• Problema NAT cambiando IP LAN

    3
    0 Votes
    3 Posts
    725 Views
    S

    Grazie, si. E' un router in routing globale e cioè non ha un suo NAT interno ma ho direttamente un indirizzo pubblico e il Pfsense fa da GW per la lan interna.
    Ho anche un server OpenVPN su Pfsense. Finchè lascio l'interfaccia LAN su 192.168.1.1 funziona tutto perfettamente: porta 80, porta 22 e client esterni OpenVpn. se cambio indirizzo…. NISBA!  >:( >:( >:(

    Ho provato a farlo riavviare, ma nulla da fare! La macchina non è ancora in produzione fortunatamente, ma non vorrei dover spostare il GW predefinito di tutti i client che ora puntano a 192.168.1.254 che è il loro router attuale (cambiano anche la linea internet)

    Qualche idea?

    grazie!!!
    Ciao!
    Rick.

  • Rilasciata la versione 2.2.2

    1
    0 Votes
    1 Posts
    539 Views
    No one has replied
  • Consiglio su configurazione..

    1
    0 Votes
    1 Posts
    751 Views
    No one has replied
  • Problema rallentamento internet con PfSense..

    1
    0 Votes
    1 Posts
    651 Views
    No one has replied
  • PF sense come PPPoe server

    2
    0 Votes
    2 Posts
    779 Views
    C

    Qualcuno può aiutarmi ?

  • Problema navigazione

    4
    0 Votes
    4 Posts
    1k Views
    M

    ciao ho messo sulla LAN la regola che il sito mioip.it deve andare sulla OPT1 ma non va mi da errore di navigazione, sulla WAN va, mi sono collegato con il pc diretto al router che e' OPT1 e naviga
    cosa me lo blocca?

  • Pptp server

    8
    0 Votes
    8 Posts
    2k Views
    fabio.viganoF

    Prova a dare un occhiata qui: https://forum.pfsense.org/index.php?topic=5682.0
    Ciao

  • Mettere un pc in DMZ, ma usando la banda del segmento dedicato

    5
    0 Votes
    5 Posts
    1k Views
    C

    confermo, ogni vlan è dedicata ad un cliente.

    Questa macchina da porre in DMZ è di un'azienda di allarmi (!!!!!!!!) e non vogliono antivirus.
    Verranno nattate solo alcune porte verso l'esterno e, con regola firewall, verranno accettate le connessioni solo provenienti da un determinato ip pubblico.
    Tra le varie porte, c'è quella di vnc….. ne vogliamo parlare? per favore no, perchè ho già il voltastomaco.

    quindi, questa macchina, non ha ne antivirus ne firewall.
    Al massimo sarò io a chiudere un po' con il mio pfsense.
    Il problema è che questo cliente ha la sua quota di banda, e se devo creare un altra interfaccia logica (che mi mangi pure una vlan) solo per questa macchina, la cosa mi urta e non poco, ma farei fatica a gestire la banda, a meno che non ne tolga un po' al cliente stesso per riversarla su questa dmz.

    Insomma, già non mi piace avere questa situazione, perchè avrei puntato alle vpn, ad ogni modo, voi cosa consigliereste?

  • Accedere dall'esterno

    5
    0 Votes
    5 Posts
    990 Views
    D

    Forse ti può bastare un accesso FTP?

  • Scheda wlan Pci-e quale?

    2
    0 Votes
    2 Posts
    831 Views
    D

    Prova, e poi facci sapere i tuoi risultati

  • Neofita problema navigazione Ubuntu VirtualBox

    7
    0 Votes
    7 Posts
    2k Views
    E

    quindi cosa avrei dovuto fare in quel caso lasciare ii GW vuoto? Così lo avrebbe assegnato in automatico?

    Esatto !

    Comunque sono contento che sei riuscito a risolvere…

    Ora, per migliorare le cose, puoi configurare la WAN come collegamento PPoE.

    Se lo fai, alla WAN verrà assegnato da Telecom in IP completamente diverso (es. 79.15.18.30) e la tua Wan sarà direttamente su internet, bypassando il router Telecom.

    Quando configuri un nat, ad esempio, sarà da subito operativo, non dovrai configurare nulla sul router Telecom (attualmente, invece, si!)

    Alla prossima e... Buona pasqua anche a te.

    Ciao Eligio.

  • Consiglio per installazione di pfsense come filtro web+firewall+antivirus

    5
  • Configurare pfsense come client road warrior OPENVPN

    2
    0 Votes
    2 Posts
    1k Views
    fabio.viganoF

    Ciao,
    Puoi usare openvpn in topologia a stella con client overrides per distribuire le ruote.
    Qui trovi info utili

    http://www.pfsenseitaly.com/2013/08/openvpn-per-accesso-remoto-piu-sedi.html

    Ciao

  • Problema connessione OpenVPN

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    D

    Ne devi fissare uno nel server OpenVPN

  • Abilitare il NAT solo da un IP pubblico

    9
    0 Votes
    9 Posts
    2k Views
    I

    Adesso è più chiaro ok ho frainteso.
    Grazie mille sei stato illuminante, gentile.

  • Da OpenVPN a LAN

    4
    0 Votes
    4 Posts
    1k Views
    fabio.viganoF

    Ciao, intanto inizierei a sgombrare il campo da nat 1:1 ed ip virtuali… in questo caso non c'entrano niente.
    Non ho capito cosa non ti funziona, il fatto che il tunnel vpn usi un altra sottorete non è  un problema e non è un ostacolo. Quando instauri la connessione vpn vengono aggiunte in automatico le rotte necessarie al transito dei pacchetti. Quel che non è  automatico sono le regple che permettono al traffico di passare da vpn a lan e viceversa.
    Tu non avrai mai un ip della lan e neanche ti serve.
    Ciao

  • Problema PortForwarding-NAT su servizio FTP con pfsense 2.2

    5
    0 Votes
    5 Posts
    1k Views
    A

    @fabio.vigano:

    Ciao,
    c'è un post pubblicato pochi giorni dopo l'uscita della 2.2 in cui si parla di ftp e 2.2. Sostanzialmente è stato rimosso l'helper ftp. Per far funzionare tutto correttamente devi aprire il range di porte usato dal tuo server ftp per ricevere i comandi ftp. La porta 21 serve solo per instaurare la connessione.

    Ciao fabio

    Ho seguito le indicazioni e attivato il port-forwarding anche su un range di porte per il data channel (20000-20500) ma nulla.
    Uso Filezilla server ed impostando il range di porte indicato vedo, dai suoi log, che l'utente esterno si logga, entra la modalità passiva a partire da una delle porte comprese in quel range; dopo alcuni secondi e senza attività la connessione viene chiusa.

  • Monitoraggio voucher pfSense

    2
    0 Votes
    2 Posts
    802 Views
    fabio.viganoF

    Ciao,
    per monitorare i voucher residui puoi accedere a Status > Captive Portal

    Qui trrovi una serie di informazioni circa lo stato degli utenti connessi con voucher, riepilogo di roll, voucher usati, attivi e rimanenti
    Poi hai degli strumenti per testare la validità di un voucher o per farlo scadere.

    In merito alla seconda domanda se intendi estrapolare l'elenco dei codici ancora validi credo non sia possibile.

    Ciao Fabio

  • Strano Problema OpenVpn

    10
    0 Votes
    10 Posts
    1k Views
    A

    Perfetto, potresti provare sulla macchina " difettosa " in modalità provvisoria con rete potrebbe essere un virus ovviamente.

  • Pfsense load balancing inbound

    5
    0 Votes
    5 Posts
    1k Views
    A

    Esatto.
    C'è modo di fare questo?

Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.