , anche dopo un riavvio di pfsense.

    push "route 192.168.5.0 255.255.255.0"

    Non ho provato a fare il rehash da ssh e quindi non so se la modifica al file di configurazione di openvpn , dopo riavvio, venga mantenuta.

    Grazie bruno.piras e a tutti gli altri per il supporto, e no non uso palmari aziendali per questa implementazione di pfsense

  • Pfsense su modem telec*m

    Locked
    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    K

    Ciao, allora vediamo se ho capito, sulla macchina virtuale punto una della schede sulla scheda pppoe del pc host, il problema è la scheda di rete su cui è configurato il modem non viene vista come una comune scheda lan dove è possibile inserire ip subnet mask gateway e dns ma viene vista come un normale modem dove addirittura  gli indirizzi vengono assegnati dal modem e non è possibile inserire il gateway perchè viene utilizzato quello predefinito(?) sul firewall quale indirizzo vado a mettere per uscire fuori?.
    Grazie.

  • Consigli idee aiuti

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    B

    Che tipo di servizio vorresti offrire? Senza rivelare niente di particolare.

Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.