Ciao maxvig,
hai ragione cavoli, solo il traffico che passa dalla wan natta gli indirizzi.
riepilogo brevemente:
allora nella dmz ho un server web LAMP su cui gira un' applicazione tipo calendario via web.
L'uso di questa applicazione è sia dall'interno che dall'esterno.
Quindi dall' interno via 192.168.5.10/24 e dall' esterno via indirizzo ip pubblico fisso dato dalla te**com.
L'applicazione non è registrata come dominio in internet e pertanto è raggiungibile solo attraverso ip pubblico dall'esterno.
Lo scopo mio era quello di rendere più elegante il fatto di avere un solo indirizzo ip (quello pubblico) da dover inserire, sia dalla lan che dall' esterno.
Purtroppo dalle prove che ho fatto e dalle considerazione con Zanotti , sono giunto alla conclusione che è più semplice fare due collegamenti sul desktop agli utenti , uno da usare internamente e uno da usare esternamente.
Eppure , mi sembrava di aver visto qualcosa di fattibile da altre parti, oppure mi ricordo male in quanto vi erano più indirizzi ip …
Mi era venuto in mente come ultima sponda, quella di registrare un dominio con il redirect... ;D
Una soluzione sarebbe quella di aggiungere una scheda di rete virtuale e di fare una route statica su quella scheda, un pò come descritto qui
http://doc.pfsense.org/index.php/Why_can%27t_I_access_forwarded_ports_on_my_WAN_IP_from_my_LAN/OPTx_networks%3F alla voce Method 3: Experimental Routing Tricks
ma mi sa che è più semplice fare i collegamenti .
Voi cosa dite ?
Grazie ancora a tutti intanto..