• Grafici incompleti bandwidthd

    1
    0 Votes
    1 Posts
    671 Views
    No one has replied
  • PROBLEMA OPENVPN CON AUTENTICAZIONE RADIUS

    1
    0 Votes
    1 Posts
    667 Views
    No one has replied
  • Squid3+captive portal con autenticazione mac address

    1
    0 Votes
    1 Posts
    786 Views
    No one has replied
  • Problema NAT navigazione

    14
    0 Votes
    14 Posts
    4k Views
    fabio.viganoF

    È esattamente l'impostazione che ti dicevo. Poi ogni costruttore la chiama in modo diverso.
    Mi sa che quella per il nat è una fissazione :) forse è il caso di capire a cosa serve e quando serve.

    Ciao

  • Subnet di fastweb

    5
    0 Votes
    5 Posts
    1k Views
    P

    @Pakken:

    Curiosità mia… cosa ti turba del NAT? Le macchine pubbliche le potevi isolare anche creando un'altra subnet privata, chiaro che non vai a fare nat 1:1 su ip della lan.

    In realtà nulla, non posso fare a meno del NAT! Ma ho trovato più "semplice" la soluzione trasparente per quelle macchine che devono rimanere isolate e intendo che non devono assolutamente generare traffico/aprire connessioni verso la LAN (produzione).

    Con NAT 1:1 mi tocca creare VIP, NAT, REGOLE.
    Con BR, set di regole sull'IF del Bridge. Poi a valle del BR ci può essere un solo host o addirittura un altro FW (a questo punto il nat non è più un'opinione, ma credo quasi una certezza).

    Il turbamento è solo questo: mischiare NAT e bridge sullo stesso fw sarà una m.*ata?

    Magari è solo una mia paranoia di fine anno, per cui fino al prossimo non ci penso.
    Buon finale!

  • Problemi di restore della configurazione

    2
    0 Votes
    2 Posts
    732 Views
    A

    SONO UN PIRLA !! ;D

  • WAN e LAN stesso IP range

    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    F

    Ti ringrazio Fabio!

    Buon Natale :)

  • [PFSENSE 2.1] Riavvio del routing (senza riavviare il PFSENSE)

    2
    0 Votes
    2 Posts
    915 Views
    fabio.viganoF

    No, in pfsense ipsec è parte del kernel, non si tratta di un servizio a parte e pertanto riavviabile.
    Motivo per cui le route vengono gestite in modo automatico.
    Ciao Fabio

  • Alcuni Dubbi

    2
    0 Votes
    2 Posts
    992 Views
    fabio.viganoF

    Ciao,
    rispondo in breve alle tue domande

    No, non funziona in modo così seplice a causa del protocollo https che essendo per natura sicuro e cifrato non ammette intrusi nella comunicazione a meno di config particolari ma che spesso creano problemi con alcuni siti sicuri che riconoscono un attacco di man in the middle e bloccano l'accesso. In ambiente multi wan devi modificare le impostazioni del proxy inserendo nel campo Custom Option questa stringa tcp_outgoing_address 127.0.0.1; No, la cosa migliore è uscire sempre dalla stessa wan e se proprio ti vuoi cimentare nel failover puoi provare quest'accrocchio https://forum.pfsense.org/index.php?topic=58784.0 oppure più semplicemente utilizzare openvpn.

    Ciao fabio

  • Lista delle URL richieste dagli utenti

    2
    0 Votes
    2 Posts
    602 Views
    fabio.viganoF

    Devi installare squid, poi con sarg o simili puoi avere dei report sui siti visitati.
    Per legge è violazione della privacy…
    Fabio

  • [PFSENSE 2.1] Non funziona squid in modalità "trasparent"

    1
    0 Votes
    1 Posts
    562 Views
    No one has replied
  • Vlan e switch cisco

    2
    0 Votes
    2 Posts
    878 Views
    S

    Primo: La porta a cui hai attaccato il Pfsense l'hai posta come "tagged" sulla vlan 100 ?
    Secondo: la porta 13 a cui hai attaccato il pc, come l'hai messa ? se c'è a valle un pc senza abilitato la vlan, devi porla sullo switch come "untagged" sulla vlan100.
    Terzo: Perchè la 13 l'hai posta in Trunk ? a cosa ti serve ? Se non ricordo male, il Trunk per Cisco, è per porre N porte dello switch a operare come una una porta logica, per maggior througput o reliability… quello che altri switch o in Linux, viene chiamato Channel Bonding, o ancora 802.3ad Link Aggregation. Non mi pare sia il tuo caso.
    Quarto: Non so cosa sia l' "Access", o cosa intenda Cisco con quel termine, ad ogni modo, in generale, è inutile abilitare robe che non servono.

  • Problema di routing?

    1
    0 Votes
    1 Posts
    782 Views
    No one has replied
  • 0 Votes
    2 Posts
    1k Views
    fabio.viganoF

    Ciao,
    Non è possibile. Senza gateway la macchina non sa come instradare i pacchetti di risposta per il client rdp.
    Fabio

  • Aiuto per configurazione molto particolare

    1
    0 Votes
    1 Posts
    788 Views
    No one has replied
  • PfSense e hardware minimale

    5
    0 Votes
    5 Posts
    2k Views
    fabio.viganoF

    Ciao,
    per capire quale algoritmo di cifratura utilizzare dai un occhiata qui
    http://www.pfsenseitaly.com/2012/12/quale-lalgoritmo-crittografico-migliore.html

    Altro consiglio, verifica che la compressione del traffico VPN sia disabilitata, aggiunge latenza alle chiamate voip e sovraccarica il processore dell'alix.

    Ciao Fabio

  • Postfix

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    I

    :) limitare lo spam su varie caselle email se era possibile

  • Balancing tra reti diverse

    4
    0 Votes
    4 Posts
    1k Views
    M

    Ho dovuto rinviare per giornate un po' troppo piene…

    Comunque adesso ho il giocattolo nuovo, gia' fatte tutte le altre predisposizioni, appena mi ci mettero' ti faro' sapere! Intanto grazie...

    A proposito, ho visto che sulla lista dei pacchetti da poter installare, sulle versione 2.2.5 si parla di una incompatibilita' di dansguardian rispetto a clamav o havp ... il problema lo affrontero' piu' avanti... comunque avete novita'?

    Grazie e buona serata

  • Fastweb e IPv6 (6rd)

    1
    0 Votes
    1 Posts
    1k Views
    No one has replied
  • 0 Votes
    5 Posts
    2k Views
    G

    In effetti aggiungendo "push route 192.168.70.0 255.255.255.0" nella configurazione avanzata lato server funziona!
    Lato client non ho modificato nulla.
    Questo "baco" è stato corretto nella nuova versione 2.2.5?

    Grazie di nuovo per le risposte

Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.