• Prima installazione casalinga

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    S

    Per essere più chiaro,questa è la mia configurazione casalinga:
    Prima linea adsl:
    router : 192.168.1.1
    dhcp abilitato e assegna ip ad iniziare da .100
    wifi attivato
    inoltre al router c'è attaccato un hub switch cosi da far arrivare in ogni stanza un cavo ethernet e permettere di collegare i pc sia in lan che in wifi volendo.

    Seconda linea:
    Rete fastweb con solo accesso wifi.

    La situazione attuale è :

    ho collegato un netbook con sopra installato pfsense allo switch che a sua volta è collegato al router principale.
    Ho assegnato al netbook  l'ip 192.168.1.50 e accedo regolarmente tramite lan alla sua interfaccia web.

    Intento:

    Se possibile unire queste 2 reti adsl per poi connettermi al netbook in wifi o in lan e quindi poterle sfruttare.

    Dato che sono alle prime armi vi chiedo di indirizzarmi verso la giusta configurazione se è possibile.

  • Aiuto su prima configurazione pfsense 2.0 RC1

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    4k Views
    Z

    Prova a postare un paio di screenshot, comunque hai settato correttamente il gateway ai tuoi client? Deve essere ovviamente 192.168.0.1/24. Hai settato correttamente il DNS sotto "System" -> "General Setup"?

    In "Firewall" -> "Rules" -> "LAN" hai fatto una regola che permetta il traffico in uscita per la rete 192.168.0.0/24?
    Il fatto che vedi nella dashboard le interfacce con la freccia in su' colorata di verde vuol dire solo che le interfacce funzionano.

    Il tuo modem/router ha un firewall integrato? E' settato correttamente?
    Facci sapere  ;)

  • Consigli firewalling hotspot

    Locked
    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    G

    Grazie per la risposta,
    inizio a provare con lo squid non trasparent a banda limitata facendo scrivere i log. Per adesso mi pongo come obiettivo di limitare qualche sito con inserimento manuale.
    In effetti anche io non ho percepito cambiamenti in bene o in male con i DNS blacklistati  :-\

    Avevo pensato al QoS perché anche se limito la banda a 100K per utente, in presenza di 20 utenti ad esempio, potrei saturare la linea ADSL ed in questo caso tratto il traffico voIP come tutti gli altri tipi di traffico… non mi piace come cosa.
    Continuo con le prove.
    Ciao

  • Pfsense 1.2.3 e snort

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    Z

    Nessuno lo utilizza ?  :o

  • Gestione della banda

    Locked
    4
    0 Votes
    4 Posts
    3k Views
    M

    Nessuno è nato imparato, sopratutto su internet dove quello che leggiamo non è detto che sia per forza la verità.
    Il QoS andrebbe implementato quando il traffico inizia a diventare "importante", se provi a spiegare le esigenze della tua rete magari anche qualcun altro più ferrato di me(praticamente tutti) può risponderti.

  • Pfsense 1.2.3 con proxy su altro host

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    M

    A meno che il tuo proxy non faccia qualcosa di particolare ti consiglierei di far fare a pfsense anche da proxy.

    Elimineresti del traffico un passaggio nel traffico di rete e visto che sei in trasparent non dovrebbe essere difficile.

    Una regola nel nat Port Forward o Outbound(dovrebbero avere una priorità, quindi prova ad aggiungerne una prima o dopo quella che hai inserito solo per l'ip del proxy) potrebbero risolvere il problema oppure mettere in tutte le impostazioni dei browser l'indirizzo ip del proxy.

    Comunque sia un inoltro così non mi ispira molto.

  • Problema configurazione SQUID con MultiWan con LoadBalance senza Trasparent

    Locked
    16
    0 Votes
    16 Posts
    8k Views
    L

    Anche nel campo Monitor IP dove si configurano i gateway

  • Wireless pubblico in Biblioteca Comunale

    Locked
    5
    0 Votes
    5 Posts
    3k Views
    A

    Salve, saluti a tutti.
    Ho letto quello che avete scritto, e sembra molto interessante, noi stiamo sviluppando un progetto simile nel nostro ocmune, solo che invece di dare la copertura su una biblioteca, stiamo tentando di dare una coopertuta ad ombrello sul centro del paese… Quindi vista la similarità delle operazioni se ci teniamo in contatto penso sia una cosa positiva, anche perche il sistema di gestione  e autenticazione utenti è lo stesso direi, cambia solo il fatto che invece di avere una antenna molto piccola avremo una (o piu) antenne molto grandi, ma abbiamo dirottato il problema a un istituto tecnico in zona...
    Per quanto riguarda l'autenticazione registri ecc.. come scritto da bertolo, ti posso dire che dopo il non rinnovo della legge Pisanu è tutto (quasi) piu semplice.. quello di cui avete bisogno è registrare ogni utente con nome cognome e copia carta di identità (è se avete una biblioteca come normativa privacy dovreste già essere apposto), assegnare all'utente una pass e login, e registrare, quando l'utente si collega da che ora a che ora è stato essegnato l'ip... basta tutto li. Non serve piu l'autorizzazione del questore e seguiti noiosi.
    Cmq anche noi stiamo per partire con alcuni test, unica cosa voi quanti utenti avete intenzione di gestire in contemporanea? Che hardware avete?
    Ciao

  • Creare automaticamente Users per captive portal

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    G

    Dopo numerosi tentativi sono riuscito a creare un utente per il captive portal facendo girare uno script con i dati desiderati invece di prenderli dal form html.
    Il problema è che se eseguo questo codice nella console del PHP Execute (alla voce Diagnostics===>Command) l'utente viene creato senza problemi e tutto va a buon fine.
    Se invece provo ad eseguire lo stesso identico script da console (sia SSH che dallo stesso pannello Command) con il comando per l'interprete php allora non funziona. Es: php /path_dello_script/mio_script.php
    Ho messo anche questo file php in quelli disponibili nella pagina del captive portal ed in effetti viene eseguito fino ad un certo punto fino a che non incontra dei costrutti tipo: captiveportal_users_sort();    oppure    write_config();  ed è come se in quell'ambito i costrutti non esistono visto che mi solleva un errore dicendo che appunto non sa come eseguire quella riga. 
    Ma che differenza c'è se farlo eseguire dal PHP Execute o mettere lo stesso testo in un file e poi eseguirlo ? 
    Qualcuno sa come funzionano captiveportal_users_sort();  e    write_config();  ?    Li posso trovare da qualche parte ?
    Qualche idea per rendere funzionanti i due costrutti nel file php ?

  • Installazione pfsense - sto impazzendo

    Locked
    10
    0 Votes
    10 Posts
    8k Views
    G

    La prima cosa che ho pensato, ma purtroppo Alix non supporta il boot da CDROM USB…...

  • Pfsense e web locale

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    Z

    Avevo sbagliato la configurazione:
    Interface WAN
    External address: INTERFACE ADDRESS
    Protocol: TCP
    External port range : 80
    NAT IP: L'IP DELLA MACCHINA DOVE RISIEDE IL SERVER WEB
    Local port: 80

    E tutto è partito.

  • Limitazione internet con pochi siti web accessibili dalla Lan

    Locked
    4
    0 Votes
    4 Posts
    3k Views
    Z

    Installi squid+squidGuard
    Il proxy server squid lo metti come trasparente, cosi' eviti di mettere il proxy sui client e squidGuard (ottimo filtro web) lo setti come desideri.
    Entrambi sono disponibile come Package nell'interfaccia web di pfsense.
    Ciao !

  • Aggiungere Wifi

    Locked
    4
    0 Votes
    4 Posts
    3k Views
    Z

    Ho installato un access point.. più semplice anche se mi secca in quanto, ulteriore alimentatore… ciao

  • Monitoraggio singolo IP per Vlan

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    2k Views
    No one has replied
  • Creare gruppo in system-user_manager con limitazioni

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    1k Views
    No one has replied
  • WIFI su porta WAN

    Locked
    8
    0 Votes
    8 Posts
    4k Views
    M

    Ma figurati, nemmeno io volevo essere polemico o offensivo!
    Comunque ho scoperto che sulla mia macchina hardware una delle due wan prende l'ip dal router ma non riesce a navigare correttamente a prescindere che sia sotto gruppo di routing oppure default gateway. Quindi il problema è più mio che della rc.
    Spero anche io che il multiwan funzioni presto, sarebbe una manna dal cielo.

  • Problemi log off da squid o captive portal

    Locked
    6
    0 Votes
    6 Posts
    4k Views
    N

    Porta 80 bloccata, ha funzionato! grazie

  • Aiuto su come reindirizzare il traffico su due IP pubblici

    Locked
    4
    0 Votes
    4 Posts
    4k Views
    G

    @adelmo.danieli:

    Ho fatto esattamente come mi ha detto.
    Spettacolare. Grazie mille !

    Prego!

  • PfSense 1.2.3 OpenVPN e Tunnelblick su client OSX

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    C

    Risolto acquistando viscosity. 8 euro spesi bene :)

  • Scheda WIFI USB per access Point

    Locked
    6
    0 Votes
    6 Posts
    3k Views
    C

    @lnaimi:

    Sì. Navigando sul forum inglese ho intuito che il driver zydas di FreeBsd non supporta il MasterMode quindi non può essere utilizzata una scheda Zyxel per fare un AP. Della USR robotics non viene mai pronunciata, quindi niente supporto. Navigando qua e là ho trovato un utente che si è trovato molto bene con queste TL ed ho deciso di provarle, ma io sono stato più sfortunato perchè non funzionano.

    ah ho capito :)

    la mia sembra supportata anche lei ma di fatto va veramente male… non so se su 2.0 hanno migliorato qualcosa a livello di supporto su 1.2.3 pianta la macchina che poi fa il reboot.

Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.