In linea di massima sono d'accordo, però, ad esempio, con il mio Pure-ftpd su un server linux dietro pfsense, e enrtrambi già configurati per la modalità passiva, con un range di porte predefinito per l'ftp data channel, con il passaggio a 2.2 ha smesso di funzionare… funziona solo in modalità attiva.
Stò cercando di indagare per capire il perchè, dato che sembra non esserci motivo, ma tant'è...
Aggiornamento:
Sembra sia dovuto al port range. Inizialmente usavo 65000:65200 ma non andava... usando un range più basso 20000:20200 sembra funzionare.
Onestamente non ne vedo il motivo, dato che è specificato sia come forward su pfsense che come configurazione su pure-ftpd.
Ad ogni modo funziona... se poi qualcuno ha una spiegazione logica, ne sarei contento, se non altro per dipanare dubbi e curiosità.