• (profondamente inesperto): Domande su hardware di base

    8
    0 Votes
    8 Posts
    2k Views
    D
    Se posso, tutto dipende dalla banda passante e dalle performance ricercate. Le ultime, mi sembra di capire che sono nell'ambito casalingo e posso passare in secondo piano. Mentre per quanto riguarda la banda un conto è quello di disporre di una ADSL da 20Mb (anche multiWAN ADSL) e un altro paio di maniche è avere a disposizione un link da 1Gb da gestire sempre lato WAN. Il rischio in questo caso (mi è già successo) è di avere il firewall come collo di bottiglia della connessione.
  • [RISOLTO] problema icap e clamav

    2
    0 Votes
    2 Posts
    1k Views
    O
    Risolto con l'ultimo aggiornamento di squid
  • Collegamento switch cisco L3 and pfsense

    1
    0 Votes
    1 Posts
    487 Views
    No one has replied
  • IP Ultrasurf

    1
    0 Votes
    1 Posts
    482 Views
    No one has replied
  • WebServer dietro ad PFSense

    2
    0 Votes
    2 Posts
    624 Views
    T
    Ciao, Sono state create le regole per effettuare il portforwoard con relativa abilitazione su regole firewall da Wan verso ip del webserver
  • [RISOLTO]Domanda porte aperte rule any

    5
    0 Votes
    5 Posts
    1k Views
    C
    @roddy: Attenzione che devi in contemporanea controllare anche che su windows siano impostate giuste le condivisioni ed eventuali antivirus/firewall. grazie mille… risolto aprendo le porte su windows firewall inspiegabilmente attivo su due pc.... forse ho fatto dei test tempo fa e lasciati attivi.... grazie della dritta. caso chiuso buona serata chri
  • Filtro dei contenuti

    19
    0 Votes
    19 Posts
    3k Views
    D
    Sembrava risolto ma invece durante l'uso a random si ha "connessione non riuscita" Il sito presenta diversi IP che cambiano in continuazione e forse il problema è proprio questo.
  • CERTIFICAZIONI SSL

    1
    0 Votes
    1 Posts
    588 Views
    No one has replied
  • Lentezza pfsense quando più connessioni contemporanee

    6
    0 Votes
    6 Posts
    1k Views
    V
    Il problema che hai con la playstation credo sia dovuto dal bufferbloat: quindi piu' che aumentare la priorita' della PS e' importante limitare l'upload globale massimo, con valori realistici, di certo non "di picco". Se aumenti solo la priorita' della playstation non otterrai risultati soddisfacenti. Quindi si', la soluzione e' nel traffic shaper. Aggiungo pure che il traffic shaping di pfsense e' un mostro, decisamente superiore al qos di dd-wrt e roba simile. Se hai bisogno di ping basso (quindi gaming, conferencing, voip e roba simile) mentre saturi la banda in upload/download, non usarlo e' criminale. ;D
  • Informazioni piccola rete ufficio

    11
    0 Votes
    11 Posts
    2k Views
    F
    Un firewall serio e ben settato senza politiche di sicurezza è quantomeno poco utile. Le soluzioni a cui accennava delfi5 sono praticabili, ma ripeto che le "policy" di sicurezza interna sono quelle che fanno la differenza… il tutto IMHO. ;)
  • [RISOLTO] pfsense e dns server esterno

    2
    0 Votes
    2 Posts
    600 Views
    O
    ho risolto seguendo questo video su youtube https://www.youtube.com/watch?v=InlkBZhn_70 e seguendo il blog di Fabio Viganò
  • OpenVpn home to sede

    8
    0 Votes
    8 Posts
    1k Views
    federicopF
    Mi era capitata una cosa simile tempo fa…. non ricordo come avevo risolto ma avevo questo errore.... iMac con TunnelBlick ... se mi connettevo funzionava tutto ma non risolveva i DNS Virtualizzavo Windws con OpenVPN funzionava tutto, ma a volte non risolveva i DNS, mi scollegavo, mi ricollegavo un attimo dopo e funzionava!
  • Dubbio OpnenVPN site to site [RISOLTO]

    3
    0 Votes
    3 Posts
    830 Views
    federicopF
    Confermo che cosi sembra funzionare! Grazie
  • Portforward da Ip esterno porta x a Ip esterno porta Y

    6
    0 Votes
    6 Posts
    949 Views
    F
    Grazie, mi spiego meglio… Ho un firewall indirizzo Ip pubblico X.. Devo rigirare il traffico proveniente da una rete remota che punta a me sulla porta 443 verso un'altra rete remota sulla porta 110
  • Sono normali tutte queste richieste ?

    4
    0 Votes
    4 Posts
    841 Views
    D
    Ma no! Se ti serve avere quella funzionalità sul raspi fai una regola su pfSense che ti abiliti il NetBIOS. Altrimenti vedi tu.
  • Configurazione rete pfsense

    2
    0 Votes
    2 Posts
    709 Views
    D
    E' probabile che hai problemi nella gestione con virtualBox delle LAN. L'host dove gira virtualBox (e quindi pfSense) ha più di 1 scheda di rete? @sabdur: Ho impostato in VirtualBox le due schede di rete in bridge. E come le hai configurate? Una per singola scheda? O cos'altro. @sabdur: Collego un client a PfSense, nella scheda di rete imposto ip: 192.168.0.10 subnet: 255.255.255.0 gateway: 192.168.0.100,  da cui vorrei raggiungere il portale web, ma non riesco a farli comunicare. Il client dove lo hai collegato?
  • Errore Collegamento OpenVPN site ti site [RISOLTO]

    2
    0 Votes
    2 Posts
    492 Views
    federicopF
    ho risolto. ho modificato alcuni parametri sia lato server che lato client e funziona: per la precisione lato server Encryption Algorithm: AES-256-CBC Hardware Crypto: bsd…. IPv4 Remote network(s): Ho messo il range della Lan del lato client Concurrent connections: 50 per la precisione lato client Encryption Algorithm: AES-256-CBC IPv4 Remote network(s): Ho messo il range della Lan del lato server
  • Linkem office e VPN

    7
    0 Votes
    7 Posts
    1k Views
    -
    Si ho aperto la porta opnvpn sulla wan, e creato l'intefaccia virtuale.
  • Consiglio configurazione VPN site/site

    7
    0 Votes
    7 Posts
    1k Views
    federicopF
    Mi spiego meglio….. Nuovo Hardware è già tutto installato e devo solo configurare i nat/ruoli e ha un consumo energia di 12-24v Vecchio Hardware devo scaricare la versione "giusta" compatibile (quindi varie prove), va configurato tutto, poi i nat/ruoli ecc... consumo energia 220W a giochi fatti spendere 120 Euro per qualche cosa di già pronto o mettere mano al vecchio forse cosa uguale ! intendevo questo.  ;D ;D ;D per la sicurezza dati in VPN la soluzione ottimale mi sembra usare OPENVpn con certificato e seguirei questa guida https://forum.pfsense.org/index.php?topic=76015.0
  • Dual wan e Speedtest

    4
    0 Votes
    4 Posts
    871 Views
    fabio.viganoF
    Ciao, guarda che il loadbalancing non deve dare come risultato il doppio della banda perchè non è così. Sulla singola sessione non potrai mai avere una velocità superiore a quella delle singole connettività. Puoi vedere il doppio della banda solo se per fare il test utilizzi software che sono in grado di sfruttare l'instradamento su percorsi diversi. Ciao fabio
Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.