A be … modem della telecom, non è che è un modello VoIP vero ?
In ogni caso + che la DMZ io userei delle port forware precise per essere sicuro.
Anzi per essere più sicuro userei un router su cui posso "lavorare" e tornerei al netgear o qualcosa di + spartanto dove però ho la certezza che quello che faccio è giusto.
Il principio è :
INTERNET ---> ROUTER || PORT F. VERSO L'IP WAN DI IP O UN IP ALIAS WAN DI PF ... || PFSENSE || NAT O PORT F. SUL IP LAN CHE TI INTERESSA.
ATTENZIONE: tendenzialmente il port f. ragiona alla rovescia della nat, se credo un port f. su pf gli dico l'interfaccia sui cui lavoro, la sorgente (tipicamente any ... ovvero tutti), la destinazione (ovvero l'ip sull'interfaccia sui cui lavoro) e l'ip sui cui devo ridirezionare il traffico e relativa porta.
La nat (nella sezione manual out) è + o - al contrario ovvero come la classe di rete si comporta quando esce da quell'interfaccia.