Ho disinstallato pfblocker (che era disattivato e senza regole) e sembra tutto sia tornato a funzionare; non so per quale motivo e non ho nemmeno il tempo di indagare!
Ciao,
i voucher hanno una durata temporale indipendente dal fatto che tu stia o meno connesso. Il voucher si attiva con la prima connessione e scade al termine del tempo per cui è stato emesso.
Non funziona come i ticket di alcuni internet caffè che ti scalano la connessione solo se realmente sei connesso.
Ciao Fabio
Buongiorno a tutti, per il DHCP in cui è necessario un indirizzo statico, ovviamente tranne che sui servers, consiglio l'utilizzo delle reservation, che garantiscono flessibilità evitando di fare il giro su tutte le macchine per modificare impostazioni di rete.
Ciao, ma sei sicuro che non sia un problema di vmware? Verifica se entrambe le schede di rete siano impostate per essere attivate automaticamente dopo il boot.
ciao Fabio
Ho risolto grazie all'aiuto dell'utente marcelloc della sezione General, in poche parole basta fare un regola all'inizio permettendo le classi delle rotte statiche e senza specificare il gw
Ciao,
nel caso servano VPN, usando opportunamente l'accelerazione del processore, considera una scelta possibile le Alix se non servono più di 10..15 Mbps di banda complessiva del tunnel.
Se metti in pppoe è normale che ti assegnino 192.168.100.1 in quanto è il gateway di telecom subito dopo la tua linea che permette alla tua wan di raggiungere l'esterno. Telecom ha scelto l'uso di un ip di tipo privato che è appunto quello rilevato e relativo al primo step nella tua centrale. Alla wan connessa in pppoe sul pfsense ti viene assegnato un ip statico. Gli 8 ip disponibili li devi poi assegnare a una nuova interfaccia, l'ip che dai all'interfaccia sará appunto il gateway della tua subnet. Potrai poi nattare gli ip o fare un nat di tipo 1:1