• WAN failover su 3G

    Locked
    4
    0 Votes
    4 Posts
    3k Views
    G

    @Ma.S.Caos.-:

    Il problema è il supporto HW (come sui router che citavi da 100€), vanno solo pochissime penne e da quel che ho potuto provare io nulla gira su FreeBSD.

    Puoi tentare con ZeroShell con cui sono riuscito a far girare qualche penna datata.

    Non sembra che il problema sia quello. Non ho avuto problemi nell'identificazione della chiavetta, la connessione funziona. Il problema è che la gestione del dial-in/hung-up del modem 3G non sembra pensata per minimizzare il tempo di connessione, come invece è necessario in Italia (come al solito siamo fuori standard). Negli altri paesi il problema non sembra esistere in quanto le connessioni vengono tariffate a traffico e non a tempo.
    Questo sembra confermato da una risposta di Ermal nel thread in lingua inglese che iniziai a suo tempo, ma che sembra aver suscitato ben poco interesse…. :-(
    http://forum.pfsense.org/index.php/topic,34800.0.html
    Riguardo ai router commerciali, oggi se ne trovano alcuni, a costi minimali, con un numero di chiavette supportate piuttosto esteso.
    Riguardo a Zeroshell, lo conosco e lo utilizzo talvolta, ma non ne amo molto l'interfaccia….. e il firewall.
    Purtroppo non ho conoscenze di FreeBSD e Linux sufficienti per fare da me, altrimenti sarebbe un problema già risolto. :-(

  • Aiuto pubblicazione host interno

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    2k Views
    No one has replied
  • Schedule e Qos

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    2k Views
    No one has replied
  • Tinydns non si installa !!!

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    2k Views
    No one has replied
  • Aggiornamento da 1.2.3 a 2.0

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    M

    Si confermo.
    Prima agg. il Bios. (è semplice c'è l'img da scrivere con gia dentro tutto)
    Poi scrivi la CF con la nuova IMG (previo BK della precedente configurazione)
    pfSense nuovo parte e sei a posto.

    PS: personalmente se non hai configurazioni complesse passando dalla rev 1.2.x alla 2.x ti val la pena riscrivere tutto.

  • Invio Log del proxy tramite smtp

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    M

    Per fare una cosa simile devi crearti tu uno script a mano e tramite servizio cron schedularlo.
    Penso che in rete trovi sicuramente script per l'invio di mail.

  • Problemi con alcuni siti

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    M

    be quasi sicuramente è qualcosa dovuto ad uno dei pacchi … immagino.
    io proverei per esclusione partendo dalla black list ... poi il proxy poi il captive.
    Non avendo altri riferimenti non trovo altra soluzione.

    In ogni caso valuta anche la rev 2.0 rc3 ... io la uso in negozio e a casa e la trovo decisamente valida (e nettamente superiore in TUTTO alla 1.x.x)

    Ciaoz.-

  • Collo di bottiglia?

    Locked
    5
    0 Votes
    5 Posts
    3k Views
    M

    In oltre nel tuo caso pesano parecchio anche gli switch … se non sono all'altezza pf non può certo migliorare la cosa.

  • Forwarding su porte non standard

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    1k Views
    M

    Cosa vuoi ottenere … chi o cosa deve andare o arrivare a quel server ... così è un po' vaga come richiesta.

    Dall'ext verso la lan o dmz ... dall'interno verso l'ext ?

    Spiegati meglio.

  • Problema installazione pfSense

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    M

    Collegare temporaneamente un lettore sata ?

  • Installare PfSense

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    M

    Allora partiamo dal concetto che pfsense per uso hotspot non è il massimo … meglio zeroshell per quel tipo di uso, ma in ogni caso se non hai un minimo di conoscenze linux vai su una soluzione già finita tipo zyxel o raytalk, è vero che spendi qualche soldo ma sono tipicamente molto più semplici da gestire sia per te che per i tuoi clienti (esistono anche KIT con stampanti e tutto l'occorrente per creare hotspot sicuri).
    pf diventa molto utile con reti complesse.

    Questo almeno è il mio parere da assemblatore / installatore.

    Ciaoz.-

  • Problemi con Ftp in versione 2.0 RC3

    Locked
    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    R

    Nessuno ha consigli per configurare l'ftp?? Grazie

  • Come procedere???

    Locked
    6
    0 Votes
    6 Posts
    2k Views
    R

    Allora scarica questo: pfSense-2.0-RC3-i386-20110621-1650.iso.gz
    Lo puoi prendere da questo mirror ufficiale: http://pfsense.bol2riz.com/downloads/

    Poi lo dezippi e masterizzi la iso con un programma apposito tipo nero o imgburn

  • HP1810G layer 2 swich, pfSense e condivisione stampante di rete internet

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    2k Views
    No one has replied
  • PFSense nn accede ad internet

    Locked
    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    E

    Ciao!
    grazie della risposta :)

    ho inserito la regola suggerita, modificando il protocollo in "any" al posto di "TCP/UDP" :)
    il firewall mi sta scaricando aggiornamenti, a quanto pare funziona :)

    non riesco cmq a pingare nessun server esterno alle mie LAN :(

    EDIT:
    PFSense si é auto-upgradato ed ora pinga a tutto spiano.
    il problema sembra risolto :)

  • Traffic Shaper pfsense 2

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    O

    mi sa che non mi son spiegato bene
    in monowall si creava un pipe ossia un tubo poi creavi una Queues che sarebbe una percentuale di quel tubo e poi creavi una regola che tutto il traffico in arrivo dalla wan con porta sorgete 80 e destianzioen ip del pc usava quella Queues
    mi puo spiegare qualcuno come posso fare questa regola con pfsense 2
    grazie mille in anticipo

  • Loafbalancer

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    Z

    Il load balance ha qualche difetto congenito con le sessioni HTTPS, se non ricordo male devi abilitare le sticky connection in System -> Advanced -> Miscellaneous.

  • Con OPT1 non si accede ad internet.

    Locked
    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    P

    Si, infatti prima non riuscivo a pingare il mio gateway, dopo aver impostato una regola in cui consento tutto quanto invece ci riesco.
    L'impressione è che il traffico esca dalla opt1 ma per qualche motivo venga bloccato quando tenta di uscire dalla wan.

  • [PfSense 2.0] FailOver su 2 WAN + DDNS

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    3k Views
    C

    è possibile inserire in PfSense questo:
    http://www.freebsdwiki.net/index.php/BIND,_dynamic_DNS,_failover_A_records#Installing_and_running_the_crontab

    sembrerebbe la soluzione ideale.

  • Pfsense 2.0 e squid+squidguard

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    E

    sistemato installando l'upgrade 2.0rc2 e' comparso proxy server e filter nel tab Services :)

Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.