• Problemi sulla rete captive portal disattivando la LAN

    1
    0 Votes
    1 Posts
    760 Views
    No one has replied
  • Problema con Modem 3g

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    G
    Grazie per la risposta. Confermo che non ho cambiato porta al modem; l'ho configurato la prima volta associandolo alla dev/cuaU0.0 e funzionava correttamente poi all'improvviso ha smesso di andare.Strano! Con la shell mi arrangio, dove si trovano esattamente i log?Grazie ancora. ;)
  • Info messaggio "There were error loading the rules"

    4
    0 Votes
    4 Posts
    1k Views
    D
    https://forum.pfsense.org/index.php?topic=76523.0 Ho disabilitato alcuni LOG. https://forum.pfsense.org/index.php?topic=50141.0 Ho controllato il valore "Firewall Maximum Table Entries"  ed era su 200k. Non ho ben capito però, in base al link che mi hai segnalato, se devo disabilitare la checkbox "Block bogon networks" su entrambe le interfacce, o se devo lasciarla attiva! Perchè ora è attiva solo sulla WAN e non sulla LAN. Mi sembra di capire che se abilito quella spunta su almeno una delle interfacce si attiva il bogonsv6. La mia intenzione è però quello di lasciarla attiva sulla WAN. Il problema è random comunque, ora non mi si è più presentato.
  • 0 Votes
    1 Posts
    669 Views
    No one has replied
  • PfSense 2.3: ci siamo quasi

    1
    0 Votes
    1 Posts
    878 Views
    No one has replied
  • Problema con PING da SERVER e OPENVPN

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    M
    Ciao, grazie per l'interessamento innanzi tutto, sono riuscito a schiarirmi le idee. La rete non poteva funzionare, in quanto io nelle sedi client, non avevo installato il pfsense ma solamente il programma OPENVPN su un pc. Concettualmente volevo una site to site, ma in pratica cosi facendo la rete diveniva una client -server Ho risolto inserendo nelle sede remota un pfsense virtualizzato, e messo i parametri di client e tutto funziona. Per ora grazie.
  • Videosorveglianza sulla stessa lan dei pc

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    S
    Al limite, cacciale dentro una vlan, giusto per ottimizzare un pò…
  • Servizio dnsmasq

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    S
    Ma il dnsmasq non è deprecato ? Sulle nuove versioni di pfsense, dovresti migrare al Dns Resolver (bind in pratica).
  • Sostituzione Firewall Commerciale. problemi content filter

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    S
    @tuonoazzurro: il secondo problema è che non filtra L'HTTPS, quindi banalmente google, youtube e facebook continuano ad essere accessibili Questo succede perchè ovviamente il transparent proxy non funziona su https, e dubito funzionaerà entro breve. E' pure vero che c'è l'opzione in squid, ma al momento non funziona bene. Io ho risolto bloccando la porta 443 in uscita e configurando il proxy direttamente su ogni client. In questo mondo il traffico https viene "proxato", ma dato che comunque gli url arrivano allo squidguard in chiardo (non il traffico), le regole per youtube, etc.etc funzionano.
  • Nuova installazione nuovi grattacapi - chiuso

    3
    0 Votes
    3 Posts
    971 Views
    P
    Alla fine era il firewall del server windows che era stato configurato per accettare connessioni sulla porta 8080 dalla rete privata e dal dominio ma non dalla rete pubblica. :)  felice di aver risolto  :) saluti a tutti
  • VPN tra LAN con più sottoreti

    3
    0 Votes
    3 Posts
    957 Views
    O
    Grazie Fabio. Non avendo ricevuto risposte ho concluso acquistando degli switch layer 3 e configurando delle vlan. Avevo già fatto diverse prove con le route statiche e mi sono convinto che non ci sia modo di far funzionare la cosa se dietro a PfSense ci sono dei router Internet, per via di come la logica di questi apparecchi utilizza l'interfaccia WAN. Grazie ancora per l'aiuto.
  • Problema con NAT

    1
    0 Votes
    1 Posts
    899 Views
    No one has replied
  • Configurazione Wan Vodafone con router Hauwei ar1200

    7
    0 Votes
    7 Posts
    3k Views
    F
    Buongiorno e prima di tutto grazie per le vostre risposte, mi scuso se ho risposto con così tanto ritardo, ma con tutta onestà ci avevo perso le speranze in una risposta da parte la comunità  :-[ Detto ciò. Ricapitolando, la connessione fornita da Vodafone è di tipo Business quindi mi ha fornito un router in questo caso l' AR1200; assieme al router mi ha dato 2 possibilità o di far configurare al tecnico il router in modo che generasse lui una rete lan e poi mettere in cascata uno switch o un firewall per diramare la rete. Altra soluzione era quella di settare il router di vodafone in modo che gli fosse assegnato un range di indirizzi IPV4 statici. Ho scelto la seconda soluzione perchè: Con vodafone non si ha accesso al router quindi non si possono fare configurazione di nessun tipo. Vodafone a suo piacimento aggiorna i firmware e resetta tutte le regole/impostazioni che sono state fatte dall'utente. Di seguito il tecnico mi ha fornito l'indirizzo pubblico di partenza che dovevo configurare come GW della mia rete e quello da configurare nel firewall con subnet mask / 30, quindi 2 ip ..*.193 (settato nel router vodafone ) e ..*194 settato nel firewall. Fatte queste premesse, attualmente  riesco con fatica a navigare, dico con fatica perchè continua ad andare in timeout, anche per aprire la pagina di questo forum ho dovuto fare un refresh prima di vedere correttamente la pagina. Attualmente se mi collego via FTP a uno dei server esterni, come ip di connessione del mio client risulta quello della rete privata. Come suggerito da @Pakken In Firewall > Rules > Lan Regola ipv4 Protocol any Gateway quello del router ..*.193 Se vado in Status > Gateways ho la seguente schermata , dove ip vodafone è l'indirizzo ip del router vodafone non quello che mi è stato ruotato per la configurazione del firewall. [url=https://drive.google.com/file/d/0B_dFUfFtBo6TNldDV2lTSlhGMms/view?usp=sharing]Gatway Status Avete bisogno di altre info?! @mikycav Rifacendomi al tuo ultimo post, si abbiamo due linee ma attualmente siccome quella di fastweb funziona normalmente,  ho "configurato" solo quella di vodafone sul router, il load balancing lo farò più avanti, quando avrò un pò più di nozioni. [image: gatewaysFirewall.jpg] [image: gatewaysFirewall.jpg_thumb]
  • Access List Pfsense su una singola porta

    2
    0 Votes
    2 Posts
    1k Views
    fabio.viganoF
    Ciao, access list = rule Devi seplicemente fare una regola che accetti il traffico in ingresso per la porta 5060 e che proviene dal loro ip pubblico. Ciao fabio
  • Problemino con nat

    2
    0 Votes
    2 Posts
    857 Views
    A
    Giustamente non ci sono risposte a questo post perchė quello che succede ė incomprensibile. Allora cosa fai ricarichi il backup e provi ….. Non va ! Boh ! Reinstalli tutto e ricarichi il backup e va !! E chi cazzo ci capisce? Bhoooooooo Per fortuna adesso va ........ ma qualcosaltro di incomprensibile prima o poi ricapiterà!!! Alberto
  • Configurare filtro per Motori di Ricerca

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    I
    Sono riuscito a bloccare l'accesso a determinate categorie di siti, vorrei sapere se è possibile anche bloccare l'invio di una query a Google quando ci sono determinate keyword nella ricerca. Grazie!  :)
  • SG-4860 si spegne da solo

    2
    0 Votes
    2 Posts
    831 Views
    D
    Controlla il log
  • OpenVPN con firewall in HA

    2
    0 Votes
    2 Posts
    946 Views
    M
    Ho risolto! Quando si crea la connesione OpenVPN con il wizard, vengono create automaticamente le regole nel firewall e viene settata automaticamente l'interfaccia WAN. Infatti facendo un packet sniffing il traffico dal client verso la mia rete locale avveniva tramite l'ip WAN del firewall master. Ho notato poi (che sbadato!) che, nella configurazione della VPN, potevo selezionare come interfaccia anche la WAN in CARP. Quindi ho dovuto fare questi due semplici passaggi: selezionare nella connessione VPN l'interfaccia WAN_CARP nelle regole firewall dell'interfaccia WAN modificare la regola creata automaticamente da OpenVPN cambiando la destinazione da WAN address a WAN net ed il gioco è fatto Spero di essere stato d'aiuto!
  • Pfsense in cascata

    5
    0 Votes
    5 Posts
    2k Views
    fabio.viganoF
    La soluzione che ti ho proposto non utilizza VLAN quindi non ha limiti. Si tratta di aggiungere tante interfacce al pfsense quante sono le reti dei clienti. Lato vmware ogni rete è rappresentata da un vSwitch. Non ci sono VLAN Ciao Fabio
  • SNMP LIST

    1
    0 Votes
    1 Posts
    618 Views
    No one has replied
Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.