Salve, saluti a tutti.
Ho letto quello che avete scritto, e sembra molto interessante, noi stiamo sviluppando un progetto simile nel nostro ocmune, solo che invece di dare la copertura su una biblioteca, stiamo tentando di dare una coopertuta ad ombrello sul centro del paese… Quindi vista la similarità delle operazioni se ci teniamo in contatto penso sia una cosa positiva, anche perche il sistema di gestione e autenticazione utenti è lo stesso direi, cambia solo il fatto che invece di avere una antenna molto piccola avremo una (o piu) antenne molto grandi, ma abbiamo dirottato il problema a un istituto tecnico in zona...
Per quanto riguarda l'autenticazione registri ecc.. come scritto da bertolo, ti posso dire che dopo il non rinnovo della legge Pisanu è tutto (quasi) piu semplice.. quello di cui avete bisogno è registrare ogni utente con nome cognome e copia carta di identità (è se avete una biblioteca come normativa privacy dovreste già essere apposto), assegnare all'utente una pass e login, e registrare, quando l'utente si collega da che ora a che ora è stato essegnato l'ip... basta tutto li. Non serve piu l'autorizzazione del questore e seguiti noiosi.
Cmq anche noi stiamo per partire con alcuni test, unica cosa voi quanti utenti avete intenzione di gestire in contemporanea? Che hardware avete?
Ciao