• Apinger in stallo

    5
    0 Votes
    5 Posts
    1k Views
    B
    In realtà è un problema abbastanza noto.. ecco alcuni post: https://forum.pfsense.org/index.php?topic=66328.0 https://forum.pfsense.org/index.php?topic=37740.0 http://lists.pfsense.org/pipermail/list/2012-September/002934.html In effetti c'è stato un appello da parte della comunità verso un fix di apinger per la v 2.2 https://forum.pfsense.org/index.php?topic=78502.0 Però non so com'è andata a finire.. speriamo bene  ;D in alcuni casi la % di pacchetti persi saliva addirittura oltre il 100% (cosa alquanto senza senso) Quindi qualche problemino con questo servizio c'è. Un utente è riuscito a modificare uno script e ad impostare un cronjob per riavviarlo automaticamente ogni tot minuti. Io in ogni caso accedo puntualmente alla dashboard di pfsense per controllare che tutto sia a posto. Inoltre se la tua WAN è PPPoE e il collegamento cade e viene ristabilito, apinger ti rileverà quella rete DOWN, finché non lo riavvii ( almeno questo fino alla v 2.1.3, ancora non ho potuto sperimentare nuove release).
  • Problemi con client ftp.exe di microsoft

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    D
    Ciao, grazie mille della risposta. Ho già provato quanto hai scritto senza risultati…Purtroppo in modalità attiva non ne vuole sapere di funzionare. Ho chiesto quale fosse l'intervallo di porte su cui è configurato il server ed è 49152-65534 e ovviamente la 20 e la 21. Ho provato anche a configurare una regola WAN con un ip alias, ovvero che tutto quanto proviene da quel server può passare (anche se concettualmente superfluo in quanto è il client che ne fa richiesta ed è questo che si trova nel mio lato LAN). Ho provato a mettere dei port forwarding su 20-21 e 49152-65534 verso il pc in cui risiede il client (mi stava bene limitare il funzionamento di un possibile client ftp anche solo a quel pc) ma nulla...Di funzionare in modalità attiva proprio non ne vuole sapere... Se dovessi avere aggiornamenti significativi li posto...Grazie ancora.
  • Rilascita la versione 2.2

    11
    0 Votes
    11 Posts
    2k Views
    S
    In linea di massima sono d'accordo, però, ad esempio, con il mio Pure-ftpd su un server linux dietro pfsense, e enrtrambi già configurati per la modalità passiva, con un range di porte predefinito per l'ftp data channel, con il passaggio a 2.2 ha smesso di funzionare… funziona solo in modalità attiva. Stò cercando di indagare per capire il perchè, dato che sembra non esserci motivo, ma tant'è... Aggiornamento: Sembra sia dovuto al port range. Inizialmente usavo 65000:65200 ma non andava... usando un range più basso 20000:20200 sembra funzionare. Onestamente non ne vedo il motivo, dato che è specificato sia come forward su pfsense che come configurazione su pure-ftpd. Ad ogni modo funziona... se poi qualcuno ha una spiegazione logica, ne sarei contento, se non altro per dipanare dubbi e curiosità.
  • Questioni di Sicurezza

    7
    0 Votes
    7 Posts
    2k Views
    D
    Infatti, purtroppo è un peccato dover tenere spento l'access point integrato dei vari modem/router ADSL, ma tant'è.. Anzi, mi sapete consigliare un buon modem puro ADSL?
  • Lettura dei grafici

    7
    0 Votes
    7 Posts
    1k Views
    S
    Grazie a entrambi adesso mi é tutto piú chiaro :) Un Saluto
  • Package Manager non funziona …

    2
    0 Votes
    2 Posts
    1k Views
    fabio.viganoF
    Controlla che il dns stia funzionando correttamente. Ciao Fabio
  • Problemi nell'installare packages su pfSense 2.2

    1
    0 Votes
    1 Posts
    700 Views
    No one has replied
  • NO ping verso una macchina

    7
    0 Votes
    7 Posts
    1k Views
    S
    Grazie Delfi Continuoa  non vedere nulla sia negli States che nei Logs nonostante abbia attivato il tutto. Forse sbalio a vedere, mi potresti indicare esattamente cosa devo leggere ? io vado nella sezione STATUS->System Logs -> sezione System Grazie per il tuo aiuto  :D ;D Giovanni
  • Connettersi in OpenVPN tramite android

    5
    0 Votes
    5 Posts
    1k Views
    E
    @bork: Ermanno ti ringrazio per avermi risposto e suggerito dei passaggi che non avevo fatto, nella fattispecie non avevo preso in considerazione l'apertura della porta sul router. Per quanto riguarda il resto della configurazione va bene. grazie 1000 :) :) :) Mi fa piacere se funzia
  • OpenVPN e computer lan su altro gateway

    5
    0 Votes
    5 Posts
    2k Views
    X
    ho installato un nuovo pfsense su un'altra macchina lasciando abilitata solo una scheda di rete LAN con ip 172.27.28.28 e gateway 172.27.0.50, sul firewall/gateway 172.27.0.50 ho nattato la porta della opnvpn verso il nuovo pfsense ; su rules-lan ho messo la regola come sorgente any e destinazione any; cosi i client esterni si connettono in OpenVpn e riescono a raggiungere tutti i pc della lan 1722.27.0.0/16 …. a questo punto in "System: Advanced: Firewall and NAT" potrei attivare "Disable Firewall" cioè convertire questo pfsense solo per il routing? è corretta questa configurazione?
  • PFSense su Koala fw4l

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    A
    Funziona tutto alla grande su Koala FW4L (made in Italy)  ;D Alla prossima, Alberto
  • Problemi Openvpn

    6
    0 Votes
    6 Posts
    3k Views
    M
    Problema risolto. Avevo la regola per l'appliance openvpn installata in precedenza che non avevo disabilitato e tutto il traffico udp sulla porta 1194 veniva rediretto lì e non sul firewall  :-[ Ora funziona perfettamente con tanto di login tramite active directory che fa felici i miei utenti  :D Peccato che il client per funzionare debba essere avviato come admin altrimenti sarebbe perfetto!
  • IPv6 e pfSense 2.1.5 a 64 bit

    1
    0 Votes
    1 Posts
    557 Views
    No one has replied
  • Freeradius - Rimozione Utenti

    1
    0 Votes
    1 Posts
    639 Views
    No one has replied
  • Comunicazione tra Vlans

    4
    0 Votes
    4 Posts
    1k Views
    S
    Ciao Fabio Sei stato gentilissimo e ti ringrazio per il la tua risposta dettagliata , seguendo i tuoi consigli mi funziona tutto il post puó essere considerato risolto Un Saluto Giovanni
  • Condivisione Windows su OPT1 utilizzabile da LAN

    4
    0 Votes
    4 Posts
    1k Views
    E
    Ringrazio molto per la risposta …  ;D che leggo solo ora ! In effetti la configurazione che avevo postato non ha funzionato granchè... Proverò ad impostare i filtri come suggerito. Avevo ERRONEAMENTE capito che LAN e OPT fossero separate da un routing...ed in effetti non mi spiegavo come riuscissi a fare il ping da LAN -> OPT ::) ho ancora molto da imparare!  ::) Grazie
  • SquidGuard sgerror.php custom

    2
    0 Votes
    2 Posts
    1k Views
    mario.qM
    @alverman: volevo personalizzare la pagina interna sgerror.php guarda questo post https://forum.pfsense.org/index.php?topic=77142.0 ciao Mario
  • Problema permessi siti specifici squid-squidguard

    1
    0 Votes
    1 Posts
    800 Views
    No one has replied
  • Problema installazione da live CD

    4
    0 Votes
    4 Posts
    1k Views
    D
    @arussos: solitamente i software per predisporre le chiavette USB girano su WIN … No, cerca in rete, ma c'è anche una guida nei doc di pfsense su come fare (unix, osx e win). Sotto Linux o osx puoi usare il comando dd da riga di comando di Terminale, oppure su windows Win32DiskImager. Facci sapere
  • Come stampare voucher in modo professionale

    1
    0 Votes
    1 Posts
    960 Views
    No one has replied
Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.