@Pakken:
Curiosità mia… cosa ti turba del NAT? Le macchine pubbliche le potevi isolare anche creando un'altra subnet privata, chiaro che non vai a fare nat 1:1 su ip della lan.
In realtà nulla, non posso fare a meno del NAT! Ma ho trovato più "semplice" la soluzione trasparente per quelle macchine che devono rimanere isolate e intendo che non devono assolutamente generare traffico/aprire connessioni verso la LAN (produzione).
Con NAT 1:1 mi tocca creare VIP, NAT, REGOLE.
Con BR, set di regole sull'IF del Bridge. Poi a valle del BR ci può essere un solo host o addirittura un altro FW (a questo punto il nat non è più un'opinione, ma credo quasi una certezza).
Il turbamento è solo questo: mischiare NAT e bridge sullo stesso fw sarà una m.*ata?
Magari è solo una mia paranoia di fine anno, per cui fino al prossimo non ci penso.
Buon finale!